Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
5 Apr 2025 07:05
Entrati in vigore i dazi Usa del 10% sull'import
5 Apr 2025 07:21
'Netanyahu intende visitare la Casa Bianca lunedì'
5 Apr 2025 06:55
Fitch conferma il rating BBB con outlook positivo per l'Italia
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano City Club
Solidarietà record alla cena “Gocce di Brenta” dei club service di Bassano a favore dell'Associazione Oncologica San Bassiano onlus: raccolti a scopo benefico ben 21.000 euro. Oggi la consegna dell'assegno in municipio
Pubblicato il 01-07-2014
Visto 4.360 volte
Si sono messi tutti assieme per la prima volta per un progetto di solidarietà da realizzare congiuntamente e - vista la storica reciproca “rivalità” che anima alcuni di loro, anche se ufficialmente nessuno vi dirà mai che è così - questa è già una notizia.
Ebbene sì: i sette club service di Bassano del Grappa (International Inner Wheel, Rotary Bassano, Rotary Bassano Castelli, Lions Bassano Host, Lions Bassano Da Ponte, Panathlon e Soroptimist) hanno fatto fronte comune. Coinvolgendo nel progetto anche il Comitato di Bassano della Croce Rossa Italiana, la delegazione bassanese del FAI (Fondo Ambiente Italiano) e l'ANDE di Bassano, Associazione Nazionale Donne Elettrici.
Un composito ed inedito gruppone confluito sul medesimo obiettivo grazie alla caparbietà e capacità di coinvolgimento di Seven Cimatti Cremona, presidente fino a ieri (l'anno sociale dei club service, con le rispettive cariche elettive, scade il 30 giugno) dell'International Inner Wheel di Bassano: un autentico rullo compressore a cui va riconosciuto il ruolo di trascinatrice dell'iniziativa.

Foto di gruppo con alcuni dei protagonisti e collaboratori del progetto "Gocce di Brenta" (foto Alessandro Tich)
Stiamo parlando di “Gocce di Brenta”: la cena di gala a scopo benefico svoltasi lo scorso 6 giugno a Palazzo Bonaguro a sostegno dell'Associazione Oncologica San Bassiano onlus, benemerito sodalizio del volontariato cittadino attivo nel supporto ai pazienti oncologici in difficoltà e alle loro famiglie.
Un appuntamento, patrocinato dall'Amministrazione comunale, reso possibile grazie alla collaborazione sul piano operativo del Gruppo Ristoratori Bassanesi, della Magnifica Confraternita Ristoratori De.Co. e della ditta Bortolo Nardini Spa e alla ulteriore sensibilità di alcuni sponsor - privati, aziende, istituti di credito - che non hanno fatto mancare il loro contributo finanziario.
Una cena col botto, visto che il ricavato pro San Bassiano onlus dell'evento conviviale ammonta a ben 21.000 euro, raccolti tutti in un'unica serata: per questa tipologia di service si tratta probabilmente di un record.
La consegna dell'assegno ai referenti dell'Associazione avviene oggi in municipio, in una sala Ferracina alquanto affollata per l'occasione.
La ormai past president dell'Inner Wheel bassanese Seven Cimatti, nell'annunciare la cospicua cifra raccolta, ribadisce lo spirito del “progetto di unione dei sette club service di Bassano”, del quale auspica la continuità negli anni a venire.
“La associazioni hanno acceso un faro sulla sanità bassanese - afferma il presidente dell'Associazione Oncologica San Bassiano Giovanni Scalco -. Bisogna riappropriarsi del tema della sanità, di cui l'oncologia purtroppo è una punta di diamante. Le istituzioni sanitarie oggi sono soggette a riduzioni di spese che potrebbero preludere a carenze gravi. Il fatto che la comunità privata si impegni a sostenerle è molto importante.”
L'attività dell'associazione di volontariato si rivolge infatti al sostegno ai pazienti in difficoltà in totale sinergia con l'Ulss e con la struttura di Oncologia del San Bassiano.
“E' importante far sapere come spenderemo questa cifra, ogni uscita sarà giustificata e rendicontata - aggiunge il vicepresidente della San Bassiano Gianni Celi -. Il nostro bilancio 2013, depositato in Regione, è di 55.731,59 euro in entrata e 59.869,26 euro in uscita. Parte della spesa si riferisce alla nostra psicologa, figura fondamentale nel sostegno ai pazienti, a un medico palliativista e a un fisioterapista che opera presso l'Hospice. Nella nostra sede in via Calibri a San Giuseppe di Cassola, messa a disposizione da una volontaria, è presente un nutrizionista e svolgiamo inoltre arteterapia più altre iniziative per i pazienti oncologici. La nostra attività si riferisce ai 28 Comuni dell'Ulss, con continui nuovi casi e nuovi pazienti che si rivolgono a noi. Per questo a ottobre partirà un nuovo corso per nuovi volontari, dei quali c'è sempre più bisogno.”
Ma l'agenda dell'Associazione Oncologica segna due ulteriori e nuovi progetti, che sicuramente trarranno beneficio dal ricavato della serata “Gocce di Brenta”.
Il primo è l'acquisizione, nella squadra della San Bassiano onlus, di un infermiere professionale per venire incontro alle necessità delle famiglie e in particolare per i prelievi di sangue a domicilio prima delle sedute di chemioterapia, in collaborazione con il reparto ospedaliero. Il secondo è l'acquisto di alcuni stimolatori per le malattie tumorali della prostata, da dare in uso ai pazienti prima dell'intervento in convenzione con l'Ulss e di concerto con il reparto di Urologia dell'Ospedale.
“Bassano è una città ricca di volontariato, e questa iniziativa dimostra come le associazioni e i club non siano affetti da campanilismo - commenta il sindaco Riccardo Poletto -. Dico grazie alla passata Amministrazione per aver patrocinato il progetto, da parte nostra vi è l'impegno di prendere il testimone e dare ogni anno la disponibilità a fare la nostra parte.”
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte