Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Lega dei vent'anni
Tutti insieme appassionatamente: i big del Carroccio a Rosà per celebrare gli oltre vent'anni di ininterrotta amministrazione leghista nel “Comune della Padania”
Pubblicato il 30-06-2014
Visto 5.261 volte
Tutti insieme appassionatamente. Per festeggiare i “Vent'anni e più” di Lega Nord a Rosà, “Comune della Padania”. L'annuale cena sezionale della Lega rosatese si è trasformata quest'anno in una parata di big del partito, chiamati a celebrare gli oltre due decenni (21 anni, per la precisione) di ininterrotta amministrazione comunale del Carroccio.
Un appuntamento che ha visto l'intervento, tra gli altri, del segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini, del governatore del Veneto Luca Zaia, del consigliere regionale Nicola Finco e dell'europarlamentare Mara Bizzotto, che ritorna per il secondo mandato in Europa dopo che lo stesso Salvini - che era capolista in tutta Italia - le ha gentilmente lasciato il posto, optando per la circoscrizione elettorale Nord Ovest.
Immancabili, nell'occasione, le Lanzarin sisters: l'ex sindaco per due mandati ed ex deputato Manuela e l'attuale segretario comunale leghista Barbara. Assieme all'attuale Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Paolo Bordignon, e ad “oltre 260 militanti provenienti da Rosà e dalle sezioni del circondario”.

Salvini, Zaia, Lanzarin & C. tagliano la torta per i "Vent'anni e più" della Lega Nord a Rosà
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione dalla sezione di Rosà della Lega Nord, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
Mercoledì 25 giugno a La Casa dei Gelsi di Rosà, si è tenuta l'annuale cena di Sezione e con l'occasione sono stati festeggiati e ricordati i 20 anni e più di attività nel segno della Lega Nord.
“Vent'anni e più di Lega Nord”, un filo conduttore che si rispecchia nei cinque mandati consecutivi alla guida del governo cittadino. Il 21 novembre del 1993 Giovanni Didonè è stato eletto sindaco, aprendo così la strada alla prima giunta leghista; una fiducia riconfermata cinque anni dopo con il 56,98% dei voti.
Dal 2002 la guida del Paese è passata a Manuela Lanzarin riconfermata cinque anni dopo con il 57,51% delle preferenze. Nel 2012 è stato eletto sindaco Paolo Bordignon (52,25%) per molti anni assessore e segretario della sezione cittadina.
Per l'occasione a Rosà sono arrivati i big del partito: il segretario federale Matteo Salvini, il governatore del Veneto Luca Zaia ma anche il consigliere regionale Nicola Finco e l'europarlamentare Mara Bizzotto. L'Amministrazione comunale era capeggiata dal sindaco Paolo Bordignon. Una cena che è stata una vera festa per gli oltre 260 militanti provenienti da Rosà e dalle sezioni del circondario.
A fare gli onori di casa il segretario Barbara Lanzarin che aiutata da foto e da un trascinante video ha ripercorso i vent'anni di lavoro fatto di gazebo e di incontri con la cittadinanza, di riunioni e campagne elettorali ma soprattutto vent'anni di “buon governo con le tante opere pubbliche e servizi realizzati a Rosà”.
Il governatore Luca Zaia, più volte a Rosà negli ultimi anni, nel suo intervento ha sottolineato i tanti risultati che la Lega Nord ha ottenuto stando vicino alla gente. Ha ricordato l'importanza dello slogan “Prima il Veneto” usato nella sua campagna elettorale del 2010 proprio perché “i cittadini ed i bisogni delle persone vengono prima di tutto, perché le risorse devono restare qui, perché la Regione sta cercando di dare i migliori servizi al territorio” (e qui ha portato l'esempio della sanità regionale con l'apertura di notte per le visite e delle infrastrutture come la Pedemontana).
Prima volta a Rosà invece per il segretario federale Matteo Salvini, disponibile per tante foto e strette di mano con i militanti. Salvini ha sottolineato la risalita della Lega Nord degli ultimi tempi: “la Lega è l'unica alternativa per cambiare questo sistema. Abbiamo appena raggiunto obiettivo della raccolta firme per i referendum una battaglia che le nostre sezioni e i nostri militanti hanno vinto”.
Il Segretario ha poi ricordato che una realtà come quella di Rosà è sicuramente un bel esempio di buona amministrazione fatta di tanti risultati e che chi governa deve sempre ricordarsi di essere leghista nel fare ed essere amministratore.
Manuela Lanzarin esprimendo riconoscenza al Governatore per la sempre grande vicinanza con Rosà, ha ringraziato il Segretario federale per il suo grande impegno e dedizione al Movimento, ridando passione a tutti i militanti che con nuovo entusiasmo son tornati nelle piazze tra la gente raccogliendo e ascoltando le istanze dei territori. I grandi riscontri ottenuti dalle recente raccolta delle firme per i referendum sono la testimonianza di come la Lega Nord sa dimostrarsi il partito della gente, del fare e delle proposte concrete.
La serata si è conclusa con il taglio della torta e l'immancabile brindisi per tanti anni ancora di attività a Rosà nel segno della Lega Nord.
Lega Nord / Sezione di Rosà
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”