Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Pedemontana, all'improvviso
Il sindaco di Mussolente denuncia in una lettera al Consorzio SIS procedure “non concordate” per la bonifica dei terreni degli espropriandi a Casoni. “Estirpate coltivazioni e piantagioni di vitigni senza preventivo avviso ai proprietari”
Pubblicato il 16-06-2014
Visto 7.072 volte
Sale la tensione in uno dei “punti caldi” del tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta: Casoni di Mussolente, dove sorgerà il casello di Mussolente-Loria e dove le procedure di esproprio interessano circa 130 cittadini. Il clima già teso fra i residenti espropriandi e gli esecutori dell'infrastruttura in project financing ha raggiunto asseritamente il culmine la scorsa settimana quando gli addetti ai lavori per la bonifica bellica dei terreni su cui passerà la SPV si sono presentati nelle proprietà della frazione destinate all'esproprio “senza preventiva comunicazione e avviso ai proprietari” e disattendendo quindi quanto concordato in un incontro svoltosi in municipio lo scorso 30 maggio fra il sindaco Cristiano Montagner, una rappresentanza del Consorzio Stabile SIS concessionario dell'opera e una rappresentanza dei cittadini espropriandi.
E' quanto denuncia lo stesso sindaco Montagner in una lettera trasmessa al Consorzio SIS e - per conoscenza - al commissario delegato per la Pedemontana Veneta Silvano Vernizzi, al prefetto di Vicenza, al Commissariato di P.S. di Bassano del Grappa, al comandante della Stazione Carabinieri di Romano d'Ezzelino e al presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
“Con la presente - scrive il sindaco nella lettera - siamo ad esprimere il profondo disagio e insoddisfazione di questa Amministrazione Comunale per quanto è successo nei giorni 12 e 13 giugno 2014, nella frazione di Casoni di Mussolente nei terreni di proprietà di alcuni cittadini misquilesi che hanno in corso una procedura di esproprio ai fini della realizzazione della SPV. Contrariamente agli accordi presi presso il nostro Municipio in data 30 maggio 2014, fra il sottoscritto, l'ing. Dolgetta in rappresentanza della SIS e una rappresentanza dei cittadini espropriandi, nei giorno scorsi vostri operai si sono presentati presso i proprietari di cui sopra per effettuare l'attività di bonifica bellica del terreno estirpando coltivazioni e piantagioni di vitigni in atto, come riferitoci dai proprietari medesimi.”

Foto: archivio Bassanonet
“L'accordo preso il 30 maggio - protesta Montagner - prevedeva invece che tale attività si sarebbe svolta dopo preventiva e tempestiva comunicazione e avviso ai proprietari di esecuzione di lavori anche a seguito di paralleli colloqui trilaterali fra i rappresentanti della SIS, di questa Amministrazione Comunale e i singoli proprietari dei terreni, colloqui che questa Amministrazione sta cercando di organizzare in tempi relativamente celeri. L'azione di mediazione che questa Amministrazione si è assunta cerca di contemperare il diritto legittimo della SIS di eseguire i lavori con il legittimo diritto dei proprietari di ricevere il giusto indennizzo - anche per il mancato guadagno delle coltivazioni in essere e danneggiate - in tempi relativamente celeri.”
“Riteniamo utile ricordare - scrive ancora il primo cittadino - che abbiamo intrapreso queste azioni a seguito delle note vicende che hanno visto l'intervento del sottoscritto e delle forze dell'ordine per sedare un potenziale e acceso scontro fra proprietari e addetti ai lavori della SIS, che si sono svolte in data 28 maggio. Penso sia da tutti condivisa la necessità di evitare di esasperare gli animi dei proprietari espropriati con atti unilaterali che non possono che far aumentare la rabbia e l'ostilità della popolazione verso quest'opera pubblica già molto contestata.”
“Auspichiamo - ammonisce e conclude il sindaco di Mussolente nella lettera a SIS - che tali episodi non si ripetano in futuro al fine di evitare che la situazione degeneri con conseguenze che potrebbero essere difficilmente controllabili visto l'alto stato di tensione dei proprietari.”
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”