Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Arrivederci a Roma

Tribunale: mercoledì il sindaco Poletto incontra nella capitale il vice segretario del PD Debora Serracchiani. “Ritengo doveroso essere in prima fila in questa battaglia per il mantenimento dei servizi fondamentali sul territorio”

Pubblicato il 16-06-2014
Visto 4.263 volte

Era intervenuta a Bassano ai primi di aprile per il lancio della campagna elettorale del Partito Democratico per Riccardo Poletto sindaco. Ora il sindaco Riccardo Poletto le restituisce la visita.
Dopodomani, mercoledì 18 giugno, il primo cittadino partirà per Roma per incontrare Debora Serracchiani, vice segretario nazionale del PD, maggiore partito di governo nonché partito dell'attuale ministro della Giustizia Andrea Orlando.
Argomento del faccia a faccia nella capitale: le criticità conseguenti alla soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa e al suo accorpamento a Vicenza e la proposta alternativa del Tribunale della Pedemontana.

Riccardo Poletto e Debora Serracchiani in una nostra foto d'archivio della campagna elettorale a Bassano. Ora, sul tema del Tribunale, l'incontro tra i due diventa istituzionale

Incontro che si è reso urgente a seguito della relazione della Commissione ministeriale di monitoraggio della riforma della geografia giudiziaria che ha bocciato di fatto ogni eventualità di ripristino del circondario e della sede giudiziaria di Bassano non avendo riscontrato - dal punto di vista tecnico - criticità tali da giustificare un “recupero” del palazzo di giustizia di via Marinali.
La questione è stata al centro questa mattina di una “riunione interna” del Comitato per il Tribunale di Bassano ospitata in municipio e allargata ad alcuni rappresentanti politici del territorio, come informa il comunicato stampa trasmesso in redazione dal Comune di Bassano, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

A pochi giorni dal pronunciamento della Commissione ministeriale che sembra non lasciare margini di speranza alla sede di via Marinali, il sindaco Riccardo Poletto ha incontrato questa mattina in municipio i rappresentanti del Comitato per il Tribunale di Bassano del Grappa, i presidenti della categorie economiche, i senatori Rosanna Filippin e Giorgio Santini e l’assessore regionale Elena Donazzan.
Un incontro/confronto per verificare quali strategie mettere in campo e riuscire a mantenere un presidio di giustizia in città, dando allo stesso tempo ragione al cospicuo investimento pubblico che ha portato alla realizzazione della nuova Cittadella della Giustizia.
“E’ stato un incontro intenso - commenta il sindaco Riccardo Poletto - che ci ha trovato concordi nel sostenere la proposta di lanciare il nuovo Tribunale della Pedemontana, una prospettiva interprovinciale che risolverebbe molti problemi logistici e di tempi di conclusione delle cause. L’idea è quella di comprendere territorialmente il Bassanese, Cittadella e Castelfranco fino a Caerano San Marco e Cornuda. I comuni interessati disterebbero da Bassano meno di quanto non siano lontani ora dai rispettivi tribunali di competenza.”
Annullati tutti gli impegni in agenda, mercoledì mattina 18 giugno il sindaco Poletto partirà per Roma assieme al presidente degli avvocati Francesco Savio e ad altri rappresentanti dell’Ordine bassanese; lì, assieme ai senatori Rosanna Filippin e Giorgio Santini, e ai rappresentanti dei “Sei da salvare” incontrerà Debora Serracchiani, vice segretario nazionale del PD, maggiore partito di governo.
A lei saranno presentate le criticità conseguenti all’accorpamento con Vicenza e la proposta del nuovo disegno territoriale.
“Ritengo doveroso essere in prima fila in questa battaglia per il mantenimento dei servizi fondamentali sul territorio - sottolinea il sindaco -. Il quadro tracciato dagli avvocati, ma soprattutto dalle categorie economiche, riguardo ai tempi della giustizia è drammatico e la proposta elaborata dall’Ordine degli Avvocati che ridisegna il territorio è assolutamente efficace. Ci concentreremo dunque su questa proposta alternativa, convinti che sia l’unico scenario possibile per garantire un presidio di giustizia a Bassano. I tempi sono stretti: eventuali decreti correttivi dovranno essere adottati entro il prossimo 3 settembre, quindi non dobbiamo perdere nemmeno un giorno.”

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.743 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.201 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.854 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.675 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.645 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.570 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.568 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.478 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.413 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.275 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.259 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.071 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.691 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.759 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.752 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.743 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.702 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.602 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.601 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.468 volte