Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
11 Apr 2025 11:32
Trovato morto escursionista scomparso da 10 giorni
11 Apr 2025 11:20
Il 'folpo' di Noventa Padovana ottiene timbro della tipicità
11 Apr 2025 11:12
Vandali nella palestra di una scuola, denunciati 7 ragazzini
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
11 Apr 2025 12:04
++ Il Papa ha delegato card. Sandri per la messa delle Palme ++
11 Apr 2025 12:10
Amoroso: 'Il riconoscimento di nuovi diritti spetta al Parlamento. Dalla Consulta il 50% di pronunce
11 Apr 2025 11:53
Scommesse su siti illegali, indagati calciatori di serie A
11 Apr 2025 11:46
"Costruiamo il futuro", da Roma a Torino i cortei 'Fridays for Future'
11 Apr 2025 11:42
Rogo in val Venosta: i drammatici scatti del pompiere-fotografo
11 Apr 2025 11:45
A Pasqua 11 milioni di italiani in viaggio, giro di affari da 5 miliardi
“Se qualcuno pensa che io mi rassegni, dovrà ricredersi. Ho rispetto per le istituzioni, ma quando queste sbagliano, e nel caso del Tribunale di Bassano l’errore che stanno commettendo è madornale, la Regione e i suo presidente hanno il dovere di intervenire a difesa del proprio territorio e dei diritti dei cittadini veneti con tutti i mezzi leciti e democratici. Ed è quello che faremo.”
E' quanto dichiara Luca Zaia, governatore veneto, in riferimento alle conclusioni della Commissione ministeriale sullo stato della riforma giudiziaria, in base alle quali non c’è futuro per il Tribunale di Bassano.
“A Roma avevamo chiesto di valutare con attenzione l’importanza della funzione che il Tribunale svolge nell’area bassanese - prosegue Zaia - e i gravissimi danni che derivano all’intera comunità sotto tutti i punti di vista, non ultimo quello economico, dalla sua soppressione. Invece di attenzione, il Governo ci ha riservato l’ennesima coltellata, un ulteriore sfregio che va ad aggiungersi ai tanti che dobbiamo patire a causa di quel metodo scellerato e vergognoso di penalizzare le realtà più virtuose a danno di quelle incapaci.”
“Anche se purtroppo non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire - conclude il presidente -, la voce del Veneto non diverrà più flebile, anzi, se la decisione ultima ora spetta al ministro Orlando, è a lui che ci rivolgeremo ancora in modo forte e chiaro per impedire con tutte le nostre forze che si commetta il sopruso di chiudere il Tribunale di Bassano.”
Il 11 aprile
- 11-04-2024W le Women
- 11-04-2024Old Wild Finco
- 11-04-2024Pavan for President
- 11-04-2023Messelunga
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 3.309 volte