Ultimora
5 Apr 2025 18:15
Collisione tra due moto, un morto ed un ferito nel bellunese
5 Apr 2025 17:22
The Reason Wine, inaugurato al Vinitaly lo stand Masaf
5 Apr 2025 16:59
Lollobrigida, 'sui dazi criticità valutabili solo a valle'
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
6 Apr 2025 00:28
'Giù le mani', proteste anti Trump in Usa e nel mondo
5 Apr 2025 23:15
Sisma dell'Aquila, luci del centro nella notte del ricordo
5 Apr 2025 23:07
Serie A: Show a San Siro, ma tra Milan e Fiorentina è 2-2 inutile
5 Apr 2025 22:47
'Giù le mani', proteste anti Trump in Usa e nel mondo
5 Apr 2025 21:47
La strage dei bambini. Zelensky: 'Deluso dalla reazione Usa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Silence, Please!
Scatta a mezzanotte il silenzio elettorale. Domenica 8 giugno si sceglie al ballottaggio il nuovo sindaco di Bassano tra Riccardo Poletto e Federica Finco. Tutte le istruzioni per l'uso relative al voto e alla comunicazione del risultato
Pubblicato il 06-06-2014
Visto 4.445 volte
Silence, Please! O meglio ancora, come dice l'inappellabile giudice di linea di Wimbledon: Quiet, Please!
Alle ore 0.00 di sabato 7 giugno 2014 scatta il silenzio elettorale in vista del voto di ballottaggio di domenica 8 giugno per l'elezione del nuovo sindaco di Bassano del Grappa. Da quest'ora termina la comunicazione giornalistica sulla campagna elettorale ormai conclusa ed è auspicabile che al rispetto della regola del silenzio ovvero della non propaganda di parte, riferito agli spazi concessi alla community dalla nostra testata, si attengano anche i commenti dei nostri utenti.
I due candidati sindaci al ballottaggio sono Riccardo Poletto (coalizione: Partito Democratico, Bassano per Tutti, PiùBassano) che al primo turno ha ottenuto il 39,02% delle preferenze, e Federica Finco (coalizione: Impegno per Bassano, Forza Italia, Lega Nord, Lista Civica di Centro-Udc, Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale) che al primo turno ha ottenuto il 33,20% dei voti.

Riccardo Poletto e Federica Finco (foto: archivio Bassanonet)
Quando si vota
Per il ballottaggio si vota domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23.
Lo spoglio dei voti inizierà subito alla chiusura dei seggi a partire dalle ore 23.
Come si vota
Per l'elezione del Sindaco la scheda elettorale riporta i nominativi affiancati dei due candidati sindaci ammessi al ballottaggio. E’ sufficiente tracciare una croce sul nominativo del candidato sindaco prescelto.
Come noto, a partire dal 2000 il certificato elettorale è stato sostituito dalla tessera elettorale personale e permanente. In caso di smarrimento si potrà richiedere il duplicato presso la sede del servizio elettorale in via Verci.
Attenzione: qualora i 18 spazi disponibili nella tessera elettorale per la certificazione dell’esercizio del voto siano esauriti, è possibile rinnovare la tessera stessa rivolgendosi all’Ufficio Elettorale in via Verci n.33 al 1° piano.
Per ricevere la nuova tessera è obbligatorio esibire la precedente tessera elettorale esaurita negli spazi, che verrà comunque restituita al titolare. La nuova tessera elettorale dovrà essere ritirata di persona presso l’Ufficio Elettorale, eventualmente muniti di apposita delega per gli altri componenti della propria famiglia.
(Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Elettorale chiamando ai numeri 0424 519315 - 316 o scrivendo a elettorale@comune.bassano.vi.it).
Dove si vota
Nel Comune di Bassano del Grappa i seggi sono 41, dislocati sul territorio in questo ordine: seggio 1 (scuola elementare Mazzini piazzale Trento), seggio 2 (scuola elementare Mazzini piazzale Trento), seggio 3 (scuola elementare di San Vito via San Giovanni Bosco), seggio 4 (scuola elementare di San Vito via San Giovanni Bosco), seggio 5 (scuola elementare di San Vito via San Giovanni Bosco), seggio 7 (scuola elementare di San Vito via San Giovanni Bosco), seggio 8 (scuola elementare di San Vito via San Giovanni Bosco), seggio 9 (scuola media Fraccaro via Gen. Basso), seggio 12 (scuola elementare Mazzini piazzale Trento), seggio 13 (scuola elementare Mazzini piazzale Trento), seggio 14 (Liceo Brocchi vicolo Parolini), seggio 15 bis (seggio speciale Pensionato Sturm e Villa Serena), seggio 15 (scuola media Bellavitis 2.0 via Mons. Rodolfi), seggio 16 (scuola media Bellavitis 2.0 via Mons. Rodolfi), seggio 17 (scuola media Bellavitis 2.0 via Mons. Rodolfi), seggio 18 (scuola media Bellavitis 2.0 via Mons. Rodolfi), seggio 19 (scuola elementare San Lazzaro), seggio 20 (Liceo Brocchi vicolo Parolini), seggio 21 (Liceo Brocchi vicolo Parolini), seggio 22 (scuola media Bellavitis via Leoncavallo), seggio 23 (scuola elementare San Lazzaro), seggio 24 (scuola elementare Strada Rolandi), seggio 25 (scuola elementare Strada Rolandi), seggio 26 (scuola elementare Valrovina Contrà Chiesa), seggio 27 (scuola elementare San Michele via Minardi), seggio 28 (scuola elementare San Eusebio via Marzarotto), seggio 29 (Rubbio, Contrà Chiesa n. 96), seggio 30 (scuola elementare Strada Rivana), seggio 31 (scuola elementare via Val d'Aosta), seggio 32 (scuola media Bellavitis via Colombare), seggio 33 (scuola media Bellavitis via Colombare), seggio 34 (scuola media Bellavitis via Colombare), seggio 35 (scuola elementare Strada Rivana), seggio 36 (scuola elementare Strada Rivana), seggio 37 (scuola elementare Strada Rivana), seggio 38 (scuola elementare via IV novembre), seggio 39 (scuola elementare Mazzini piazzale Trento), seggio 40 bis (seggio speciale via dei Lotti Ospedale Civile), seggio 40 (via dei Lotti Ospedale Civile), seggio 41 (scuola media Bellavitis 2.0 via Mons. Rodolfi).
Scrutatori e presidenti rimangono gli stessi del primo turno e si devono presentare al seggio di riferimento alle ore 16 di sabato 7 giugno 2014.
Servizi per elettori in difficoltà
A Bassano per l'appuntamento elettorale dell’ 8 giugno 2014 verranno messi a disposizione alcuni servizi specifici per elettori con disagi.
In particolare per quanti avessero difficoltà di deambulazione è previsto un servizio di trasporto ai seggi che sarà svolto nella giornata di domenica dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 15 alle 19. Quanti fossero interessati sono invitati a prenotare chiamando al numero 0424/519315.
Per quanto riguarda invece il rilascio del certificato medico per elettori fisicamente impediti, può essere ottenuto nei tre giorni precedenti il voto presso le sedi distrettuali dell'Azienda Sanitaria n. 3. Attenzione: solo i medici della struttura sanitaria pubblica sono autorizzati a rilasciare questo tipo di certificazione, che è obbligatoria.
Con la legge n. 17 del 5 febbraio 2003 sono state inoltre introdotte nuove norme per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da grave infermità, che possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore.
Per agevolare le persone che hanno un handicap permanente, ed evitare che ogni volta che si rende necessario ci si trovi a dover produrre dei certificati medici, è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga messo un timbro che attesti questa necessità per tutte le restanti chiamate alle urne previste.
Comunicazione istituzionale del risultato
Tutti i risultati dello spoglio, in tempo reale rispetto al caricamento dei dati da parte del Servizio Elettorale comunale, saranno disponibili nel sito internet del Comune di Bassano www.bassanodelgrappa.gov.it e in questo modo ogni cittadino interessato potrà seguire l'andamento dei risultati direttamente da casa o comunque da una postazione internet.
Come per gli ultimi appuntamenti elettorali, non sarà accessibile al pubblico la sede municipale di via Verci, dove sono previste le operazioni del caricamento dei dati provenienti dai diversi seggi elettorali, ma rimarrà aperta la sede del Municipio di via Matteotti dove, in sala del Consiglio, verranno allestite tre postazioni per la visione dei dati e un maxi schermo dove saranno visibili i risultati relativi alle preferenze dei candidati sindaci, delle liste e delle preferenze individuali dei consiglieri.
La sala verrà aperta al pubblico alla chiusura dei seggi, e precisamente alle ore 23 di domenica 8 giugno 2014. E’ già disponibile la nuova app B.Elezioni che mostrerà in tempo reale i voti ottenuti dai candidati Sindaco.
La app è stata sviluppata sia in versione Android che iOS ed è gratuita e scaricabile dai rispettivi store o dalla home page del sito internet www.bassanodelgrappa.gov.it.
Comunicazione del risultato su Bassanonet
Nelle prime ore della notte di lunedì 9 giugno 2014, non appena il risultato dello spoglio delle schede del ballottaggio sarà definitivo, e quindi con l'elezione del nuovo sindaco di Bassano del Grappa, il nostro portale Bassanonet.it lo comunicherà in tempo reale.
Il 06 aprile
- 06-04-2024United Colors of Elena Pavan
- 06-04-2024Il gaZenbo
- 06-04-2024Teatro Verdi
- 06-04-2023Festa dell’Unità
- 06-04-2023Nuovo di Pasqua
- 06-04-2023ChefGPT
- 06-04-2021Simply Red
- 06-04-2017Velo diciamo noi
- 06-04-2016Danni agli edifici comunali di via Da Ponte
- 06-04-2016Lavori Ponte, oggi udienza al TAR su ricorso della Vardanega
- 06-04-2016SPV, modifiche alla viabilità in via Cartigliana
- 06-04-2016Social Crime
- 06-04-2013Che cosa si può fare per il centro storico?
- 06-04-2012Luciano Dissegna: “Il Notiziario Amministrativo di Romano fa propaganda elettorale”
- 06-04-2012Ecco a voi “Forza Insieme”
- 06-04-2012Sfondano la vetrina con l'auto e rubano occhiali per 70mila euro
- 06-04-2012“In Lega Nord l'aria era diventata irrespirabile”
- 06-04-2012Rosà: giù l'ex distretto sanitario. Presto un nuovo parcheggio in centro
- 06-04-2012La Provincia: “La Pedemontana non tutela a sufficienza l'integrità della fascia di ricarica delle falde”
- 06-04-2012Rosà: la giunta comunale dice “no” al gassificatore
- 06-04-2012Valsugana. Il sindaco di Cassola alla Lega: “Incapace di comprendere la realtà dei fatti”
- 06-04-2011Ricovero abusivo di barboni al “San Bassiano”
- 06-04-2010"Io non pago!"