Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
4 Apr 2025 16:38
Serie A: Genoa-Udinese. Probabili formazioni DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un grande Fabio Aru nel giorno di Quintana
Il campione sardo del team Astana, 3° in classifica generale, aveva vinto nel 2011 la Bassano-Montegrappa da dilettante under 23. Nella cronotappa Bassano-Cima Grappa sfiora l'impresa e finisce secondo a 17” dalla maglia rosa
Pubblicato il 30-05-2014
Visto 7.673 volte
E' la maglia rosa Nairo Quintana il re di Cima Grappa, spettacolare traguardo della 19° tappa a cronometro individuale del Giro d'Italia partita da Bassano.
Ma dietro a lui emerge Fabio Aru, il campione sardo affezionato al Grappa avendo vinto nel 2011 la Bassano-Montegrappa da under 23, sua prima vittoria da dilettante: la punta di diamante del team Astana finisce secondo a 17” di distacco.
E' il confronto cronometrico a distanza tra Quintana e Aru ad infiammare lo svolgimento della tappa: l'italiano pedala in scioltezza, raggiungendo e superando il polacco Rafal Majka partito 3 minuti prima di lui e dando più volte l'impressione di poter anche salire sul gradino più alto del podio.

Il passaggio di Fabio Aru a Romano d'Ezzelino nella foto di Roberto Bosca
Ma il colombiano della Movistar, pur perdendo qualche prezioso secondo per il cambio della bicicletta e del casco, innesta il turbo e fa registrare alla fine il tempo migliore: 1h05'37" alla media di 24,505 km/h.
Terzo posto per il colombiano Rigoberto Uran Uran del team Omega-Quick Step a 1'26”, seguito dal francese Pierre Rolland a 5’26” e da Domenico Pozzovivo, ottimo quinto, a 2'24”.
Con la vittoria ai piedi del Sacrario, Nairo Quintana consolida la maglia rosa e ipoteca il successo finale del Giro: tra l'impresa di oggi sul Grappa e l'arrivo conclusivo in Piazza Unità d'Italia a Trieste c'è tuttavia di mezzo, domani, l'ascesa al temibile Monte Zoncolan, la tesi di laurea delle salite ciclistiche.
La maglia rosa l'affronterà partendo da Maniago del Friuli con 3'07” di vantaggio su Uran e con 3'48" di vantaggio su Aru. Seguono, nei primi dieci posti in classifica generale: Rolland (Fra) a 5'26"; Pozzovivo a 6'16"; Majka (Pol) a 6'59"; Evans (Aus) a 9'25"; Kelderman (Ola) a 9'29"; Hesjedal (Can) a 10'11" e Kiserlovski (Cro) a 13'59".
A proposito: la photogallery correlata a questo articolo, con gli scatti di Roberto Bosca, è da non perdere.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia