Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Redazione
Bassanonet.it
Giro d'Italia, istruzioni per l'uso
Modifiche alla viabilità, circolazione dei pedoni, viabilità alternativa, chiusura scuole: tutto quello che c'è da sapere per godersi il grande giorno della cronotappa Bassano-Cima Grappa di venerdì 30 maggio senza sorprese
Pubblicato il 23-05-2014
Visto 5.466 volte
A una settimana dall'attesissimo ritorno del Giro d’Italia a Bassano la macchina organizzativa opera a pieno ritmo e molte sono le persone e i gruppi che lavorano per permettere a tutti gli appassionati di vivere al meglio la giornata di venerdì 30 maggio limitando allo stesso tempo il più possibile i disagi alla cittadinanza. Il percorso scelto dagli organizzatori per la tappa a cronometro è spettacolare dal punto di vista agonistico e significativo dal punto di vista storico, dato che prevede la partenza dal cuore del centro storico, piazza Libertà, e l’arrivo a Cima Grappa, in un ideale percorso di avvicinamento al Centenario della Prima Guerra Mondiale.
Questo comporta importanti modifiche alla viabilità in Centro storico e nell’area circostante, riunite in una apposita ordinanza che specifica nel dettaglio gli orari di chiusura delle strade.
Nel sito internet comunale www.bassanodelgrappa.gov.it è presente una sezione che offre tutte le informazioni utili per chi si deve muovere in città nella giornata di venerdì.

La mappa della "zona rossa" interdetta alla circolazione il giorno della tappa
Qui di seguito si specificano i dettagli, così come trasmessi in redazione dal Comune di Bassano:
Modifiche alla viabilità giovedì 29 maggio e venerdì 30 maggio 2014
Dalle ore 15.00 di giovedì alle ore 24.00 di venerdì sono vietate la circolazione e la sosta, con rimozione coatta dei veicoli, nelle seguenti strade: piazzotto Montevecchio, piazza Libertà, via San Bassiano, piazza Garibaldi, via Vittorelli, via Museo, via Bellavitis tronco est, via P.Lunghi, parcheggio di Prato Santa Caterina e parcheggio Sant’Anna;
dalle ore 18.00 di giovedì alle ore 24.00 di venerdì sono vietate la circolazione e la sosta, con rimozione coatta dei veicoli, nelle seguenti strade: controviale est delle Fosse nel tratto compreso tra viale Venezia e via Chilesotti, parcheggio de “Le Piazze” nella parte ad ovest compresa tra l’edificio ex Ospedale e via Chilesotti, viale de Gasperi tronco est compreso tra via del Cristo e piazzale Cadorna;
dalle ore 14.00 alle ore 24.00 di giovedì e dalle ore 16.00 alle ore 24.00 di venerdì è vietata la sosta con rimozione coatta dei veicoli sul lato est di via Verci nonché lungo il lato ovest nel tratto a nord del civico 10;
dalle ore 17.00 di giovedì alle ore 18.00 di venerdì è vietata la sosta con rimozione coatta dei veicoli nel parcheggio di via Cima d’Asta che sarà riservato per l’atterraggio degli elicotteri e la sosta dei veicoli di supporto.
Modifiche alla viabilità venerdì 30 maggio 2014
Dalle ore 6.00 alle ore 24.00 di venerdì è vietata la sosta con rimozione coatta dei veicoli nelle seguenti arterie: via Marinali, via Barbieri, viale dei Martiri, via Salita del Margnan, via Margnan, via Matteotti, via Gamba, via Pusterla tratto a sud del “volto”, piazza Terraglio, piazzetta Zaine, via Sant’Anna comprese le due laterali nord, via B. M. d’Aviano, via San Bonaventura, via Santa Caterina, via prato Santa Caterina nonché in piazzale Giardino, in viale delle Fosse, in viale Venezia ed in viale Pio X;
dalle ore 6.00 alle ore 24.00 di venerdì è vietata la sosta con rimozione coatta dei veicoli, al fine di garantire l’attraversamento del percorso di gara dei veicoli di emergenza e soccorso in caso di emergenza nelle seguenti arterie: via IV Armata, via Bernucci, via Basso, via Gaidon lato ovest e via Monte Asolone;
dalle ore 6.00 alle ore 24.00 di venerdì è vietata la circolazione nelle seguenti arterie: piazza Castello Ezzelini, via Pusterla, via Gamba, via Bricito, via e vicolo Menarola, via Ferracina, via Schiavonetti, via Portici Lunghi, via Barbieri, via e vicolo Bonamigo, via Callegherie Vecchie, via da Ponte, viale dei Martiri, via XX Settembre, via Salita del Margnan, via Margnan, via e vicolo Matteotti, vicolo Zudei, piazza Terraglio, piazzetta Zaine, via Vendramini, v.lo della Torre, via Sant’Anna comprese le due laterali nord, via B. M. d’Aviano, via San Bonaventura, via Santa Caterina, via Salita Prato Santa Caterina, via Prato Santa Caterina, p.le Giardino, via Brg. Basilicata.
dalle ore 6.00 alle ore 24.00 di venerdì è vietata la circolazione nelle seguenti arterie: vicolo da Ponte, via Verci, via Marinali, via Campomarzio, via Mure del Bastion, piazzetta Poste, piazzetta dell’Angelo, via dell’Angelo, via Roma, p.le Trento ex Foro Boario.
Da questi divieti sono esenti i veicoli dei residenti e dei frontisti.
Dalle ore 6.00 alle ore 24.00 di venerdì è vietata la circolazione nelle seguenti arterie: via dell’Ospedale e viale delle Fosse nel tratto compreso tra via Chilesotti e p.le Giardino;
dalle ore 6.00 alle ore 9.00 di venerdì è vietata la circolazione in viale Venezia nel tratto compreso tra viale delle Fosse e via IV Armata; sarà consentito il transito dei veicoli limitatamente a quelli provenienti da via de Blasi e diretti verso Montebelluna;
dalle ore 9.00 e fino al termine della gara ciclistica in via de Blasi verrà istituito il doppio senso di circolazione per consentire l’uscita dei veicoli dal Parcheggio Le Piazze;
dalle ore 9.00 e fino al termine della gara ciclistica sarà vietata la circolazione nelle seguenti arterie: via Brg. Basilicata, via Bombardini, via Gramsci, via Vaccari, via Torino, via IV Armata, via Trieste, via Piave, via Pola, via Costa, via Zara, via Dalmazia, via Sonda, via Gorizia, via Monte Ortigara, via Monte Asolone, via Spalato, via Montello, via Roberti, viale Monte Grappa nel tratto compreso tra viale Pio X e via Col Fagheron, via Monte Cimone, via Canova, via Brentari, via Monte Verena, via Cima Portule, via Monte Baldo, via Monte Pelmo, via Monte Sabotino, via Monte Antelao, via Monte Cristallo, via Monte Cesen.
Da questi divieti sono esenti i veicoli dei residenti e dei frontisti.
Sempre dalle ore 9.00 di venerdì e fino al termine della gara ciclistica è vietata la circolazione nelle seguenti arterie: via de Blasi tratto compreso tra via dell’ospedale e viale Venezia, via Bernucci nel tratto compreso tra viale Venezia e via Tommasoni, via Tommasoni, via Fabris, via Berton, via Velo nel tratto compreso tra viale Venezia e via Favero, via Btg. Bassano, via Gaidon nel tratto compreso tra viale Venezia e via Marinoni.
Da questi divieti sono esenti i veicoli dei residenti e dei frontisti.
Attenzione
Venerdì 30 maggio dalle ore 9 e fino al termine della competizione, nel circuito di gara comprendente le seguenti arterie: piazza Libertà, via San Bassiano, piazza Garibaldi, via Barbieri, viale dei Martiri, piazzale Giardino, viale delle Fosse, viale Venezia, viale Pio X per Romano d’Ezzelino sarà sospesa la circolazione di tutti i mezzi esclusi i concorrenti e i veicoli al seguito della gara.
Dalle ore 10 e fino al termine della competizione è vietata la circolazione dei pedoni all’interno del percorso della tappa ciclistica riservato ai concorrenti.
Tale divieto è esteso al marciapiede ovest di via Barbieri ed al vicolo Barbieri.
Viabilità alternativa
In considerazione della chiusura di viale delle fosse e di viale Venezia tutto il traffico di attraversamento della città verrà deviato secondo le seguenti modalità:
i mezzi provenienti da Asiago e Marostica e diretti verso Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Padova, Trento proseguiranno lungo viale Palladio, via Aldo Moro, viale De Gasperi e si immetteranno in superstrada;
i mezzi provenienti da Nove, Cartigliano e Rosà e diretti verso Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Padova, Trento, Vicenza si immetteranno in superstrada dai rispettivi svincoli;
i mezzi provenienti da Pove del Grappa e diretti verso Padova e Vicenza svolteranno in località Ca’ Sette verso via Cunizza da Romano e si immetteranno in superstrada.
Chiusura scuole
Nella giornata di venerdì 30 maggio 2014 le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse.
Piano Sanitario
L’azienda sanitaria Ulss n. 3 ha predisposto un Piano di emergenza Sanitario che prevede sia un potenziamento della struttura ospedaliera, sia una specifica organizzazione sul territorio, con la collaborazione di associazioni di volontariato operanti nel settore, per garantire l’assistenza sanitaria durante l’evento.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet