Ultimora
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Rispetto a molte persone Grillo è un moderato”
Il senatori del Movimento 5 Stelle Vito Crimi e Enrico Cappelletti a Bassano per sostenere il candidato sindaco del M5S Annamaria Conte. Crimi sulla situazione nel Paese: “La gente che incotriamo è molto arrabbiata, siamo una valvola di sfogo”
Pubblicato il 20-05-2014
Visto 3.591 volte
“La gente che incontriamo è molto arrabbiata. Siamo una valvola di sfogo, rispetto a molte persone Grillo è un moderato. Dobbiamo incanalare la violenza che potrebbe scoppiare attraverso la violenza esclusivamente verbale e nei toni che spesso usiamo in parlamento e canalizzare in maniera positiva e propositiva ma rabbiosa il disagio sociale, che altrimenti potrebbe sfociare in altro modo.”
Il senatore del Movimento 5 Stelle Vito Crimi, in piazzotto Montevecchio a Bassano per l'Agorà ovvero incontro aperto organizzato dal M5S Bassano a sostegno della lista che corre alle amministrative e del candidato sindaco Annamaria Conte, disegna in questo modo, parlando col cronista, quello che oggi è molto più di uno “scollamento” tra la popolazione e le istituzioni della politica e il ruolo di portavoce della rabbia sociale assunto dal Movimento all'interno di quelle stesse istituzioni che intende scuotere dalla base.
Assieme a lui, per incontrare i candidati e i simpatizzanti, c'è anche il senatore vicentino pentastellato Enrico Cappelletti, che punta il dito su una questione di attualità.

Il candidato sindaco di Bassano del Movimento 5 Stelle Annamaria Conte tra i senatori M5S Enrico Cappelletti, a sinistra, e Vito Crimi (foto Alessandro Tich)
“Grazie al pressing del M5S - afferma Cappelletti - è stata calendarizzata martedì in Senato la nuova legge anticorruzione, attesa da un anno, con la concomitante richiesta di sollecito del Movimento 5 Stelle alle forze politiche a non tirarsi indietro dopo la nuova tangentopoli di Expo 2015. E' una proposta di legge molto efficace, proposta da Pietro Grasso, molto più efficace della legge sulla corruzione del 2012. Il problema è la Camera, non vorrei mai che succeda come per la legge sull'articolo 416 ter, approvata dalla Commissione giustizia del Senato e dal Senato e dalla Commissione giustizia della Camera e cambiata all'ultima votazione, col PD che come un mostro a più teste ha tirato fuori una nuova testa eha determinato un cambiamento, con la riduzione del 40% delle pene già previste dal codice penale.”
“Io spero - continua parlamentare vicentino - che non si pervenga alla medesima conclusione disastrosa per la legge sulla corruzione. Il problema è collegato anche a Vicenza, con la situazione Maltauro che non giudico, e la corruzione, con 60 miliardi di costi stimati dagli organismi internazionali, vede l'Italia al primo posto in Europa. Stigmatizziamo le dichiarazioni di politici che utilizzano finanziamenti per le loro cene elettorali attingendo alla generosità di grandi gruppi che si interfacciano con la pubblica amministrazione. Non è etico. Sono soddisfatto dell'accelerazione dell'iter della legge, ma metto le mani avanti. Il rischio, col precedente della 416 ter, è che una legge più efficace si risolva nella riduzione delle pene per i corrotti del nostro Paese.”
“Il nostro programma per le europee è molto limitato, chiaro, semplice e di soli sette punti - afferma il senatore Crimi, allargando il tiro sull'appuntamento elettorale -. Riguarda i maggiori temi economici per andare in Europa e rinegoziare i trattati capestro. Noi non diciamo “no euro”, non siamo quelli “euro sì o euro no”, ma diciamo “sì euro a condizione che”. Se l'Europa non vorrà ascoltarci passeremo la parola ai cittadini con un referendum sull'euro.”
“Per il bilancio di quest'anno della presenza dei parlamentari - prosegue, riferendosi allo scenario nazionale - sono cambiati il linguaggio, le priorità, i temi essenziali, i costi della politica, l'attenzione per le piccole imprese. E' una questione di credibilità e coerenza, quello che abbiamo detto lo abbiamo fatto. O noi, o loro: in nessun programma del PD era prevista la riforma del Senato, eppure la stanno facendo. Credibilità significa che se io dico una cosa, lavorerò per quel programma. E' una cosa che nessun partito può vantare, gli altri hanno ceduto alle sirene non della polizia, anche se lo meriterebbero, ma di Ulisse.”
“Alle elezioni amministrative - aggiunge Crimi - i partiti hanno spesso difficoltà a metterci la faccia e producono liste civiche per camuffarsi. La quantità di liste civiche in coalizione vanno a riflettere la capillarità per richiamare più voto che portano avanti la lista principale. Le coalizioni sono la rovina del panorama politico, sono tutto e il contrario di tutto. Noi siamo da soli: una voce, un programma, una parola e una faccia. A Bassano, aver raccolto le firme in 48 ore dimostra che quando il Movimento 5 Stelle si mobilita c'è una partecipazione dei cittadini che è splendida. E continuano a dircelo: “vinciamo noi”. Anche nei posti più impensabili.”
“Confidiamo nella tenuta del risultato - ci dice al riguardo il candidato sindaco Annamaria Conte -. 272 firme raccolte il 34 ore è un buon auspicio. Abbiamo seminato bene, adesso si spera di raccogliere.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia