Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Cinque Stelle e otto R

Amministrare con “coerenza, trasparenza e partecipazione” e trasformare Bassano in una “Comunità Consapevole”: i principali punti del programma della lista del Movimento 5 Stelle, a sostegno del candidato sindaco Annamaria Conte

Pubblicato il 04-05-2014
Visto 5.167 volte

Le loro tre parole chiave sono “coerenza, trasparenza, partecipazione”.
Con l'obiettivo di “un cambiamento culturale che coinvolga tutta la società e che porti alla creazione di una Comunità Consapevole”.
La lista del Movimento 5 Stelle - in corsa alle elezioni amministrative bassanesi a sostegno del proprio candidato sindaco Annamaria Conte - lancia e propone la sua ricetta, da sottoporre al consenso degli elettori, sulle priorità per la città di Bassano nel prossimo quinquennio amministrativo.

I candidati della lista del Movimento 5 Stelle di Bassano. In primo piano il candidato sindaco Annamaria Conte

A cominciare dall'ambiente, uno dei punti centrali del programma della lista, impostato sul principio di “rispettare il nostro ambiente per rispettare noi stessi”.
Dicendo in primo luogo “stop al consumo del territorio per considerare finalmente la terra una risorsa da tutelare, rinnovare e migliorare per noi e le future generazioni”. E promuovendo azioni per “sviluppare una mobilità sostenibile e favorire l’utilizzo delle fonti rinnovabili.”
In evidenza, nel progetto della lista, anche “l'obiettivo rifiuti zero, attraverso l’applicazione della regola delle otto R: riciclo, riuso, recupero, riduco, riparo, ricostruisco, riatto, rivendo”.
Un altro punto cardine del programma è la “connettività”, ovvero “reinventare la comunicazione per vivere nella rete di relazioni”: con l'introduzione di “nuovi strumenti di mobilità sostenibile (bike sharing, car sharing, Jungo) al fine di rendere Bassano una città modello per l'intermodalità e l'uso combinato dei differenti mezzi di trasporto”. Con l'ulteriore intento di “potenziare e valorizzare luoghi di incontro, aggregazione e comunicazione tra le persone (coworking, parchi pubblici e strutture a gestione condivisa, orti urbani, cohousing,...) e di istituire “un Coordinamento sovracomunale delle risorse a disposizione per la mobilità su tutta l'area pedemontana”.
Territorio, ovvero “vivere con sapienza per una città felice”: “recupero e valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente privilegiando strumenti di progettazione collaborativa e condivisa e ripensando l'istituto dell'accordo pubblico-privato”. E ancora: “far tornare i cittadini ad abitare e vivere attivamente il centro storico servendosi delle linee guida sviluppate dal Laboratorio di Progettazione Partecipata” e “far decidere i cittadini consapevoli sulle priorità e sulle scelte relative al territorio”.
Attenzione riposta anche allo sviluppo, ma inteso come strumento per “cambiare per sempre il modo in cui viviamo l'economia quotidiana”.
Ergo: “organizzare e coordinare reti tra amministrazioni comunali, tra imprese e creare sinergie tra i settori turistico, agricolo ed eno-gastronomico, proteggendo e valorizzando le biodiversità e le tipicità del nostro territorio”. Con una netta impostazione a chilometro zero: “promuovere e sostenere l'economia territoriale per un consumo locale consapevole”.
Per quanto riguarda la struttura comunale, per il M5S deve diventare “una casa trasparente ed efficiente”. In che modo? “Razionalizzare le risorse umane ed economiche disponibili, puntando sulla trasparenza e sull'ottimizzazione dei costi”. Quindi “rendere più fruibili i servizi comunali mediante una gestione più efficace dell'orario e l'utilizzo di strumenti telematici innovativi”.
Comune e comunità: “coinvolgere e informare i cittadini sulle attività e scelte dell'amministrazione attraverso incontri pubblici con l'intera giunta e la possibilità di partecipazione attiva ai consigli comunali”.
Tra le linee guida del progetto amministrativo del Movimento 5 Stelle c'è infine “la persona”: ovvero “rendere protagonisti i cittadini attraverso gli strumenti di democrazia diretta” e “dotare le persone delle opportunità culturali che permettono una completa espressione delle proprie potenzialità, attitudini e ispirazioni”.
Un principio che consente di “ridistribuire e condividere le risorse disponibili in termini di progetti, svolgendo attività ispirate ai principi di solidarietà e coesione sociale”.
Sono alcuni punti del programma della lista, resi noti - così come ve li abbiamo riportati - anche sul sito bassano5stelle.it. “Per maggiori informazioni - specifica nel sito il Movimento 5 Stelle di Bassano - vieni a conoscerci nei nostri banchetti informativi.”

Post Scriptum

La lista del Movimento 5 Stelle di Bassano si è pubblicamente presentata venerdì scorso, 2 maggio, in sala Bellavitis in città. L'appuntamento era ovviamente aperto anche alla stampa, ma Bassanonet non è stato invitato.
Apprendiamo dai giornali locali che alla serata è intervenuto anche un gruppo di candidati alle europee del Movimento 5 Stelle e che durante l'incontro si è parlato non solo della squadra pentastellata che si propone agli elettori in città ma anche e soprattutto di Europa, dal punto di vista degli aspiranti parlamentari del M5S a Strasburgo.
La censura nei confronti della nostra testata ha avuto come sempre, per chi ha ritenuto di farla, un effetto boomerang: perché, non essendo stati invitati alla presentazione, dell'intervento a Bassano dei candidati grillini alle europee manco per il cavolo che ne scriviamo.
Tuttavia i nostri lettori - particolarmente interessati al tema delle amministrative, come attestato dalle numerosissime visite dell'ultimo mese - hanno il diritto di conoscere i programmi e i nomi dei candidati di tutte le 18 liste in corsa per le elezioni comunali a Bassano. Lo abbiamo fatto e lo stiamo facendo con tutti e per tutti, indistintamente. Per questo motivo ieri pomeriggio abbiamo contattato il referente per la stampa del meetup e della lista M5S di Bassano chiedendo di trasmetterci in redazione il programma, l'elenco dei nomi in lista e una foto di gruppo dei candidati.
Sentendoci tuttavia rispondere che “avrebbe dovuto chiederlo ai referenti della lista”: Bassanonet, infatti, era stato “tagliato” dalle testate giornalistiche destinatarie delle comunicazioni del Movimento 5 Stelle di Bassano in quanto organo di informazione ritenuto “ostile” per alcuni articoli della redazione e per alcuni commenti della community degli utenti (siamo alle solite) non graditi dai maggiorenti dello stesso.
Con il referente per la stampa, nonché candidato, della lista M5S abbiamo quindi messo in chiaro le cose: non avessimo ricevuto entro lunedì il materiale richiesto, ci saremmo ritenuti liberi - come abbiamo sempre fatto, e senza peli sul computer - di dare notizia ai lettori-elettori della censura alla fonte nei confronti della nostra testata e quindi nei confronti del loro diritto di essere informati.
Nella stessa serata è arrivata l'email del Movimento 5 Stelle di Bassano con le informazioni richieste, che ci hanno permesso oggi di dare spazio - come fatto con tutte le altre liste e schieramenti in corsa a Bassano - anche alla lista che sostiene il candidato sindaco Annamaria Conte.
E' bene che sia così: perché altrimenti questo articolo avrebbe avuto un tono e dei contenuti assai diversi.

LISTA MOVIMENTO 5 STELLE BASSANO
Candidati:


Candidato sindaco:

Annamaria Conte, 44 anni, direttore servizi generali e amministrativi

Candidati consiglieri:

Flavio Ferrazzi, 45 anni, designer
Tommaso Jagher, 42 anni, architetto
Christian Mantoan, 33 anni, ingegnere civile
Sara Cunial, 34 anni, imprenditrice
Claudio Campagnolo, 44 anni, commerciante
Angela Felline, 31 anni, impiegata
Paolo Baggio, 52 anni, impiegato
Anna Alberton, 28 anni, commerciante
Enrico Civiero, 44 anni, impiegato
Roberta Zanetti, 44 anni, ingegnere civile
Massimiliano Tanesco, 38 anni, impiegato
Bruno Trevisan, 65 anni, ufficiale della riserva Aviazione Ei
Alessandro Cista, 29 anni, agente immobiliare
Roberta Alberton, 34 anni, impiegata
Gaetano Anzi, 67 anni, ex agente di commercio

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.456 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.893 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.738 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.724 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.624 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.622 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.524 volte

9

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.463 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.459 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.296 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.180 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.814 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.801 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.643 volte

7

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.642 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.270 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.512 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.479 volte