RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Patricia Zanco porta in scena il Vajont

Questa sera alle 21 sul palco del Teatro Remondini va in scena Patricia Zanco con Onorata società, testo di Francesco Niccolini, già autore del mitico "Vajont" di Paolini.

Pubblicato il 24-04-2014
Visto 1.748 volte

Patricia Zanco arriva a Bassano con il suo nuovo spettacolo, ancora in forma di studio che parla del "dopo Vajont." L'attrice sarà ospite dell'aperitivo teatrale al Color Caffè, alle 18, 30 condotto da Mattia Pontarollo, di Color teatri.
Onorata Società con sottile ironia, solleva un contenuto importante senza svilirlo, tragedie che non finiscono nel loro accadere ma si moltiplicano con effetti incontrollati sulla società, provocate dai vizi di forma delle classi dirigenziali e portano alla deriva il Paese. Non ci sono più corazze per difendersi da mani criminali e consapevoli di una classe industriale, e non solo, senza scrupoli e da uno Stato incapace di difendere il territorio e i suoi cittadini. L'onorata società è un coro di personaggi, umani e non, frammenti di voci che dalla mezzanotte del 9 ottobre 1963 raccontano la loro versione della tragedia e di quello che ne seguì. In scena la voce di donne che non sono passate dalla mediazione con il potere e le sue condizioni.
Donne capaci di denunciare la violenza, di guardare dentro a quel che è stata definita la tragedia dentro la tragedia, Vajont dopo Vajont. Ora dopo ora, giorno dopo giorno, anno dopo anno: in un continuo avvicinarsi e riallontanarsi da quella notte feroce e dai lunghi anni che quella notte prepararono. Un modo per provare a ricostruire il dolore e la rabbia, le truffe, gli inganni, la distruzione di una terra e di due popoli, a Longarone e a Erto, dove l'interesse privato e la corruzione dello Stato sono passati sopra la vita di due intere comunità.

Lo spettacolo conclude la rassegna teatrale della Città di Bassano Il teatro Siamo noi, che ritorna in autunno con una nuova programmazione.
Informazioni e prevendite IAT tel. 0424 524351

    Più visti

    1

    Attualità

    26-01-2025

    Zone Rosse per te

    Visto 13.363 volte

    2

    Politica

    25-01-2025

    FatebeneFratelli

    Visto 10.052 volte

    3

    Attualità

    27-01-2025

    Tribunale alla carbonara

    Visto 9.662 volte

    4

    Il "Tich" nervoso

    28-01-2025

    Tu chiamale se vuoi contraddizioni

    Visto 9.456 volte

    5

    Attualità

    25-01-2025

    Il Lato Oscuro della Forza

    Visto 9.328 volte

    6

    Attualità

    28-01-2025

    C siamo

    Visto 9.253 volte

    7

    Attualità

    26-01-2025

    Sfida all’O.K. Berical

    Visto 9.034 volte

    8

    Attualità

    27-01-2025

    A torto o a Regione

    Visto 8.784 volte

    9

    Politica

    28-01-2025

    Che faDiga

    Visto 8.697 volte

    10

    Politica

    29-01-2025

    L’invaso inviso

    Visto 8.056 volte

    1

    Attualità

    08-01-2025

    C’è imposta per te

    Visto 15.437 volte

    2

    Attualità

    26-01-2025

    Zone Rosse per te

    Visto 13.363 volte

    3

    Attualità

    10-01-2025

    Linea d’ombra

    Visto 12.614 volte

    4

    Attualità

    07-01-2025

    L’uomo dei Ponti

    Visto 12.225 volte

    5

    Attualità

    05-01-2025

    Scacchi Matti

    Visto 11.696 volte

    6

    Politica

    10-01-2025

    Finco Pilato

    Visto 11.285 volte

    7

    Attualità

    22-01-2025

    Un Mares di problemi

    Visto 11.248 volte

    8

    Attualità

    15-01-2025

    Cape Cassola

    Visto 11.131 volte

    9

    Attualità

    10-01-2025

    Il Trionfale della Pedemontana

    Visto 10.926 volte

    10

    Attualità

    22-01-2025

    Nicola nel paese delle meraviglie

    Visto 10.824 volte