Ultimora
6 Apr 2025 12:03
Dazi: Coldiretti, si stima perdita 390 milioni per vino italiano
5 Apr 2025 18:15
Collisione tra due moto, un morto ed un ferito nel bellunese
5 Apr 2025 17:22
The Reason Wine, inaugurato al Vinitaly lo stand Masaf
5 Apr 2025 16:59
Lollobrigida, 'sui dazi criticità valutabili solo a valle'
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
6 Apr 2025 11:40
++ Il Papa in Piazza S. Pietro per Giubileo ammalati ++
6 Apr 2025 11:51
Il Papa a sorpresa a San Pietro per il Giubileo degli Ammalati
6 Apr 2025 11:36
Seconda giornata del congresso della Lega, Le Pen in collegamento: 'La mia battaglia pacifica, come
6 Apr 2025 10:31
Nevi: 'Per FI il governo va bene così, senza cambiamenti'
In ottantotto comuni della provincia di Vicenza è tempo di elezioni.
Molti e diversi i temi della campagna elettorale e la senatrice bassanese Rosanna Filippin invita a continuare il confronto sul progetto di “macrocomune” in stile tedesco lanciato dal sindaco uscente Stefano Cimatti qualche mese fa: la “Grande Bassano”. Una sfida che vedrebbe coinvolte le numerose amministrazioni del territorio compreso tra la Vallata e Tezze sul Brenta, tra Mussolente e Marostica, con l’obiettivo condiviso di semplificare la macchina pubblica.
“Stiamo vivendo una stagione di grandi cambiamenti - dichiara Filippin -. Il Parlamento è impegnato a cambiare il nostro Paese attraverso un fitto programma di riforme. Cambia il “centro” ed è necessario pensare anche ad una riorganizzazione della “periferia”. Con l’abolizione delle province come le abbiamo conosciute fino ad oggi, si è già tracciata la strada che si deve percorrere: una stretta sinergia fra i comuni.”
“Le città unite possono diventare una grande potenza - continua Filippin -. Vorrei che la “Grande Bassano” o “Città del Pedemonte” divenisse oggetto di discussione in questa campagna elettorale. Invito dunque tutti i sindaci e i futuri amministratori delle nostre città a riflettere sul fatto che uniti possono essere più forti, più competitivi sul territorio italiano, ma anche a livello europeo. Bisogna riorganizzare la macchina burocratica, renderla più snella ed efficiente. Avere delle strutture più snelle significa dare risposte più rapide e concrete ai cittadini e allo stesso tempo ridurre i costi.”
E ancora: “Sono consapevole che ogni comune ama il proprio campanile, ma unire le forze non significa rinunciare alla propria identità, semplicemente unificare i servizi e riorganizzare l’amministrazione pubblica, pianificare insieme l’urbanistica, la viabilità, i processi economico finanziari, i progetti culturali, quelli turistici e molti altri. La sfida del futuro sarà sicuramente questa: avere un unico organo istituzionale che gestisca i comuni dalla Vallata fino alla comunità di Tezze, da Mussolente a Marostica. La riunificazione dei comuni sarà inevitabile, pertanto è auspicabile anticipare questi meccanismi da protagonisti e da innovatori, senza subirli e senza attendere imposizioni che potrebbero coglierci impreparati.”
“Possiamo prendere come modello la “Grande Schio” - conclude la senatrice del PD - in cui si sta già portando avanti un tentativo in questo senso: i sindaci dei comuni coinvolti nel progetto si riuniscono settimanalmente in una sorta di “giunta allargata”, per affrontare insieme le varie problematiche e per coordinare i numerosi progetti condivisi.”
Il 06 aprile
- 06-04-2024United Colors of Elena Pavan
- 06-04-2024Il gaZenbo
- 06-04-2024Teatro Verdi
- 06-04-2023Festa dell’Unità
- 06-04-2023Nuovo di Pasqua
- 06-04-2023ChefGPT
- 06-04-2021Simply Red
- 06-04-2017Velo diciamo noi
- 06-04-2016Danni agli edifici comunali di via Da Ponte
- 06-04-2016Lavori Ponte, oggi udienza al TAR su ricorso della Vardanega
- 06-04-2016SPV, modifiche alla viabilità in via Cartigliana
- 06-04-2016Social Crime
- 06-04-2013Che cosa si può fare per il centro storico?
- 06-04-2012Luciano Dissegna: “Il Notiziario Amministrativo di Romano fa propaganda elettorale”
- 06-04-2012Ecco a voi “Forza Insieme”
- 06-04-2012Sfondano la vetrina con l'auto e rubano occhiali per 70mila euro
- 06-04-2012“In Lega Nord l'aria era diventata irrespirabile”
- 06-04-2012Rosà: giù l'ex distretto sanitario. Presto un nuovo parcheggio in centro
- 06-04-2012La Provincia: “La Pedemontana non tutela a sufficienza l'integrità della fascia di ricarica delle falde”
- 06-04-2012Rosà: la giunta comunale dice “no” al gassificatore
- 06-04-2012Valsugana. Il sindaco di Cassola alla Lega: “Incapace di comprendere la realtà dei fatti”
- 06-04-2011Ricovero abusivo di barboni al “San Bassiano”
- 06-04-2010"Io non pago!"