Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Svolta democratica
Il Partito Democratico presenta la lista per le amministrative di Bassano. Senza Beraldin, come annunciato. In squadra 11 donne, 5 under 30, 6 amministratori uscenti e 18 volti nuovi. “Una nuova scommessa di esperienza e di innovazione”
Pubblicato il 12-04-2014
Visto 5.961 volte
“Bertoncello Erica, anni 36, educatrice”. E' il primo nome, in ordine alfabetico, della lista del Partito Democratico di Bassano per l'elezione del consiglio comunale, a sostegno del candidato sindaco Riccardo Poletto.
Il che ci dà la risposta che stavamo attendendo: Mauro Beraldin, assessore comunale uscente e maggiorente di lunghissimo corso della sinistra bassanese, non è tra i candidati del PD in lizza per l'Amministrazione dei prossimi cinque anni in città.
E oltre a Beraldin - come da noi preconizzato nel nostro precedente articolo “Il PD e il Fattore B” - non fa parte della squadra neppure Francesco Fantinato, altro amministratore uscente di consolidato e pluriennale curriculum.

Alcuni candidati del Partito Democratico col candidato sindaco Riccardo Poletto
Ma mentre Fantinato ha già alle spalle lo “strappo” col gruppo consiliare PD nell'attuale consiglio comunale, per Beraldin è un discorso diverso.
Ma l'assessore all'Urbanistica in scadenza, uomo di partito fino in fondo, è comunque presente alla conferenza stampa convocata nella sede cittadina del partito per la presentazione ufficiale della lista.
“Ringraziamo Beraldin e Fantinato per il loro contributo - afferma il segretario bassanese del PD Giovanni Reginato, incalzato dai cronisti -. Loro stessi hanno preso atto delle istanze di rinnovamento e di comune accordo col direttivo hanno deciso di fare un passo indietro. Fantinato ha intrapreso un percorso autonomo, Beraldin ha contribuito alla formazione della lista ed è parte del PD. Parteciperà in maniera diversa al progetto, è una risorsa importante per la campagna elettorale e per l'amministrazione.”
“Ho dato la mia disponibilità al partito - dichiara Beraldin a Bassanonet a margine dell'incontro -. E' stato privilegiato un segnale di rinnovamento. Prendo atto e farò sì che il partito continui ad essere nel governo della città, dando il mio contributo alla campagna elettorale. Se sarà possibile.”
Dunque, signori, si cambia: degli attuali 9 amministratori comunali eletti col PD nel 2009 ne sono confermati in lista 6. Gli altri 18 nomi nell'elenco sono tutti di fatto new entries: “E' una lista di rinnovamento ma anche con esponenti dell'amministrazione uscente - conferma Reginato -. I candidati sono ben distribuiti nei quartieri, con una parità di genere quasi totale: 13 uomini e 11 donne. Sono rappresentate anche le diverse fasce di età. 5 candidati sono under 30 e altri 4 nella fascia fra i 30 e i 40 anni. I nostri punti programmatici sono condivisi dal candidato sindaco Poletto e partono dal patrimonio comune della campagna delle primarie, da cui sarà ora definito il programma completo.”
Con un chiaro messaggio - oltre alle altre priorità (tra cui lavoro, ulteriore riduzione del debito, miglioramento del bilancio comunale e riduzione delle spese correnti) per la prossima amministrazione - lanciato da Reginato all'aspirante sindaco Poletto: “In questi 5 anni il nostro partito non ha potuto fare molto nel campo socio sanitario, non avendo l'assessorato al Sociale. Una lacuna che nel prossimo quinquennio auspichiamo venga colmata.”
Poletto parla della coalizione: “Siamo a poco più di un mese dalle primarie del 9 marzo del polo riformista e siamo a quota due. La prossima settimana sarà presentata la terza lista. Questa del PD è una lista molto bella, aperta a tutte le fasce di età e quindi all'esperienza e al rinnovamento, necessari per amministrare la città e progettare il futuro.”
“E' una nuova scommessa - sottolinea, riguardo alla lista, il vicesindaco uscente Carlo Ferraro - per mettere a frutto l'esperienza acquisita in questi cinque anni, con in più un dato di investimento per il futuro, e cioè la scommessa di coniugare l'esperienza con l'innovazione.”
Ferraro punta il dito, proprio sulla base dell'“esperienza acquisita”, sulla necessità dell'ulteriore riduzione del debito pubblico del Comune. “Nel 1999, al termine dell'Amministrazione Gambaretto - rileva l'assessore alla Cultura uscente -, il Comune aveva un debito di 18 milioni. Nel 2009, all'inizio del nostro mandato, il debito era salito a 58 milioni. In 10 anni il Comune si è indebitato per 40 milioni in più. In 5 anni, oltre ai tagli dello Stato, la spending review e il Patto di Stabilità, abbiamo dovuto impegnare dal bilancio in restituzione di mutui e interessi 7 milioni, oltre ai 35 milioni di spese correnti. Grazie al sindaco Cimatti il debito è stato ridotto sotto i 50 milioni, più 5 milioni di avanzo iscritti a bilancio. Alla fine il nuovo sindaco si troverà un debito pubblico ridotto a poco più di 40 milioni.”
“Questa coalizione - rimarcano i vertici del PD cittadino - ha le carte in regola per garantire la stabilità delle decisioni, e tempi politici più veloci rispetto a quelli dell'attuale maggioranza uscente.”
E in caso di ballottaggio, quali saranno i possibili accordi? “La nostra prima alleanza è con i cittadini - anticipa Poletto -. Poi io sono un pragmatico, e in questi cinque anni ho sempre votato in consiglio comunale secondo coscienza e a seconda dell'argomento da votare, trovando consonanza e spazi di co-progettazione soprattutto con il centro. Al secondo turno un dialogo col centro non solo è possibile, ma auspicabile.”
E' il succo di quanto emerge nel corso della conferenza stampa. E mentre i giornalisti prendono appunti con la penna biro sui loro usurati block notes, i candidati under 30 della lista registrano le loro annotazioni su smartphone e tablet.
PD: col nuovo che avanza, che si stia trasformando in Partito Digitale?
LISTA DEL PARTITO DEMOCRATICO
PER L'ELEZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Bertoncello Erica, anni 36, educatrice
Bertoncello Paola, anni 65, dirigente scolastica
Biondi Ottavia, anni 33, geografa
Bizzotto Stefania, anni 49, impiegata, esperta in politiche comunitarie
Borsato Gianandrea, anni 32, impiegato amministrativo
Busnelli Cristina, anni 53, designer tessile
Bussolaro Alice, anni 28, dottore di ricerca in diritto del lavoro
Campagnolo Roberto, anni 46, area manager
Catrini Delizia, anni 42, infermiera
Cavalli Elisa, anni 27, stagista
Cunico Giovanni, anni 27, marketing manager
D'Alto Luciano, anni 72, architetto
Dal Molin Valeria, anni 57, insegnante
Faccio Alessandro, anni 33, agente di viaggio
Farronato Sara, anni 53, operatrice socio sanitaria
Ferraro Carlo, anni 57, insegnante
Fiorese Antonio, anni 23, studente universitario
Ganzina Antonio, anni 23, studente universitario
Merlo Mariella, anni 53, insegnante
Novello Leonardo, anni 61, medico
Perin Roberto, anni 51, autista e magazziniere
Reginato Govanni, anni 54, medico
Vanzo Marco, anni 57, pensionato Enel
Zonta Giampietro, anni 66, pensionato
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”