Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Destro allo stomaco
Durissimo attacco di Salvatore Rizzello, ex presidente MSI e AN a Cassola e volto storico della destra nel Bassanese, contro i maggiorenti locali della sua stessa parte politica: “Hanno fatto a gara per distruggere il partito”
Pubblicato il 02-04-2014
Visto 3.869 volte
Con un neanche troppo velato riferimento alla sua storia politica, potremmo ben dire - senza timore di essere smentiti - che è incazzato nero.
Lo capiamo subito, e siccome è anche un uomo di spirito gli lanciamo la battuta non appena varca l'ingresso della nostra redazione. E lui annuisce: “E' proprio così.”
Perché non è un modo di dire o un gioco di parole: Salvatore Rizzello, volto storico della destra del territorio bassanese, è arrabbiato davvero.

Salvatore Rizzello nella redazione di Bassanonet (foto Alessandro Tich)
Nei confronti di quella stessa destra, e nella fattispecie dell'area dell'ex Alleanza Nazionale, a cui ha dedicato lunghi anni di militanza e che - a suo dire - a Bassano “è stata distrutta” dai suoi stessi maggiorenti, “neppure più in grado di costruire un'alternativa” per le imminenti elezioni amministrative bassanesi.
Per dieci anni prima presidente dell'MSI e poi di Alleanza Nazionale a Cassola, Rizzello ha sempre avuto voce in capitolo sull'attività del suo partito a livello comprensoriale. E ora sferra un durissimo attacco alla sua stessa parte politica, dicendosi deluso e scornato “dagli ex maggiorenti di AN del comprensorio bassanese, che hanno fatto a gara per distruggere il partito”.
Un pugno allo stomaco - di destro, ovviamente - della formazione politica di cui ha condiviso valori e ideali che oggi, anche in prospettiva elettorale, secondo Rizzello sono andati persi.
Rizzello, perché è così arrabbiato nei confronti della destra bassanese?
“Rispondo alla sua domanda con altre due domande: perché ci troviamo in queste condizioni? Chi ha distrutto la destra nel comprensorio bassanese? Hanno lasciato la destra in mano ad altri sia a livello nazionale che locale, chi con Berlusconi e chi con altri, per trovare una carega sempre buona. E parlo dei vari “pasionari” e delle varie “pasionarie”. Siamo al punto totale di non ritorno. La destra non esiste più, e facciamo un applauso ai maggiorenti dell'ex MSI e dell'ex AN che sono riusciti a distruggere un patrimonio di cultura politica.”
E come mai secondo lei si è arrivati fino a questo punto?
“Una volta Forza Italia e Alleanza Nazionale potevano vincere al primo turno. Ognuno ha invece pensato al proprio tornaconto personale, tralasciando quelle che erano le persone che credevano nel partito e tradendo ogni principio dei cittadini che votavano AN. A Bassano non si sono neanche preoccupati di fare qualcosa di nuovo per presentare un candidato presentabile per il dopo-Cimatti. Hanno fatto solo opposizione sterile, senza pensare a costruire un'alternativa da proporre ai cittadini.”
Lei è stato anche, in tempi più recenti, presidente di FLI a Cassola e commissario di FLI per Romano d'Ezzelino e Mussolente. E di “Futuro e Libertà”, che è pure sparito dalla scena politica, che cosa ha da dirmi?
“Su FLI è meglio stendere un velo pietoso.”
E perché?
“Peggio di quegli altri, perché ognuno pensa ai fatti suoi e non all'interesse dei cittadini.”
E sulla situazione del centrodestra a Bassano, in vista del voto amministrativo, qual è il suo pensiero?
“Ci troviamo a tutt'oggi senza un candidato. Federica Finco è osteggiata da Dino Secco e da Bizzotto. Abbiamo un semi-candidato del centrodestra, un candidato a metà. Quando si decideranno a farne uno, sarà troppo tardi.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia