Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

L'ultima senatrice

Riforma del Senato. Rosanna Filippin si dichiara “pronta a votare a favore”. Ma dice no alla “approvazione meccanica di un testo blindato” e precisa i suoi distinguo: “Riforme improrogabili, ma non manchi la discussione in Senato”

Pubblicato il 01-04-2014
Visto 3.186 volte

Dopo l'approvazione di ieri in Consiglio dei Ministri del pacchetto di riforme costituzionali riguardanti il Senato e il Titolo V, parte dei senatori del Partito Democratico si sono espressi in modo critico rispetto al modus operandi che il premier Renzi prospetta di intraprendere.
Tra questi anche la senatrice bassanese Rosanna Filippin, che dichiara in una nota trasmessa oggi in redazione: "E' fuori discussione che una riforma del Senato e del cosiddetto Titolo V della Costituzione sia da fare in fretta, ma uno stravolgimento così profondo del nostro sistema Paese non può esulare da una discussione all'interno del Partito e all'interno del Senato.”
“L'ho dichiarato più volte - prosegue Filippin -, sono pronta a votare a favore del cambiamento del Senato, consapevole che, forse, sarò una delle ultime a portare con orgoglio il titolo di senatrice. Sono pronta a votare per un'abolizione del bicameralismo perfetto, che in tutti questi anni ha rallentato moltissimo l'azione del Parlamento.”

Rosanna Filippin. Pronta a votare "per un'abolizione del bicameralismo perfetto" ma "non ad occhi chiusi" (foto: archivio Bassanonet)

“Un altro tema delicatissimo è quello della riforma delle province e delle competenze Stato/Regioni - spiega la senatrice democratica - e anche in questo caso a mio parere le proposte fatte dal Governo possono essere di molto migliorate. Una prospettiva di “autonomia differenziata” deve essere presa in considerazione dal Governo, e noi senatori del PD del Veneto faremo forti pressioni perché ciò accada. Il disegno uscito ieri dal Consiglio dei Ministri propone una soluzione a mio parere troppo centralistica.”
"Quello che non sono pronta a fare - conclude Filippin - è votare ad occhi chiusi un testo condiviso solamente da poche persone e che giungerà blindato in aula per un'approvazione meccanica: credo ancora nella discussione positiva e costruttiva che non dovrebbe mai mancare nella sana politica. Tutto questo con la consapevolezza che il Senato, come lo conosciamo noi, non esisterà più, e sicuramente sarò l’ultima senatrice di Bassano.”

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.725 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.183 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.838 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.660 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.610 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.553 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.548 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.459 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.388 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.258 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.251 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.046 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.680 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.750 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.739 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.725 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.673 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.592 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.590 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.451 volte