Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La “rivincita” di Gasparotto

Il Collegio dei Probiviri della Banca Popolare di Marostica annulla in via definitiva la decisione del precedente CdA: l'ex DG riacquista lo status di socio della banca. “Soddisfatto che sia stata riconosciuta la correttezza del mio operato”

Pubblicato il 29-03-2014
Visto 4.188 volte

“Mi sono sempre attenuto alle regole della mia banca ed ora è proprio la stessa Banca Popolare di Marostica, attraverso il Collegio dei Probiviri eletto dall'Assemblea dei Soci, che, dando atto della correttezza del mio operato, conferma in via definitiva il mio status di socio”.
Questo il primo commento di Gianfranco Gasparotto, ex direttore generale della Banca Popolare di Marostica ed ex membro del Consiglio di Amministrazione, alla decisione dell'organo interno dell'istituto di credito di annullare il provvedimento che decretava la sua esclusione da socio della banca medesima.
Con delibera del 10 marzo 2014 il Collegio dei Probiviri annulla infatti in via definitiva quanto deliberato dal Cda lo scorso 14 gennaio 2014, e “conferma - si legge nel dispositivo - lo status di socio in capo al ricorrente Gasparotto Gianfranco, non sussistendo le condizioni statutarie per la sua esclusione.”

L'ex DG della Banca Popolare di Marostica Gianfranco Gasparotto: "Ho sempre operato nell'injteresse della banca e nel rispetto delle regole"

Come si ricorderà, era stato il precedente Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Marostica, su proposta dell’allora presidente Giovanni Cecchetto, a deliberare il 14 gennaio scorso l'esclusione da socio di Gasparotto, ex direttore generale ed a quel momento membro dello stesso Cda, ai sensi dell'art. 15 dello Statuto Sociale. Due le accuse mosse da Cecchetto, e fatte proprie dal CdA, nei confronti del Gasparotto: aver asportato dal magazzino alcuni scatoloni contenenti documenti; ed avere fruito, nella sua qualità di direttore generale, di rimborsi spese indebiti.
Sulla base di queste due accuse fu appunto deliberata l'esclusione da socio di Gasparotto, provvedimento che gli impedì anche di partecipare all'Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Marostica - dove era candidato al CdA) - tenutasi il 19 gennaio scorso, solo dopo cinque giorni dalla data della delibera di esclusione, con l'elezione del Consiglio di Amministrazione attualmente in carica.
Con decisione definitiva, come previsto dall’art. 15 dello Statuto, il Collegio dei Probiviri della Banca Popolare di Marostica, presieduta dall’ex presidente del Tribunale di Bassano del Grappa dott. Antonio Maturo, è entrato nel merito delle due questioni poste dal CdA ed ha così posto fine alla vicenda.
La decisione del Collegio dei Probiviri smonta pezzo per pezzo, con dettagliati riferimenti giuridici e con puntuali riferimenti di fatto, quanto deliberato dal CdA medesimo
Riconoscendo anzitutto, come afferma il testo del provvedimento, “che Gasparotto, il quale assunse la carica di direttore generale della Banca quando operavano 15 filiali poi portandole alle attuali 61, ha favorito l'introduzione, peraltro pienamente condivisa dal Consiglio di Amministrazione, della prassi di omaggiare, alla fine di ogni anno, soci e dipendenti della Banca con la consegna di un pacco natalizio.”
Chiarendo che gli scatoloni ritirati dal magazzino contenevano omaggi natalizi, l'organo bancario afferma che “cooperare alla consegna dei tradizionali pacchi natalizi non può realizzare alcun atto dannoso per l'interesse, il prestigio e l'immagine della Banca. Al contrario, serve a dimostrare la vicinanza e la disponibilità dell'Istituto di Credito nei confronti dei propri soci, dei dipendenti e degli operatori, giacché desumibile dalla personale partecipazione degli amministratori alla tradizionale consegna dell'omaggio natalizio.”
Per quanto concerne, poi, l’episodio relativo ai rimborsi spese effettuati a favore dell’ex DG Gasparotto, il Collegio dei Probiviri sottolinea che all'interno della Banca Popolare di Marostica esiste un ben preciso iter autorizzativo per i rimborsi; iter legalizzato dalla Banca stessa, che la Banca non ha mai contestato e che è stato perfettamente seguito da Gianfranco Gasparotto in ogni richiesta di rimborso.
Infine una precisazione di merito contenuta nella decisione adottata dal Collegio dei Probiviri: “Il Collegio dei Probiviri di Banca di Marostica, che non ha poteri arbitrali, costituisce un organo interno della Banca stessa che svolge la funzione di riesame e controllo delle deliberazioni adottate dagli altri organi sociali. ... Compito del Collegio è di rendere definitive, con il proprio intervento, le decisioni adottate dagli altri organi sociali.”
In questo modo si pone, dunque, la parola fine sulla vicenda, con una decisione giuridicamente motivata, che analizza e smonta punto per punto la delibera del CdA e ne attesta l'illegittimità; e che ribadisce anche il ruolo super partes ed inappellabile del Collegio dei Probiviri, al quale lo Statuto della Banca Popolare di Marostica assegna una funzione di garante per i soci e che, non a caso, lo stesso Statuto pone al medesimo livello del CdA.
“Sono molto soddisfatto di questo riconoscimento del Collegio dei Probiviri . conclude Gianfranco Gasparotto - che conferma una certezza che in me non è mai venuta meno: ho sempre operato nell’interesse della banca e nel rispetto delle regole. Sono felice del fatto che Collegio abbia riconosciuto che lo status di socio non è mai venuto meno. Attendo fiducioso che il CdA della Banca Popolare di Marostica comunichi la notizia della decisione del Collegio dei Probiviri.”

Più visti

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.510 volte

2

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 10.829 volte

3

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.120 volte

4

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.744 volte

5

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.643 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.599 volte

7

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.511 volte

8

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.957 volte

9

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.803 volte

10

Attualità

25-03-2025

Non solo per le Golf

Visto 8.740 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.209 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.917 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.631 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.703 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.693 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.544 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.541 volte

8

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.510 volte

9

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.411 volte

10

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.227 volte