Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Willkommen in Bassano
Novità alla stazione dei treni di Bassano del Grappa: aperta da pochi giorni la prima “biglietteria polifunzionale” privata. Che ha scelto la nostra città per promuovere le offerte e le destinazioni di Deutsche Bahn, le ferrovie tedesche
Pubblicato il 06-03-2014
Visto 4.301 volte
In una anacronistica e sgangherata stazione ferroviaria come quella di Bassano del Grappa, ogni rara novità è fattore di sorpresa e salta immediatamente all'occhio. Figurarsi poi per quella scritta che campeggia sulla porta d'ingresso del locale inaugurato pochi giorni fa al binario n.1 di fianco al bar: DB ovvero “Deutsche Bahn”, le ferrovie tedesche.
La qual cosa, al frettoloso viaggiatore di passaggio, stimola curiosità e anche inconsuete fantasie trasportistico-ferroviarie: che stiano arrivando gli stranieri, e nella fattispecie i tedeschi a rilevare i servizi di Trenitalia?
Visto come stanno andando le cose con Alitalia, non è poi una curiosità così peregrina. Ed è la stessa domanda che si è posto un nostro affezionato lettore - nonché utilizzatore delle linee ferroviarie locali - che ci ha segnalato la novità comparsa in stazione. Un dubbio giustificato anche dalla notizia della recente decisione della Regione Veneto - dopo le continue lamentele dei pendolari - di disdire il contratto di servizio con Trenitalia “alla data di scadenza del primo periodo di sei anni prevista al 31 dicembre 2014” per lanciare un bando di gara per la nuova gestione dei trasporti ferroviari regionali che sarà aperto anche agli operatori stranieri.

L'ingresso della nuova biglietteria polifunzionale alla stazione ferroviaria di Bassano (foto Alessandro Tich)
Ma si tratta di una “rivoluzione” che si concretizzerà in futuro: per il momento, dalle nostre parti, i treni della Merkel non si sostituiscono ai convogli delle ex Ferrovie dello Stato.
Quella di Deutsche Bahn alla stazione di Bassano non è quindi la “nuova aggiunta” di un servizio di trasporto direttamente connesso con le nostre linee ferroviarie locali, ma si tratta al momento di una pura e semplice presenza commerciale. Della quale è agente di vendita ufficiale appunto il locale inaugurato da poco: una “biglietteria polifunzionale” privata che a pochi metri dalla biglietteria della stazione eroga documenti di viaggio per treni, corriere, autobus e quant'altro.
A cominciare, appunto, dai concorrenziali biglietti per le destinazioni di DB Bahn e in particolare per la linea ferroviaria Venezia-Monaco, che fa sosta anche a Trento (via Verona) ed è quindi direttamente collegabile con Bassano.
Con ulteriori proposte e offerte di biglietti per tutte le destinazioni ferroviarie tedesche e per l'Europa in generale.
Già: ma perché proprio Bassano, rispetto ad altre ben più grosse e trafficate stazioni tipo Mestre, Padova o Verona? “Bassano è una buona piazza - mi dice il cortese addetto allo sportello -. Qui non c'è mai stata una biglietteria e cominciamo a riscontrare l'interesse della gente.”
La biglietteria polifunzionale ha ovviamente anche un marchio: GSM, acronimo di Gray Shannon Michael. ll signor Shannon Michael Gray è un imprenditore americano che ha investito nel business del settore, aprendo le prime due biglietterie polifunzionali nel Veneto: la prima appunto a Bassano del Grappa, e la seconda a Conegliano Veneto (Tv).
Non solo Deutsche Bahn tra i biglietti acquistabili allo sportello, ma anche le principali società e linee di autobus regionali, trasporti marittimi e una linea di corriere dedicata ai collegamenti col Sud (Puglia). Prossimamente saranno disponibili anche le fasce chilometriche regionali e relativi abbonamenti: i biglietti che servono, tanto per intenderci, per andare in treno a Venezia, Trento o Padova.
L'orario di apertura dell'ufficio è dalle 7 alle 15, ma la prospettiva dichiarata è quella di prolungarlo in un prossimo futuro fino a sera.
Solo vendita decentralizzata di biglietti, con particolare riguardo alle offerte delle ferrovie di Germania, o anche missione in avanscoperta di una possibile futura gestione tedesca dei treni regionali?
E' ancora troppo presto per dirlo. Comunque sia, Willkommen in Bassano.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet