Ultimora
1 Feb 2025 20:01
Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia
1 Feb 2025 14:49
Max Laudadio di Striscia aggredito con la sua troupe a Padova
1 Feb 2025 14:45
Milano-Cortina: Zaia, pista bob più avanti del cronoprogramma
1 Feb 2025 13:32
Valpolicella compie 100 anni, tra vigna e vini vale 6 miliardi
1 Feb 2025 12:24
E' tornata la neve sulle montagne del Veneto
1 Feb 2025 12:25
Dal Mur stanziati 14,3 milioni per l'Università di Padova
1 Feb 2025 21:26
Unicredit irrompe su Generali e sale attorno al 4%
1 Feb 2025 21:11
Serie A: in campo Bologna-Como 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Feb 2025 21:07
'Unicredit in manovra per il 4-5% di Generali'
1 Feb 2025 20:42
++ Sole24Ore, Unicredit in manovra per il 4-5% di Generali ++
1 Feb 2025 20:51
Almasri e migranti, FdI si compatta sulla linea di Meloni
1 Feb 2025 20:42
Serie A: in campo Bologna-Como 0-0 DIRETTA e FOTO
“Top utility” è l’iniziativa che per il secondo anno segnala l’eccellenza dei servizi di pubblica utilità in Italia.
Ed Etra nell’edizione 2014 è doppia finalista: raggiunge il terzo gradino del podio per la categoria “Sostenibilità”, e il quinto posto nella sezione Premio speciale PMI, che segnala le migliori piccole e medie imprese nazionali.
Il premio conferito da “Top utility” è prestigioso perché gode dell'alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio di Commissione Europea, Ministero dello Sviluppo economico, Ministero dell'Ambiente, Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).
Le premiazioni si sono tenute oggi alla Camera di commercio di Roma nel corso di un convegno sul tema “Oltre la crisi per una ripresa possibile”.
Ne hanno parlato Franco Bassanini, presidente della Cassa depositi e prestiti, Luigi Casero, vice ministro dell'Economia e delle Finanze, Alessandro Cosimi, coordinatore dei presidenti Anci regionali, Erasmo D’Angelis, sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ministro degli Affari regionali e delle Autonomie, Claudio De Vincenti, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico.
Le aziende individuate come eccellenze scaturiscono da una analisi sulle performance delle 100 maggiori imprese italiane, pubbliche e private, dell’energia, del gas, dell’acqua e dei rifiuti. Lo studio, sotto la direzione scientifica del prof. Alessandro Marangoni, ha valutato in forma integrata la sostenibilità economica, finanziaria, ambientale e sociale.
Il 01 febbraio
- 01-02-2024Veni, Vidi, Rixi
- 01-02-2023Consulto Astrologico
- 01-02-2023I Palladini del gusto
- 01-02-2023Ascensione, prego
- 01-02-2021Ajax Pavimenti
- 01-02-2021Pari e dispari
- 01-02-2020Il Gigante
- 01-02-2019Ciao Poeta
- 01-02-2018Migranti in ballo
- 01-02-2017Te lo do io il Tribunale
- 01-02-2016La squadra di Roberti
- 01-02-2016Rossano Veneto: bici truccata ai mondiali di ciclocross, aria di querele
- 01-02-2014E' Giunta l'ora
- 01-02-2014Movimento 9 Dicembre: il Presidio cambia sede
- 01-02-2014Un “bocia” a Palazzo
- 01-02-2014Te lo do io il marketing
- 01-02-2014 Il patto per il territorio di Bassano Si Può
- 01-02-2013Bassanonet TV: nasce “Showcase”
- 01-02-2013E il postino in centro storico...arriva in quadriciclo
- 01-02-2013Lunedì chiusura temporanea di via Museo
- 01-02-2012Tempio Ossario: l'on. Sbrollini (PD) interroga il governo
- 01-02-2012Bye bye, ausiliari del traffico
- 01-02-2012Il “mercato” sotto la neve
- 01-02-2012Il tabellone va alle giostre
- 01-02-2012“Prato 2” perde la bussola
- 01-02-2011Lega provinciale: le sorprese dietro al ballottaggio
- 01-02-2009Mason Vicentino, Palazzo Scaroni restituito alla comunità
- 01-02-2009Elezioni a Bassano: un progetto per i futuri amministratori