Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Tempo di trasloco in municipio a Rosà. Nessuna nuova sede o ampliamento, ma una nuova e più funzionale disposizione dei diversi servizi, con gli uffici maggiormente utilizzati dai cittadini che “scendono le scale” e si avvicinano a loro.
La giunta, verificate le varie ipotesi assieme ai dirigenti d’Area, ha dato disposizione di trasferire i servizi sociali (sino a ieri ubicati nel sottotetto del palazzo che si affaccia in piazza della Serenissima) e l’anagrafe (a ieri nell’ala est del primo piano). I due servizi troveranno spazio al pianterreno del municipio insieme al comando di Polizia Locale (spostato nella parte ovest), al protocollo ed all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).
Conseguentemente, al primo piano sono trasferiti i lavori pubblici e l’ecologia che unendosi all’urbanistica, vanno a formare la nuova area tecnica. Nel secondo piano troveranno spazio invece gli uffici degli amministratori. L’archivio comunale infine, nel corso dell’anno, verrà riorganizzato nel seminterrato con l’adozione di armadi compattabili mobili.
Più ordine e maggiore fruibilità dei servizi come conferma il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici Manuela Lanzarin: “La scelta che abbiamo fatto, va nella direzione di rendere più accessibili i principali servizi rivolti ai cittadini e soprattutto alle fasce più deboli della popolazione. Il trasferimento iniziato quest’oggi, proseguirà nei primi giorni della prossima settimana e grazie al grande contribuito del personale comunale, che colgo l’occasione di ringraziare, nessun servizio subirà chiusure o disfunzioni.”
Non saranno oggetto di variazioni invece gli uffici destinati alla ragioneria, tributi, commercio e segreteria (ala ovest del primo piano), urbanistica (ala est del primo piano) e Ced (secondo piano).
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte