Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Brevi

Politica

Il patto per il territorio di Bassano Si Può

Pubblicato il 01-02-2014
Visto 2.908 volte

Lunedì 3 febbraio, in Sala Tolio, ci sarà un incontro organizzato dall'associazione “Politica in Regola” aperto alla cittadinanza dal tema: “Bassano Si Può. Civiltà e prosperità. Una proposta di progetto per il territorio bassanese”.
Nel corso dell’incontro verrà presentato il nuovo patto in cui crede e che intende promuovere il gruppo, in sintesi la dichiarazione di un’alleanza che accomuni i cittadini di Bassano nell’ottica del coinvolgimento nella politica di amministrazione del territorio. È possibile leggere alcune anticipazioni nel sito sell’associazione www.politicainregola.it/, dove vengono indicati come obiettivi cardine del patto: una vigilanza attiva del territorio, la costruzione di un nuovo welfare, la presa in carico di una corresponsabilità nei riguardi dell’amministrazione della cosa pubblica, la formulazione di una carta condivisa di diritti e doveri e la promozione di una maggiore delega e progettualità riferita ai privati cittadini e alle associazioni. Il gruppo è attivo sul territorio dal 2010, si è costituito come associazione è apartitica e si vuole proporre come interlocutore tra la società civile e le forze politiche. Presieduto da Angelo Vernillo, annovera tra i fondatori tra gli altri Gianni Tasca, Maria Paola Gallo, Alessandro Fabris, Dario Bernardi e Fabio Comunello.
In prossimità delle prossime elezioni amministrative locali, l'associazione ha elaborato un documento che serva da stimolo alle forze politiche che si presenteranno alla prossima tornata elettorale comunale per l'elaborazione di un programma per amministrazione della città. Durante la presentazione, nell’ottica della condivisione responsabile, saranno sollecitati i contributi dei presenti.

Le indicazioni prodotte non riguardano solo i cittadini bassanesi, ma tutti gli abitanti del comprensorio: «L’ottica comunale deve essere superata» affermano gli organizzatori «e l'orizzonte deve spaziare all'intero comprensorio. La politica in questi anni ha fatto nascere un sentimento di ripulsa verso tutto quello che la riguarda. Ci è facile il lamento, sin troppo semplice l'accusa verso i politici e la burocrazia, ma se vogliamo che le cose cambino dobbiamo mettere in atto qualcosa di nuovo».
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30.

Più visti

1

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 10.710 volte

2

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 9.225 volte

3

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 8.303 volte

4

Politica

09-04-2025

Tich, chi si rivede

Visto 6.814 volte

5

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.607 volte

6

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.334 volte

8

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.179 volte

9

Attualità

10-04-2025

Tribuna Politica

Visto 3.795 volte

10

Politica

10-04-2025

Luke Skywalker

Visto 3.119 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.390 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.376 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.087 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.062 volte

5

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.280 volte

6

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.781 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.769 volte

8

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 10.710 volte

9

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.610 volte

10

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.607 volte