Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Banche in Comune
Convocata la Commissione Consiliare per l'analisi della situazione economica bassanese: incontrerà i rappresentanti delle banche locali. La presidente Bizzotto: “E' importante capire come si stanno muovendo adesso gli istituti di credito”
Pubblicato il 27-01-2014
Visto 3.528 volte
Per molti dei nostri lettori - e, diciamola tutta, anche per chi scrive - può trattarsi di un'assoluta novità, o quasi.
Ma in realtà la “Commissione Consiliare Temporanea del Comune di Bassano del Grappa per l'analisi della situazione economica bassanese” esiste già da un pezzo, praticamente dagli albori dell'attuale mandato amministrativo, oramai agli sgoccioli. Un'emanazione dell'aula consiliare che in effetti si è riunita poche volte, e anche con lunghe pause: ma comunque ha lavorato, anche se con basso profilo, e continuerà a lavorare fino alla naturale scadenza della legislatura comunale.
Ce ne occupiamo perché per la prima volta - meglio tardi che mai - la nota di convocazione della Commissione è stata estesa per conoscenza anche agli organi di informazione. Una piccola amnesia a cui la presidente di Commissione, nonché presidente del Consiglio Comunale Tamara Bizzotto (Lega Nord) ha posto rimedio. Dunque la Commissione Consiliare Temporanea per l'analisi della situazione economica bassanese si riunirà lunedì 3 febbraio alle ore 18 in Sala Tolio in città.

La presidente della Commissione Consiliare Temporanea per l'analisi della situazione economica bassanese Tamara Bizzotto (foto: archivio Bassanonet)
Seduti attorno al tavolo, il sindaco Cimatti, i componenti della Commissione, e - udite udite - i dirigenti delle banche del territorio. Gli argomenti all'ordine del giorno saranno infatti, oltre alle varie ed eventuali, l'“esame e confronto del quadro economico con i rappresentanti degli istituti di credito” e “come è cambiato il mercato creditizio”. Ovvero: come individuare qualche spiraglio di ripresa nell'economia locale discutendone con chi tiene - ultimamente sempre più stretti, se non totalmente bloccati - i cordoni della borsa.
“Nell'ultima riunione della Commissione lo scorso novembre - ci spiega la presidente Bizzotto -, abbiamo convenuto con le categorie economiche e i sindacati di aprire la partecipazione anche ai rappresentanti del mondo bancario, per avere il quadro reale della situazione e capire come si stanno muovendo adesso le banche. E' necessario un confronto per avere una panoramica sulla direzione intrapresa dagli istituti bancari riguardo alla concessione dei canali di credito. Ultimamente si registra qualche segnale di apertura, a fronte del credito non più erogato o dei veloci rientri del debito imposti alle imprese, ma comunque il mercato bancario è cambiato in maniera importante e dobbiamo comprendere come. Sarà la presa d'atto di come le banche si rapportano oggi al territorio, per far emergere qualche possibile sinergia tra tavolo di lavoro, banche e categorie economiche.”
Non solo teoria, ma anche pratica negli auspici della presidente: “Un campo di applicazione di queste sinergie - aggiunge Tamara Bizzotto - potrebbe ad esempio essere rappresentato dalla collaborazione tra Comune, istituti di credito e imprese dell'edilizia. Il Comune di Bassano ha alcuni immobili che non può vendere o dare in locazione perché sono da ristrutturare. Si potrebbe individuare una cordata di imprese disponibili ad effettuare gli interventi di ristrutturazione a prezzi calmierati, e capire se le banche sono disponibili a sostenere queste imprese con i loro interventi di credito. E' una questione difficile, ma se c'è una qualsiasi iniziativa in grado di dare fiato a qualche settore dell'economia locale, ben venga.”
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet