Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Taglio tribunali, bocciato il referendum

La Consulta rovescia il parere favorevole della Corte di Cassazione: il referendum per l'abrogazione della riforma della geografia giudiziaria non si farà. Il governatore veneto Zaia: “La nostra battaglia per Bassano continua”

Pubblicato il 15-01-2014
Visto 2.887 volte

L'approvazione di un quesito referendario da parte delle istituzioni preposte allo scopo dalla Costituzione è come una partita di calcio: c'è il primo e il secondo tempo.
Vale anche per il referendum abrogativo presentato da nove consigli regionali per chiedere l'abolizione del decreto legislativo della riforma della geografia giudiziaria che ha portato alla soppressione, tra i numerosi altri, del Tribunale di Bassano del Grappa.
Nel primo tempo della partita, giocato lo scorso novembre, la Corte di Cassazione aveva dichiarato “ammissibile” il quesito referendario. Ma il secondo tempo, giocato oggi, ha rovesciato il risultato: la Corte Costituzionale lo ha dichiarato “inammissibile”. E non ci sono i tempi supplementari: il referendum che chiedeva l'azzeramento degli accorpamenti e il ripristino della geografia giudiziaria precedente ai provvedimenti dei governi Monti e Letta e dei rispettivi parlamenti, non si farà.

Sindaci sul Ponte di Bassano a sostegno del Tribunale. Foto: archivio Bassanonet

“Non si creda che la bocciatura da parte della Consulta del referendum contro la chiusura dei piccoli tribunali blocchi la nostra battaglia per la sopravvivenza di quello di Bassano - è il commento a botta calda del presidente della Regione Veneto Luca Zaia -. Anzi, la sentenza avrà come effetto quella di renderla ancora più dura”.
“Ma quale ‘piccolo’ Tribunale! Quello di Bassano - riprende Zaia - è e resterà un presidio di buona giustizia, efficiente, rapida, al servizio di un territorio fortemente antropizzato e industrializzato, uno dei polmoni dell’economia italiana. Un tribunale che riesce a restituire una causa civile in due anni e mezzo contro i sette medi del Veneto, parola del Procuratore generale, non può essere chiuso, ma va, anzi, rinforzato. Per non parlare di una nuova sede costata milioni che resterà inutilizzata. Poi ci vengono a parlare di sprechi di Stato! Persino il Tar ha detto che il trasferimento a Vicenza è impossibile.”
“Conto molto sulla buona volontà del Ministro Cancellieri - conclude il governatore - che ha già annunciato di voler rivedere, anche se soltanto parzialmente, l’impianto del provvedimento, affinché ripensi radicalmente a questa decisione che sarebbe letale per un intero tessuto sociale ed economico di una delle locomotive d’Italia. E sappiamo quanto la buona giustizia sia uno dei fattori principali della competitività.”
Le nove regioni proponenti, nel frattempo, si dicono pronte a ricorrere alla Corte di Giustizia europea. “Abbiamo già deciso di proseguire unitariamente nell’avversare la riforma sulla geografia giudiziaria - ha dichiarato Fabiana Contestabile, coordinatore nazionale del comitatoc he riunisce i nove consigli regionali promotori del referendum -. Siamo pronti a ricorrere alla Corte di Giustizia europea perché questa riforma mette in discussione il diritto del cittadino all’accesso alla giustizia.”
E la storia infinita continua...

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.766 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.413 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.868 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.698 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.684 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.594 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.587 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.494 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.428 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.359 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.278 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.120 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.776 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.766 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.752 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.622 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.621 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.247 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.475 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.446 volte