Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
La sicurezza delle strade e la salute dei bambini sono prioritarie per la comunità. Con questa certezza la sezione bassanese di TuttinbiciFiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), rappresentata a Cassola da Daniele Battaglia, si sta impegnando in modo attivo per migliorare la situazione delle strade del comune di Cassola.
Battaglia, residente a S.Zeno di Cassola e impegnato ciclista urbano, in collaborazione con l’Associazione Culturale Pediatri Jacopo da Ponte e il Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo Marconi di Cassola ha promosso una raccolta firme per chiedere all’Amministrazione comunale di Cassola di porre particolare attenzione alla sicurezza stradale.
L’obiettivo è garantire la sicurezza all’utenza debole, cioè ciclisti e pedoni, in tutto il territorio comunale ma in particolare nelle aree scolastiche più frequentate da bambini e ragazzi.
“Dobbiamo individuare i punti critici e le possibili soluzioni” - ha affermato il sindaco Silvia Pasinato incontrando i promotori dell'iniziativa assieme all'assessore alla Viabilità Marco Zonta.
A fronte del migliaio di firme raccolte, TuttinbiciFiab ha proposto l'istituzione di un tavolo tecnico per apportare migliorie al traffico in ottica di protezione e diffusione della mobilità dolce.
Nell'occasione, l'assessore Zonta ha sottolineato quanto sia importante la presenza di un'intesa e di un coordinamento tra Comuni limitrofi in modo che gli sforzi e le spese delle singole Amministrazioni pubbliche vadano nella stessa direzione.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet