Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
2 Apr 2025 08:20
Eta per entrare nel Regno Unito, come funziona e quanto costa
2 Apr 2025 07:48
Intorno alla Terra una nuvola di 1,2 milioni di detriti spaziali
2 Apr 2025 08:11
Via libera dalla Consob all'ops di Unicredit su Bpm
2 Apr 2025 07:51
Processo ultra', il video del pestaggio a Iovino trasmesso in aula
2 Apr 2025 07:50
PRIME PAGINE | Trump, il giorno dei dazi. L'Ue: 'Reagiremo'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La filippica di Ciambetti
La senatrice Filippin critica la gestione del bilancio della giunta Zaia. L'assessore regionale al Bilancio: “La Filippin parla di cose che non conosce, pensa di saperne di più della Corte dei Conti ma a Roma non fa nulla per il Veneto”
Pubblicato il 12-12-2013
Visto 3.372 volte
L'intervento della senatrice bassanese e segretario regionale del PD Rosanna Filippin, affidato oggi all'area news del sito internet del Partito Democratico del Veneto, era passato praticamente inosservato.
Nel tardo pomeriggio è però arrivata la durissima reazione dell'assessore leghista al Bilancio della Regione Veneto Roberto Ciambetti, trasmessa a tutte le redazioni, che ha fatto inevitabilmente da cassa di risonanza alle dichiarazioni rese dalla parlamentare democratica.
Ma andiamo con ordine. In occasione della presentazione e discussione del bilancio in Regione, la segretaria veneta del PD ha pubblicato un sua comunicazione intitolata “Zaia poco attento a gestione pubblica”.

Bilancio della Regione: Roberto Ciambetti vs Rosanna Filippin
“Il bilancio in 'rosso' della regione Veneto - afferma nella nota la senatrice Filippin - è l'ennesima dimostrazione di una scarsa attenzione alla gestione della cosa pubblica e un altro punto negativo della giunta Zaia.”
“Zaia e la sua giunta - prosegue la parlamentare bassanese - non mancano occasione di autocelebrarsi ma all'appuntamento con il bilancio, da anni, arrivano con i conti che fanno acqua da tutte le parti. E si rischiano anche ritardi su tempi e metodi.”
“Occorre avviare - conclude la senatrice democratica - un serio processo di risanamento della finanza pubblica anche in Veneto che serva come vero sviluppo dell'economia, turismo, cultura. Zaia e la sua giunta ne prendano atto.”
Apriti cielo: quanto sostenuto dall'esponente di centrosinistra ha scatenato l'immediata replica al calor bianco di Ciambetti.
“Oltre ai titoli e alle parole scritte in grande - dichiara l'assessore regionale al Bilancio -, l’on. Filippin dovrebbe leggere anche quanto è scritto nel corpo degli articoli, dove si spiegano bene le dinamiche tecniche non di una finanza regionale malata, che casomai riguarda altre Regioni, ma di un bilancio in cui la Giunta chiede l’autorizzazione per fare investimenti e sostenere l’economia.”
“Filippin pensa di saperne più della Corte dei Conti - continua Ciambetti - e dimentica un aspetto tutt’altro che marginale: i Governi che hanno massacrato l’economia reale, portando le tasse a livelli inqualificabili e il debito pubblico a tetti incredibili, hanno i voti e i nomi del Partito Democratico.”
“Alle parole di una parlamentare - prosegue l’assessore - ribatto con i fatti e i fatti dicono che il Veneto è l’unica Regione, assieme alla Basilicata, a non aver aumentato l’addizionale IRPEF, è una Regione che non ha messo le mani nel portafoglio dei cittadini, che non ha taglieggiato i Comuni, trasformati loro malgrado in gabellieri statali da Monti con il voto del Pd.”
“Ai nostri Comuni, mentre lo Stato tagliava i fondi, noi nell’ultimo biennio abbiamo trasferito 150 milioni di quota di Patto di stabilità - sottolinea l'amministratore regionale leghista -, permettendo a molte amministrazioni di far fronte ai loro impegni. La signora Filippin vuole fare davvero qualcosa di concreto per la nostra terra? Si batta per ripristinare un’autonomia decisionale del Veneto e dei Comuni veneti, per i fondi dei Comuni di confine, scippati dal suo Governo a tante comunità locali.”
“Si batta - conclude Ciambetti - per riequilibrare a nostro favore la quota di Patto di stabilità. I suoi colleghi parlamentari trentini e sudtirolesi hanno portato a casa, in cambio dei voti necessari a non far traballare Letta, la piena autonomia fiscale: prima di dire sciocchezze sul bilancio del Veneto acquisti qualche titolo di merito, come hanno fatto i suoi compagni trentini.”
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”