Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 19:53
Gli Usa avvertono, 'senza una svolta su Kiev ci sfiliamo'
18 Apr 2025 19:52
Al Bano "live" a bordo dell'Amerigo Vespucci
18 Apr 2025 19:41
Salvato un capriolo nel Naviglio della Martesana
18 Apr 2025 19:40
Delegati Usa e Iran a Roma, nuovo round sul nucleare
18 Apr 2025 19:16
La Via Crucis al Colosseo. Il Papa: 'Il mondo è a pezzi'
18 Apr 2025 18:59
Torna Fagnani con Belve, tra gli ospiti Jacobs e Impacciatore
In tempi di crisi la fabbrica delle gogne sembra non soffrire. Si ha l’impressione infatti che ultimamente, l'obbiettivo di molti giornalisti non sia la cronaca in se, quanto piuttosto creare la leva più adatta per vendere giornali. Troppo spesso la verità sui fatti viene esposta con riflessi grigi. I social network pullulano di notizie di sesso o incidenti stradali per accalappiare click nei portali. Bassano non si sottrae a questo gioco e quindi occorre fare un po' di luce su un fatto di cronaca riportato in maniera non chiara da un quotidiano locale con un articolo pubblicato sulla pagina di Bassano, e di forte impatto mediatico ma che ottiene il solo obiettivo di mettere in dubbio la professionalità di una persona stimata.
I fatti in questione riguardano una maxi-operazione condotta dalla Guardia di Finanza, la procura di Milano e l’autorità giudiziaria francese circa la falsificazione di alcuni vini, molto ricercati e pregiati provenienti dalla Borgogna, quelli del Domaine de la Romanée Conti. Operazione che ha portato già all'arresto di due personaggi già noti alle forze dell'ordine, per altre sofisticazioni effettuate in tempi passati e residenti in provincia di Novara. Ovviamente l'indagine condotta su tutto il territorio nazionale e in Francia, coinvolge anche la persona residente nella nostra città dal momento che, lo stesso, commercializza tali prodotti. L’indagine nei suoi confronti è dovuta, ovviamente, e infatti il professionista ha contribuito alle indagini fornendo particolari molto importanti affinchè questi farabutti venissero assicurati alla giustizia. Ma l’indagine nei suoi confronti non significa che sia colpevole.
Il processo sommario è avvenuto da parte dei “giudici” da Bar e mette in dubbio la sua credibilità, almeno a livello locale, il che significa sottrargli gli strumenti del mestiere, e questo per aver collaborato all'indagine. Abbiamo incontrato l’interessato che si sente sereno e fiducioso sull’operato della giustizia ma rimane amareggiato per il comportamento della stampa locale nei suoi confronti. Nel suo accento francese si chiede come arrivino le notizie alla stampa e come sia possibile che dopo aver tenuto un corso alla Guardia di Finanza sul Domaine spiegando i vari cru, come identificare i falsi, fornendo dati utilissimi all'indagine, in realtà venga messo così alla gogna. Lui è una persona che gode di grande stima proprio da parte del Domaine e che viene invitato alle degustazioni nella sede principale di Vosne Romanée (beato lui ndr) e intende mantenere tale stima.

Foto di Gianpaolo Giacobbo
Sicuramente il giornale in questione avrà un ufficio legale che lo salverà dalla querela di diffamazione, ma questo poco importa, rimane un terreno fertile per le malelingue. Se le indagini porteranno ad altri risultati allora, solo allora, si potrà dire qualcosa ma fino a quel momento i “Conti” non tornano!
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani