Ultimora
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 19:35
Bimbo vaga da solo nel Sahara, il video-denuncia di Mediterranea
3 Apr 2025 19:22
Brignone, frattura del piatto tibiale e testa del perone sinistro. Operazione in serata
3 Apr 2025 19:21
Ilaria Sula uccisa con 3 coltellate al collo, la procura chiede la convalida del fermo di Samson
3 Apr 2025 19:07
++ Autopsia, Ilaria Sula uccisa con 3 coltellate al collo ++
3 Apr 2025 18:19
Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni
3 Apr 2025 17:40
Brutta caduta per Brignone, frattura di tibia e perone
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Medaglia, medaglia, medaglia!
Venerdì 27 settembre, agli Incontri senza censura, Alessandro Donati parla dello “sport” del doping
Pubblicato il 26-09-2013
Visto 2.808 volte
Gli Incontri senza censura della Libreria La Bassanese propongono, venerdì 27 settembre, per il secondo appuntamento della stagione, un appuntamento dedicato al tema del doping.
La serata avrà come ospite-protagonista Alessandro Donati, un Maestro dello Sport del Coni. L’esperto è consulente della Wada (l’Agenzia Mondiale dell’Antidoping), consigliere del ministro della Solidarietà sociale e collabora con l’associazione Libera nell’attività antimafia.
Nel suo nuovo libro, intitolato Lo sport del doping ed edito dal Gruppo Abele, Donati racconta i suoi 35 anni di lotta al doping nel mondo sportivo. Non è più corretto parlare di “scandalo” quando emergono dalla cronaca i casi che coinvolgono campioni di primissimo piano, si è ormai avvezzi a queste notizie, ma l’indignazione rimane forte quando a deludere sono personaggi che con le loro azioni hanno appassionato gli animi dei tifosi e che hanno rappresentato dei modelli a cui tendere per i giovani che praticano uno sport. È altrettanto assodato, le testimonianze abbondano, che non si tratta di un fenomeno d’élite: molti praticanti a livello amatoriale affollano gli ambulatori dei medici dei “campioni” per farsi prescrivere sostanze che potenzino le loro prestazioni.

Con Donati, grazie anche alle domande e alla partecipazione del pubblico, si cercherà di comprendere quali siano i segnali della presenza del fenomeno, di conoscere le connivenze e i mascheramenti celati negli ingranaggi che fanno dello sport un business, oltre che uno spettacolo, e di seguire i passi intrapresi nella lotta per contrastare la diffusione della sua pratica.
Parlando di slealtà, perché di questo si parla, e non solo di slealtà individuale, resta poi un mistero per molti come possano continuare ad avere tanto seguito competizioni notoriamente infestate da episodi poco episodici di illegalità, da giri di scommesse e compravendite di “campioni” che sembrano avere più a che fare con l’alta finanza che con la passione per il gioco e lo sport; e che tanti, con abbonamenti in presenza o per pay tv, continuino a foraggiare imprese che dimostrano di essere ben altro da quelle sportive. Se la parola chiave diventa “prodotto di intrattenimento”, non “sport”, allora i canoni cambiano, ogni deriva è possibile.
L’intervista a Donati sarà condotta da Claudio Strati, giornalista che collabora con Il Gazzettino e Grande Sport. Durante la serata verranno proiettati alcuni video, tra i quali un “quasi inedito” con la denuncia in presa diretta, dopo una finale mondiale, di un’atleta americana.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.45 e sarà ospitato nella Galleria Incontri della Libreria. È consigliata la prenotazione dei posti a sedere al numero 0424 521230 o sul sito www.labassanese.com.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet