RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

A Rosà è tempo di ecosagra

Pubblicato il 02-09-2013
Visto 2.357 volte

In questi giorni la parrocchia di San Giovanni Evangelista di Travettore di Rosà è impegnata nell'organizzazione di un evento completamente ecosostenibile.
Si svolgerà dal 6 al 9 settembre, e i volontari dietro al bancone prevedono di distribuire circa 700 coperti: piatti, bicchieri in polipropilene e posate in acciaio, lavabili e riutilizzabili per le 3 mila persone che, si stima, parteciperanno ai tre giorni di manifestazione.
Sotto lo slogan “Dai valore ai tuoi momenti di festa” si utilizzeranno inoltre due erogatori di acqua alla spina, 330 caraffe da un litro o da mezzo per portarla ai tavoli (niente bottiglie di plastica), una lavastoviglie industriale per ripulire le stoviglie e un contenitore da 150 litri per raccogliere l'olio alimentare esausto dopo la cottura o la frittura dei cibi.

La formula dell'ecosagra pensata da Etra, e presentata durante gli incontri con le associazioni e le Pro loco vicentine dei mesi scorsi, ha avuto risposte positive: tante le richieste di prenotazione del kit con stoviglie e accessori (banconi, vassoi e altro) arrivate allo sportello "Meno è meglio", nella doppia prospettiva di creare eventi a impatto zero e di ridurre sensibilmente i costi legati allo smaltimento dei rifiuti, soprattutto quelli appartenenti alla categoria del secco non riciclabile. C'è la volontà, da parte dei gruppi, di proporsi come soggetti sensibili al tema dell'ambiente e attenti a una raccolta differenziata intelligente.
“Una piccola rivoluzione, l'hanno chiamata - sottolineano Manuela Lanzarin e Stefano Svegliado, presidenti di Etra -. Ma, detta così, poteva spaventare, in termini di spese e peso organizzativo; a Rosà scelgono per il secondo anno consecutivo di aderire al progetto dimostrando che la cultura del riuso ci appartiene più di quanto pensiamo. Il nostro lavoro è dare solo semplici regole per far sì che momenti di divertimento come questi non costituiscano uno stress per l'ambiente in cui in effetti viviamo tutti gli altri giorni dell'anno. La ricetta sta funzionando bene. Siamo contenti.”

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.833 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.498 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.926 volte

4

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.902 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.674 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.661 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.647 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.553 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.491 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.437 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.315 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.236 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.882 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.833 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.667 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.666 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.289 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.550 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.514 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.498 volte