Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tutti in centro a ritmo di jazz

“Bassano City of Jazz”: venerdì sera 13 band protagoniste per le vie del centro storico. L'evento è organizzato da Operaestate, in collaborazione con Confcommercio. “Non una notte bianca, ma una serata di musica sotto le stelle”

Pubblicato il 18-07-2013
Visto 4.771 volte

Dopo il grande successo dei mercoledì sotto le stelle, uno dei quali spettacolarmente dedicato alla danza, Operaestate Festival e Confcommercio Bassano ci hanno preso gusto.
E così domani sera, venerdì 19 luglio, il centro storico di Bassano sarà nuovamente e pacificamente invaso a tempo di musica. Operaestate ci mette gli artisti e l'organizzazione, mentre l'associazione commercianti - tramite i locali del centro - collabora dando il supporto tecnico ai gruppi che si esibiranno, trasformando per una sera Bassano del Grappa nella città del jazz.
Sarà infatti una serata ad alto tasso musicale, con 13 band che faranno risuonare in contemporanea le melodie del jazz - in occasione della seconda edizione del Bassano Jazz Festival - in ogni angolo del centro, intra ed extra Ztl.

Foto: archivio Bassanonet

Un esercito di trombe, sax, contrabbassi e quant'altro per togliere nuovamente qualche strato di polvere accumulatosi negli ultimi tempi sul salotto buono della città, che già in occasione di “Bassano sotto le stelle” ha saputo risvegliarsi dal suo status di Bella Addormentata per riempirsi di vita e dare il meglio di sé.
Diverse le location che daranno spazio alle esibizioni delle varie formazioni musicali.
In piazza Garibaldi saranno si scena i Jazz 4 life (Giampaolo Bordignon al sax, Marcello Zallio alle tastiere, Angelo Sartor alla batteria e Isabella Griffante alla voce).
In via Vittorelli suonerà il Gj Organ Trio (Giulio Campagnolo all’Hammond, Francesco Guidolin al sax e Max Cogo alla batteria), mentre in via Gamba (parte bassa) sarà protagonista il quartetto dei Bizz Bross (Ares Bazzotto alla batteria, Nadir Bazzotto al contrabbasso, Alessandro Brunetta al sax e Andrea Trentin alla Tromba).
La parte alta di via Gamba sarà invece occupata dal duo Ultimo Caffè (con Roberto Gemo e Charly Bertolotto entrambi alla chitarra), mentre in via Angarano saranno i Giuliano Perin trio & guest ad animare la situazione (con Giuliano Perin al vibrafono, Diego Ferrarin alla Chitarra, Federico Valdemarca al contrabbasso e Cristina Tonin alla voce). Musica anche sul Ponte degli Alpini, con il Duo Deno (Pierpaolo Pontarollo al contrabbasso e Marco Spano alla tromba).
La piazzetta della Biblioteca in Via Museo sarà invece occupata dagli allievi del conservatorio Pollini di Vicenza, Quindiquintet (Mattia Soloperto al sax, Ludovico Rinco alla tromba, Emanuele Ruggiero alla chitarra, Antonio Scalera al Basso e Daniele Scambio alla batteria).
In via Roma risuoneranno invece le note del Massimo Roma Trio (Massimo Roma alle tastiere, Andrea Dal Molin al contrabbasso, Federico Marino Kim alla batteria). Via Jacopo Da Ponte risuonerà con il jazz francese dei Nuages ( Andrea Carinato e Riccardo Grezzani alla chitarre), mentre piazzale Terraglio vedrà in azione il Rossato Pilotto Duo, per l’occasione in trio (Diego Rossato alla chitarra, Beppe Pilotto al contrabbasso, e Sergio Campagnolo al sax alto).
In via Menarola, riflettori accesi sul FFM Drumlees Trio (Mauro Facchinetti alla chitarra, Federico Pilastro al contrabbasso e Francesco Todeschin al sax).
Non mancherà via Matteotti, dove ci saranno il contrabbasso di Federico Pilastro e la voce di Valeria Bruniera per un duo Canzoni con il contrabbasso.
Infine, Piazza Libertà sarà occupata durante tutta la serata dalla Big Band Steffani, formata dai migliori allievi del Dipartimento Jazz del Conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco Veneto, diretta e coordinata dal Maestro Gianluca Carollo.
“Non sarà una notte bianca - informano gli organizzatori -, ma una serata di jazz sotto le stelle, con musicisti del territorio attivi nel panorama jazzistico locale. L’ennesima occasione per vivere in maniera diversa il centro storico, questa volta sotto le stelle del jazz.”

Più visti

1

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.644 volte

2

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.638 volte

3

Politica

09-04-2025

Tich, chi si rivede

Visto 10.092 volte

4

Attualità

10-04-2025

Tribuna Politica

Visto 9.638 volte

5

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 9.310 volte

6

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.212 volte

7

Politica

10-04-2025

Luke Skywalker

Visto 8.984 volte

8

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 7.052 volte

10

Teatro

09-04-2025

Al Remondini arriva Thérèse, riletta da Stefano Ricci

Visto 3.952 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.641 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.598 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.290 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.266 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.644 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.493 volte

7

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.432 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.067 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.043 volte

10

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.983 volte