Ultimora
2 Feb 2025 17:12
Si risveglia al Pronto soccorso e aggredisce tre sanitari
2 Feb 2025 14:22
A4, demolito cavalcavia via Vittoria Cessalto
2 Feb 2025 11:34
Treno assaltato: Polizia arresta otto persone
2 Feb 2025 10:45
Crolla tetto, evacuata palazzina di tre piani a Mestre
2 Feb 2025 09:57
Auto fuori strada finisce in un vigneto, morto un ventenne
1 Feb 2025 20:01
Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia
2 Feb 2025 21:59
Sciame sismico a Siena, lunedì chiuse tutte le scuole
2 Feb 2025 21:42
Serie A: in campo Roma-Napoli 0-1 DIRETTA e FOTO
2 Feb 2025 20:41
Serie A: Roma-Napoli DIRETTA e FOTO
2 Feb 2025 20:28
Una marea sfida Merz a Berlino, 'noi il muro anti-Afd'
2 Feb 2025 20:22
Canada e Messico al contrattacco, scattano i dazi agli Usa
2 Feb 2025 20:12
Zelensky: 'Pericoloso escluderci dai negoziati di pace'
Operaestate Festival Veneto apre due workshop al pubblico all’interno del progetto europeo Act Your Age, progetto internazionale di dialogo intergenerazionale e sull'invecchiamento attivo verso l'arte della danza, promosso da Operaestate / CSC Centro per la Scena Contemporanea- Bassano del Grappa, Nederlandse Dansdagen-Maastricht, Dance House Lemesos, con il sostegno del Programma Cultura 2007-2013 dell'Unione Europea.
Il primo workshop, tenuto dalla coreografa Silvia Gribaudi, si terrà sabato 13 luglio alle ore 16.30 presso il CSC Garage Nardini, è aperto a tutte le donne dai 18 ai 99 anni che vogliano mettersi in gioco, divertirsi e sperimentare con diverse possibilità con il proprio corpo. “Free Your Age”, dunque, per questa sessione di lavoro, che da cui poi le “performer” selezionate che lo desiderino potranno esibirsi durante lo spettacolo che si terrà il 19 luglio 2013 presso il CSC Garage Nardini.
Silvia Gribaudi è una coreografa e performer torinese che risiede e lavora in Veneto dal 2004. Dal 2008 al 2010 è docente di danza all'Accademia Teatrale Veneta. Il workshop sarà uno spazio per indagare età diverse dentro lo stesso corpo. Passato, presente e futuro si mescolano all'esigenza di mantenere la forma attuale nel contrasto fisico di uno scorrere che modella le forme. Ma cosa rimane inalterato? Quante età ci sono in ognuno di noi?
Il secondo workshop, tenuto dal danz’autore Marco d’Agostin, è aperto a persone dai 12 ai 99 anni e si terrà dal 22 al 24 Luglio inclusi, tutte le sere nei suggestivi spazi di Villa da Porto a Montorso dalle ore 20.00 alle 22.30.
Il Laboratorio si propone di riflettere sui temi della comunità e del rapporto tra un singolo individuo in stato di isolamento rispetto ad una collettività. Il lavoro partirà da alcune combinatorie di movimento per gruppi, con l’intento di riflettere attorno alle domande: come funziona una comunità? Cosa regola gli incontri, i rapporti di potere, l’utile e il non utile, e come possiamo tradurli in termini coreografici e di movimento? All’interno di queste combinatorie di movimento, progressivamente si lavorerà sul ruolo e sull’isolamento del singolo
Entrambi i workshop sono gratuiti, Informazioni Ufficio Operaestate tel. 0424 519804.
Il 02 febbraio
- 02-02-2024Lo Sgarbo di Possagno
- 02-02-2024Il sig. Francesco
- 02-02-2023Il bell’Antonio
- 02-02-2022Possamai ripetersi
- 02-02-2021Capra e cavoli
- 02-02-2021Smarrisce i soldi dell'azienda e simula una rapina
- 02-02-2019Ritorno al futuro
- 02-02-2019Gli slegati
- 02-02-2019Tempo da lupi
- 02-02-2018Insalata mista
- 02-02-2018Il mistero del Margnan
- 02-02-2017Il fiato sul collo
- 02-02-2017Salto nel vuoto
- 02-02-2017Tra il dire e il fare
- 02-02-2017Finco: “Verifiche su Villa Serena”
- 02-02-2015Fallisce l’assalto al bancomat, rientra l'allarme
- 02-02-2014Appuntamento al buio
- 02-02-2013Il PD cala il tris
- 02-02-2013Il Consiglio pastorale di Santa Maria in Colle: “Votare è segno di responsabilità”
- 02-02-2013Fare Festa per Fermare il Declino
- 02-02-2012Zaia: “Non pago il canone e non possiedo una tv”
- 02-02-2011La scomparsa di Daniele Formica
- 02-02-2010Bassano: tutti i problemi della Pedemontana
- 02-02-2009Ambulatorio per clandestini: la Chiesa prende posizione