Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

In concerto per il Primo Maggio

Torna a Bassano, ospitato al Patronato della Santissima Trinità, l’evento dedicato alla Festa del Lavoro

Pubblicato il 29-04-2013
Visto 3.660 volte

Dopo il successo della prima edizione proposta in città lo scorso anno, torna a Bassano il “Concerto del 1° maggio”.
L'evento avrà inizio nella serata del 30 aprile con l'esibizione di “Bassano Institute Bands Concert” nel “Concerto dei giovani per il Primo Maggio” e culminerà nel “Concertone” organizzato per la giornata di festa di mercoledì.
La manifestazione, ospitata dal Patronato della Santissima Trinità, avrà inizio dalle ore 16, è organizzata da Cgil, Cisl, Uil, Acli, Libera Bassano-Marostica, Patronato della SS. Trinità, Canzoniere Letterario, Oratori Fuori, Color Cafè, Albablu e Goservice, ed è un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra diverse realtà del territorio, sindacati, patronati, gruppi di volontariato e associazioni che operano per la promozione della cittadinanza attiva.

nella foto un momento del Concerto 2012

Nel corso del pomeriggio e della serata di mercoledì si esibiranno gruppi musicali e scuole di danza. Band e gruppi saliranno sul palco allestito nel piazzale del Patronato in contemporanea con lo storico appuntamento musicale proposto nelle principali città italiane; musica e testimonianze si alterneranno a riflessioni sul mondo del lavoro e sul suo complesso – e critico – assetto odierno.
I promotori hanno l’obiettivo di dare ulteriore respiro alla manifestazione nel 2014: per il prossimo anno è prevista l’organizzazione di un grande “Festival del Lavoro” da ospitare a Bassano. A questo proposito è stata organizzata per martedì 30 aprile nella Sala polivalente del Patronato una cena/incontro con le associazioni e gruppi del territorio per discutere sulla proposta di trasformare l’appuntamento con il concerto in un progetto che affronti il tema del lavoro a 360 gradi. Il festival intende rappresentare qualcosa di più di un momento di festa: offrirà un’occasione d’incontro dedicata al confronto e al dibattito con film, concerti, conferenze, mostre d’arte… L’invito degli organizzatori è a pensare insieme di utilizzare linguaggi e modalità diverse per ragionare sui temi caldi che riguardano il mondo del lavoro e l’attualità.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.833 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.498 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.926 volte

4

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.911 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.674 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.661 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.647 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.554 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.491 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.437 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.315 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.236 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.882 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.833 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.667 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.666 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.289 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.550 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.514 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.498 volte