Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 21:03
Coppa Italia: Milan-Inter 0-0 DIRETTA e FOTO
2 Apr 2025 20:59
'Nessuna rissa, archiviare Fedez per il caso Iovino'
2 Apr 2025 20:55
Ilaria uccisa e chiusa in una valigia, fermato il suo ex
2 Apr 2025 18:55
Coppa Italia: Milan-Inter DIRETTA e FOTO
2 Apr 2025 19:06
Shock in Siria, 12enne alawita ucciso a sangue freddo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La sequoia di Francesca
Francesca Cavallin, attrice bassanese e star delle fiction Tv, interviene da madrina alla manifestazione “Di rara pianta” ai Giardini Parolini a Bassano e pianta una secolare sequoia che sarà dedicata a lei
Pubblicato il 21-04-2013
Visto 7.837 volte
Da ragazza veniva in questo parco “a vedere il cineforum”, ovvero i film di Operaestate Festival. Ora, in questo stesso parco, crescerà nientemeno che una sequoia a lei dedicata. Per una star della fiction televisiva, del resto, si può fare questo ed altro: a maggior ragione se la celebrità Tv in questione è una delle nostre parti. Francesca Cavallin si concede una pausa domenicale, assieme al marito e al figlio, per partecipare nella sua città - in veste di madrina - all'edizione 2013 di “Di rara pianta”, la manifestazione dedicata alle piante e alla natura ai Giardini Parolini, organizzata dal botanico Giuseppe Busnardo per riportare l'attenzione sull'oasi verde
L'arrivo della bionda attrice, verso le quattro del pomeriggio, porta bene dal punto di vista meteorologico: questa mattina l'apertura dell'evento espositivo, con la contestuale inaugurazione della manifestazione “Giardini a Bassano”, era stata infatti accompagnata dalla pioggia a tamburo battente. Poi l'improvviso “squarcio” che ha favorito l'afflusso pomeridiano del pubblico, premiando gli sforzi organizzativi di chi - come Busnardo e il Rotary Club Bassano del Grappa Castelli - ha dedicato tempo e risorse alla buona riuscita dell'appuntamento.
Francesca Cavallin fa la sua comparsa nello spazio a sud dei Giardini, in corrispondenza di vicolo Parolini, per dare il primo “colpo di vanga” alla piantumazione di una sequoia omaggiata alla città di Bassano da uno sponsor. Sotto l'albero sarà collocata una targa che affiancherà il suo nome a quello della secolare pianta. “Una sequoia come simbolo di lunga vita - afferma Giuseppe Busnardo -, e che torna ai Giardini Parolini dopo la sequoia distrutta da una bufera di neve nel '35. Sarà la sequoia di Francesca Cavallin.”

Francesca Cavallin ai Giardini Parolini (foto Alessandro Tich)
La diretta interessata, mentre parla al microfono, si dice commossa e non sta recitando: la sua voce, di fronte alla “sua” gente, è davvero emozionata. “Sono io che devo ringraziare voi - dichiara l'attrice -. Mettere il mio nome sotto la pianta è un regalo enorme. Sono in questo luogo, dove mi ricordo una gita scolastica e dove venivo a guardare il cineforum. Questo giardino deve tornare ad essere di tutta la cittadinanza.”
La macchina operatrice di Etra colloca la giovanissima sequoia nel punto di piantumazione, e alla protagonista di “Un medico in famiglia” non resta che dare i primi colpi di vanga. Tutti si aspettano un gesto simbolico: ma le “badilate” della Cavallin, nonostante l'esile figura, sono energiche e reali. Ci prende anzi gusto a fare la giardiniera, mentre il figlioletto fa la sua parte di lavoro smuovendo la terra con le mani. Il pubblico - presenti anche il sindaco Cimatti e l'assessore Dario Bernardi - sorride ed applaude. Dalle seggiole collocate tutt'intorno per il successivo spettacolo delle Arti per Via, si sprecano le foto dai telefonini.
Terminata la breve cerimonia, la nota attrice invita i bambini presenti a venire con lei vicino all'albero per continuare a gettare la terra sul punto della messa a dimora della pianta. Bella, gentile, materna e rassicurante. Non c'è che dire: Francesca Cavallin è proprio una da Rai Uno.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”