Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“CambiAmo Rossano”
Si presenta la civica in corsa alle comunali di Rossano Veneto. Candidato sindaco è Franco Marchiori, animatore della vita culturale del paese: “Un gruppo di persone nato nella società civile al di sopra e al di fuori delle logiche di partito”
Pubblicato il 11-04-2013
Visto 4.743 volte
“Un gruppo di persone nato nella società civile al di sopra e al di fuori delle logiche di partito”. Si presenta così la lista civica “CambiAmo Rossano”, che scende ufficialmente in campo per le elezioni amministrative di Rossano Veneto in programma il 26 maggio prossimo.
Animatore della lista e suo candidato sindaco è Franco Marchiori, noto a Rossano come fondatore de Il Grillo Pensante, “l’unica rivista - scrive in una nota lo stesso candidato sindaco - che ha animato negli ultimi anni la vita culturale del paese”.
Marchiori lavora da anni come Educatore Professionale, attualmente presso una Comunità per Alcolisti e Tossicodipendenti a Castelfranco Veneto, ed è conosciuto tra i rossanesi come appassionato cultore della storia del paese, coinvolto in numerosi progetti culturali.

Franco Marchiori, candidato sindaco di "CambiAmo Rossano"
“La nostra lista - afferma - è nata nel contesto di un gruppo più ampio di persone che si riconoscono attorno ad un’idea forte di partecipazione alla vita politica del nostro paese, al di sopra e al di fuori delle logiche di partito, e alla possibilità concreta che nella società civile si possano trovare persone valide che possono amministrare il paese, mettendo a disposizione le loro capacità finora utilizzate prevalentemente in ambito professionale.”
“Nel nome della lista - prosegue il candidato sindaco - è evidente un gioco di parole che esplicita e sintetizza al tempo stesso due componenti fondamentali della nostra proposta politica: un programma politico innovativo che ci permetta di rispondere adeguatamente alle esigenze di cambiamento del nostro tempo (“Cambiamo Rossano”) ma che permetta anche un recupero delle tradizioni e della storia del nostro paese (“Amo Rossano”), con lo scopo di mantenere, in tempi di incertezza e di crisi, un’identità culturale forte che favorisca l’aggregazione e la solidarietà tra le persone.”
“Un altro elemento di novità - aggiunge Marchiori - è infine l’ampia rappresentanza femminile nel contesto della nostra lista, nella quale le donne costituiscono la metà dei candidati; è un altro elemento di rottura con il passato, in quanto la loro presenza non è stata una questione di “quote rosa”. Le donne hanno giocato un ruolo fondamentale nella stesura del programma elettorale e avranno un ruolo rilevante anche nella ripartizione degli incarichi di responsabilità una volta eletti”.
La raccolta delle firme per la presentazione della lista avverrà venerdì 12 aprile nella Sala Riunioni di Villa Caffo, sopra la biblioteca, dalle 20 alle 22.
In questa sede i rossanesi avranno modo di visionare il logo della lista e il suo programma politico e di conoscere di persona i candidati alla carica di consigliere: Mariano Agostinelli, Maria Stefania Alessi, Massimo Baggio, Patrizia Bragagnolo, Simone Bragagnolo, Paola Lago, Giovanni Marangon, Stefano Marchiori, Beatrice Prai, Debora Siviero.
“Sono tutte persone - conclude Franco Marchiori - che a vario titolo hanno contribuito in questi anni alla crescita della comunità in ambito sociale e culturale, con diverse professionalità, pronte a mettere al servizio del paese le loro competenze, con una significativa peculiarità: nessuna di esse è attualmente iscritta ad alcun partito politico!”.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet