Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Appalti e Project. Zaia dispone un'indagine interna della Regione
Inchiesta Lavori Pubblici. La giunta veneta istituisce un “Nucleo ispettivo interno”. Disposta la verifica documentale sulle società coinvolte, che sarà estesa “a tutte le società partecipate, anche indirettamente, dalla Regione”
Pubblicato il 05-03-2013
Visto 3.687 volte
La giunta regionale del Veneto, a seguito dell'operazione della Guardia di Finanza di Venezia che su disposizione della magistratura veneziana ha portato all'arresto di Pierluigi Baita, ad della Mantovani Spa, e di altre tre persone ha diffuso in redazione il comunicato che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO

Foto: archivio Bassanonet
La Giunta regionale, su iniziativa del presidente Luca Zaia, in relazione all’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Venezia nei confronti di società impegnate nell’esecuzione di importanti opere pubbliche nel Veneto, ha deciso nella seduta odierna di istituire un “Nucleo ispettivo interno” temporaneo che, anche al fine di fornire la massima collaborazione alla magistratura inquirente, verificherà per gli aspetti amministrativi l’attività svolta dagli uffici e servizi regionali e dalle società controllate in riferimento alle vicende oggetto di analisi investigativa.
Del “Nucleo ispettivo interno”, presieduto dal Segretario generale della programmazione, Tiziano Baggio e coordinato dal Segretario della Giunta regionale, Mario Caramel, fanno parte: Maurizio Gasparin, dirigente della Direzione Enti Locali, Persone Giuridiche e Controllo Atti; Daniela Palumbo, dirigente del Primo Servizio della Direzione Affari Legislativi; Maurizio Santone, dirigente della Direzione Ragioneria; Egidio Di Rienzo, dirigente della Direzione regionale attività ispettiva e vigilanza settore socio-sanitario veneto.
La Giunta ha stabilito che il Nucleo dovrà effettuare una verifica documentale con riguardo alle società coinvolte nell’inchiesta, con particolare riferimento agli eventuali rapporti commerciali intercorsi e intercorrenti con soggetti aventi sede all’estero nonché alle modalità di affidamento a tali soggetti delle forniture di beni e servizi e di lavori, con dettagliata, documentata e motivata relazione per ogni singola iniziativa. Inoltre, tale attività di verifica dovrà essere estesa a tutte le società partecipate, anche indirettamente, dalla Regione, nonché alle società partecipate dagli enti strumentali regionali.
I risultati di questo lavoro saranno messi a completa disposizione della magistratura e di eventuali iniziative che il Consiglio Regionale del Veneto vorrà intraprendere.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia