Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
2 Apr 2025 06:57
E' morto a 65 anni l'attore americano Val Kilmer
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
Redazione
Bassanonet.it
Centro Commerciale Unicomm: “sì” del Comune al nuovo fabbricato
La Giunta comunale di Bassano del Grappa ha approvato l'accordo con la proprietà Unicomm per la costruzione di un ulteriore edificio di 5.100 metri quadri interamente adibito a destinazione commerciale
Pubblicato il 18-01-2013
Visto 7.915 volte
Centro Commerciale Unicomm: l'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa ha trasmesso in redazione il comunicato stampa che riportiamo di seguito:
COMUNICATO

La Giunta comunale ha approvato l'accordo con Unicomm
In base a quanto previsto dalla delibera di Consiglio Comunale dell'aprile 2009, Amministrazione Bizzotto, nell'area denominata De Gasperi Sud, la società Unicomm ha diritto alla costruzione di due fabbricati.
Il primo, fabbricato A (UMI A), e' già stato costruito per un totale di 21.400 metri quadri con destinazione " grande struttura di vendita".
Il secondo, fabbricato B (UMI B), non ancora costruito, prevede attualmente 2.100 metri quadri a destinazione "grande struttura di vendita" e 6.800 a destinazione artigianale / artigianale di servizio.
Va subito chiarito che la destinazione artigianale di servizio può comprendere anche attività simili a quelle commerciali : si pensi, ad esempio, a gelaterie, tintorie, sartorie, riparazioni piccoli elettrodomestici, ecc..
Nella destinazione artigianale potrebbero poi essere collocate, ad esempio, officine meccaniche, carrozzerie e simili.
In questo secondo fabbricato, quindi, Unicomm potrebbe inserire anche una trentina di esercizi ed è assolutamente evidente l'impatto fortemente negativo che una tale situazione produrrebbe sia sulla viabilità che sulle attività commerciali ed artigianali in essere nella Città .
In considerazione di questa situazione e' stata avviata una trattativa con Unicomm in base alla quale la ditta rinuncerebbe definitivamente alla costruzione di circa 3.800 metri quadri concessi dal Piano Particolareggiato, pari a circa 17.000 metri cubi in meno di cementificazione, oltre alla rinuncia definitiva della capacita' edificatoria prevista dall'indice di zona pari a circa 15.000 metri quadri di superficie utile.
Come contropartita la società ha chiesto che il costruendo fabbricato di 5.100 metri quadri sia interamente adibito a destinazione commerciale.
L'accordo prevede inoltre che questo fabbricato non verrebbe frazionato al suo interno in più negozi, ma sarebbe destinato ad accogliere un'unica attività commerciale di 3.350 metri quadri di superficie di vendita.
Il totale della superficie di vendita per la UMI A e UMI B non viene modificato e prevede, dopo la valutazione di impatto ambientale positiva rilasciata dalla Provincia di Vicenza, una superficie di vendita complessiva di 14.000 metri quadri.
Ci sembra indiscutibile il vantaggio di questa soluzione, sia in termini di minor impatto sulla viabilità, che di sottrazione di attività commerciali ed artigianali del Centro e delle Periferie di Bassano.
Abbiamo quindi concordato con Unicomm questa variante e l’abbiamo approvata con una delibera Giunta.
Politicamente sarebbe stato più semplice non fare nulla, senza prendere una decisione che sarà sicuramente oggetto di critiche per l'aumento della destinazione commerciale, se non si terra' conto di quanto sopra riportato, ma riteniamo che si debba fare prevalere ancora una volta l'interesse della Comunità piuttosto che lasciare le cose come stanno per non essere oggetto di critiche.
Chi affermasse che danneggiamo i nostri commercianti del Centro, concedendo maggiore superficie di vendita per metri quadri 1.870 per un'unica attività commerciale, sarebbe in assoluta mala fede.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”