Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E Rosanna va all'attacco
Parte la campagna elettorale del PD nel Veneto: toccherà i 581 Comuni della regione. I candidati Rosanna Filippin e Giorgio Santini incontrano la stampa a Bassano. Filippin: “Ho rimesso il mio mandato di assessore nelle mani del sindaco”
Pubblicato il 15-01-2013
Visto 3.852 volte
“Sarà una campagna elettorale pancia a terra”.
Rosanna Filippin - senatrice in pectore del Partito Democratico, collocata al 4° posto della lista unica regionale del PD per il Senato - sprizza grinta ed energia da tutti i pori. E di energia, e di entusiasmo, ne avrà bisogno: dal momento che il PD regionale - di cui la Filippin, fino al prossimo giugno, è anche il segretario politico - sta per mettere in campo una capillare azione di richiamo al voto in ogni angolo del Veneto.
“Siamo un “partito pazzo” - afferma - che ha chiamato gli elettori alle primarie per scegliere il candidato premier, e poi ancora per scegliere i candidati da mettere in lista andando a votare il 30 dicembre! E siccome siamo un “partito pazzo”, abbiamo deciso di fare un “Viaggio nel Veneto”. Durante la campagna elettorale andremo in tutti i 581 Comuni del Veneto. In ciascun Comune sarà presente un nostro candidato, e un amministratore, per incontrare la gente e per dire: noi siamo qui.”

I candidati al Senato del PD Giorgio Santini e Rosanna Filippin (foto Alessandro Tich)
Rosanna Filippin - con una verve inconsueta per noi che l'abbiamo sempre conosciuta ed incontrata nella compìta e distaccata veste di assessore comunale - dà ufficialmente il via alla campagna elettorale del PD in regione dalla sua Bassano del Grappa, nella sede cittadina del partito in via Zaccaria Bricito.
Al suo fianco c'è un altro senatore in pectore: Giorgio Santini, sindacalista di lunghissimo corso, collocato al numero 3 della lista per il Senato, anch'egli originario dalle nostre parti. Nato a Marostica, studi superiori e frequentazioni a Bassano dove pure, quand'era giovane segretario metalmeccanici della CISL, è stato tra i protagonisti della storica vertenza sindacale delle Smalterie. Poi, alla CISL, ha fatto carriera. Fino a diventarne il segretario generale aggiunto: in pratica, il “vice” del segretario generale Bonanni. Carica dalla quale nei giorni scorsi, a seguito della sua candidatura, si è ovviamente dimesso in quanto incompatibile con il ruolo di parlamentare.
E anche la Filippin, nell'incontro con la stampa per l'inizio della campagna elettorale, dà un analogo annuncio “per sgombrare il campo da ogni dubbio”.
“Il giorno dopo il mio inserimento in lista - rivela la candidata - ho rimesso il mio mandato di assessore all'Urbanistica nelle mani del sindaco Cimatti. Deve essere lui a decidere in quale misura e fino a quando il mio ruolo di assessore durerà.”
L'incarico di assessore, in realtà, è compatibile con quello di parlamentare.
Ma l'insolitamente raggiante Rosanna non intende svolgere lavori a metà: “Se sarò eletta il 100% del mio tempo sarà dedicato a questo ruolo. La mia preoccupazione a tempo pieno sarà Bassano e il Bassanese. Bassano ha bisogno di una rappresentanza politica, e di questa parte politica. E' un territorio che manifesta difficoltà e problemi e sono onorata che assieme a me ci sia anche Giorgio Santini. Avere il segretario aggiunto della CISL dimostra come al primo posto nel programma del PD, assieme alla questione morale, ci sia la questione del lavoro.”
Già: avete letto bene. “Se sarò eletta”, premette la Filippin. Nonostante i numeri 3 e 4 di lista che per Santini e per lei staccano di fatto il biglietto direttissimo per Roma.
Una prudenza - scaramanzia a parte - motivata dal fatto “che a scegliere saranno i cittadini italiani, e non i sondaggi”. “Bisogna prendere tanti voti - spiega ulteriormente Santini -. L'attuale legge elettorale per il Senato prevede per chi vince un forte premio di maggioranza, rispetto ai seggi di minoranza che vanno divisi tra le altre coalizioni. Di scontato non c'è nulla.”
E allora “pancia a terra” e tutti in trincea, “vicino e di fronte ai cittadini e ai loro problemi”.
“Come segretario regionale - rimarca Filippin - sono molto soddisfatta per le liste che valorizzano i risultati delle primarie. Quasi il 50% dei candidati è costituito da donne e da forze fresche e giovani, era necessario dare un segno di distinzione e diversità. In quanto al mio inserimento nella quota scelta dalla segreteria nazionale, io mi considero una donna di partito e a disposizione del partito. Sono felice per il riconoscimento del lavoro svolto.”
“Sono onorato della proposta di candidatura del PD nazionale - dichiara Giorgio Santini -, segno dell'attenzione al problema dei problemi, e cioè il lavoro. Ho accettato con l'unica condizione di candidarmi nel mio territorio. E' un fatto molto positivo che dopo questi anni di sbandamento il Paese, dopo le elezioni, ritrovi una capacità di essere governato. I prossimi anni saranno ancora difficili, ma se c'è una forza politica che ha un'idea sana della politica, noi crediamo che ce la possiamo fare.”
“Il messaggio importante - aggiunge Santini - è che si recuperi il valore dell'impegno diretto delle persone. La politica ha una faccia positiva, se viene svolta con il coinvolgimento di più persone. E' l'idea di società prevista dalla Costituzione Italiana. Sono fiducioso, le primarie del PD sono state il segnale che ha interrotto un certo flusso di antipolitica.”
“Noi ci presentiamo come la vera forza di cambiamento” - evidenzia Giovanni Reginato, segretario bassanese del Partito Democratico. Che anticipa due punti della campagna elettorale nel Bassanese, gazebo elettorali a parte: un incontro-conferenza con esperti nazionali sui temi della green economy e del lavoro e un incontro coi candidati vicentini del partito, in date ancora da stabilire.
“Questa è una partita tutta da giocare. Ma non con la palla giocata dagli altri e noi in difesa. Stavolta ci siamo anche noi e giochiamo all'attacco” - conclude Rosanna Filippin, in versione Ibrahimovic.
In panchina, nel frattempo, si sta scaldando il nuovo assessore all'Urbanistica di Bassano, che sostituirà la “promossa” parlamentare. Sarà sempre in quota PD o di area vicina al partito, e il suo nome potrebbe essere svelato quanto prima.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte