Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
9 Apr 2025 21:05
Zaia, 'la sentenza sul terzo mandato è tecnica'
9 Apr 2025 20:34
Molinari,dopo Consulta resta questione politica,Veneto alla Lega
9 Apr 2025 16:39
Vinitaly: bilancio positivo per vini Avellino e Benevento
9 Apr 2025 16:25
Tante spese e pochi fedeli, chiesa in vendita vicino a Treviso
9 Apr 2025 15:41
Cortinametraggio guarda al futuro, workshop tutto l'anno
9 Apr 2025 15:39
'Pavarotti 90' con tanti volti di lirica e pop, ospite Pausini
9 Apr 2025 22:27
Meloni prudente, l'obiettivo negli Stati Uniti resta 'zero dazi'
9 Apr 2025 22:00
Il sollievo dell'Europa: 'Ora può partire la trattativa'
9 Apr 2025 21:37
Crescita dimezzata allo 0,6%, ma i conti tengono
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Arriva la Pedemontana
Dal 4 febbraio partono il lavori del tratto “bassanese” della superstrada a pedaggio. Nuovi cantieri saranno aperti a Marostica, Nove, Bassano del Grappa e Rosà. Il commissario Vernizzi: “Cronoprogramma dei lavori rispettato”
Pubblicato il 09-01-2013
Visto 4.644 volte
Ora ci siamo. Dal 4 febbraio prossimo inizieranno i lavori del “Lotto 2C” della Superstrada Pedemontana Veneta, che attraversa il territorio bassanese, e nuovi cantieri saranno aperti nei Comuni di Marostica, Nove, Bassano del Grappa e Rosà. Prima dell'avvio dei lavori saranno verificate con i Comuni interessati le viabilità di cantiere.
Ne ha dato notizia oggi il commissario straordinario per la SPV Silvano Vernizzi, riconfermato dal governo nell'incarico per altri due anni.
Quello “bassanese” - per una lunghezza di 8,5 chilometri, da realizzare come da progetto esecutivo - sarà il secondo lotto cantierato dell'infrastruttura, il cui primo lotto (nel tratto Sarcedo - Villaverla di 5,7 chilometri) è in fase di realizzazione dalla scorsa estate.

Lavori sul tratto Sarcedo - Villaverla della SPV (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
Nell'ambito dei lavori sul tratto Marostica-Rosà - che costeranno circa 120 milioni di euro - sarà realizzato anche un nuovo ponte stradale lungo 400 metri sul Brenta, che andrà ad affiancare l'attuale ponte sulla Gasparona.
“Stiamo rispettando il cronoprogramma dei lavori - afferma il commissario Vernizzi -. Questi cantieri daranno anche un minimo di impulso all'economia locale, in un momento poco favorevole.”
Le aree per realizzare i cantieri sono già state bonificate e occupate da qualche mese e predisposte per realizzare la superstrada a pedaggio.
Il 10 aprile
- 10-04-2024Calci di rigore
- 10-04-2021Piazza Libertà
- 10-04-2020La sorpresa di Pasqua
- 10-04-2020Pasquarantena
- 10-04-2020Autoprotezione Civile
- 10-04-2019Brothers in Arms
- 10-04-2019Ruota l'incarico
- 10-04-2018Teste di palo
- 10-04-2018Ciclo storico
- 10-04-2017TeleCamera
- 10-04-2017Papa Lanzinger
- 10-04-2014Cartigliano a 5 Stelle
- 10-04-2014Il PD e il Fattore B
- 10-04-2013Il “tesoro” di Marchesane
- 10-04-2012“Nonne al lavoro...e i nipoti?”. Un incontro della CGIL
- 10-04-2012Rosà. “Continuità e Rinnovamento”: secondo incontro con la cittadinanza
- 10-04-2012Dialogando: secondo appuntamento
- 10-04-2012Pro Bassano: nominati i nuovi vertici
- 10-04-2012Piazzale Giardino: quattro giorni di passione
- 10-04-2012Cuore Civico: “Chiediamo trasparenza e informazione”
- 10-04-2012E spunta la scritta “Lega ladrona”
- 10-04-2010Ecco la giunta Zaia. Riconfermata la Donazzan
- 10-04-2009DNA e OGM “senza censura”
- 10-04-2009“Inaccettabile l'Ufficio Immigrati all'interno di una Scuola elementare"
- 10-04-2009Sanità, nasce la “Rete provinciale per l'Infarto”
Più visti
Associazioni
05-04-2025
Pasqua-eventi a Marostica: da Caravaggio a spettacoli a tema religioso
Visto 2.012 volte