Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 21:47
Scattano i dazi Usa, Trump dichiara guerra al commercio
2 Apr 2025 21:37
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
2 Apr 2025 21:03
Coppa Italia: Milan-Inter 0-0 DIRETTA e FOTO
2 Apr 2025 20:59
'Nessuna rissa, archiviare Fedez per il caso Iovino'
2 Apr 2025 20:55
Ilaria uccisa e chiusa in una valigia, fermato il suo ex
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il volo dell'Aquila
L'imprenditore napoletano-bassanese Gianfranco Aquila destina i proventi del suo libro biografico “Il Signore delle penne” all'Associazione Italiana Soccorritori di Bassano. 15mila euro che serviranno all'acquisto di un nuovo automezzo
Pubblicato il 08-12-2012
Visto 5.195 volte
Con il cognome che porta, è abituato a volare alto.
Gianfranco Aquila - napoletano verace innamorato di Bassano - lo ha dimostrato col suo lavoro di imprenditore: è infatti il patron delle Penne Montegrappa, gli “strumenti da scrittura di alta gamma” destinati in gran parte alla fascia di utenza luxury internazionale e che proprio per questo - anche in questi tempi di economia grama - danno linfa a una realtà aziendale in continua crescita di fatturato nei mercati mondiali, con testimonial del calibro di Paolo Coelho, Sylvester Stallone e Jean Alesi, questi ultimi due anche soci dell'azienda.
La sua storia, del resto, è molto particolare. Nel 2000 Aquila aveva infatti venduto la storica fabbrica “Elmo & Montegrappa” di via Ca' Erizzo, prospiciente la riva del Brenta a Bassano, alla multinazionale svizzera del lusso Richemont, proprietaria di marchi come Cartier e Montblanc. Salvo poi ricomprarsela nove anni dopo, per trasferirsi di nuovo, e definitivamente, dal Vesuvio al Grappa.

Il "Signore delle penne" Gianfranco Aquila (foto Alessandro Tich)
E' solo l'ultimo atto di un avvincente percorso di vita e di lavoro raccontato nel libro biografico - scritto dall'esperto di storia d'impresa Claudio Ruggiero e uscito esattamente un anno fa per i tipi di Maggioli Editore - “Il Signore delle penne”.
E come annunciato già dodici mesi fa in sede di presentazione del libro, il ricavato della vendita delle prime 750 copie è stato devoluto da Aquila alla sezione di Bassano del Grappa dell'AIS - Associazione Italiana Soccorritori.
L'assegno di 15mila euro è stato consegnato dall'imprenditore ai rappresentanti dell'associazione di volontariato, in divisa arancione di ordinanza, nel corso di una breve cerimonia al “Sagittario” in piazzotto Montevecchio.
“L'anno scorso a dicembre, sempre qui al “Sagittario” - ci ha detto nell'occasione Gianfranco Aquila -, avevo presentato il libro per dire grazie a tutti i miei amici che hanno collaborato alla realizzazione del volume. Abbiamo venduto 750 copie e ora l'intero ricavato viene devoluto in beneficenza. 15mila euro destinati all'AIS di Bassano, e che serviranno all'acquisto di un nuovo automezzo.”
Un gesto concreto di sostegno economico, spinto da una personalissima e nobile motivazione.
“Come scrivo anche nel libro, io avevo un fratello disabile che ho perso quando aveva 16 anni - ha spiegato il Signore delle penne -. Col tempo ho poi scoperto che i Soccorritori aiutano i disabili. Ho voluto dare un segno di solidarietà, per ricordare mio fratello e aiutare chi fa del bene.”
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”