Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
5 Apr 2025 08:12
Eccellenze d'Abruzzo a confronto al Villaggio IN Italia Ortona
5 Apr 2025 07:56
Il Nyt pubblica un video delle ambulanze colpite a Gaza con le luci di emergenza accese
5 Apr 2025 07:40
'Macron pronto a rappresentare l'Europa in colloqui con Putin'
5 Apr 2025 07:05
Entrati in vigore i dazi Usa del 10% sull'import
5 Apr 2025 07:21
'Netanyahu intende visitare la Casa Bianca lunedì'
5 Apr 2025 06:55
Fitch conferma il rating BBB con outlook positivo per l'Italia
Associare un carrello alla giornata del sabato significa di solito pensare all’appuntamento settimanale con la spesa domestica, ma in genere appare difficile associare un carrello ad un Museo civico.
La mostra “Novecento Italiano. Passione e collezionismo” ha offerto l’occasione per integrare l’offerta didattica con nuove proposte dedicate alla conoscenza dell’arte contemporanea, in modo che la storia dell’arte possa entrare nel quotidiano dei ragazzi.
Su sollecitazione del pubblico, una di queste proposte, in genere riservate alle scolaresche, sta per diventare accessibile anche in orario diverso da quello scolastico.
Sabato 8 dicembre a partire dalle ore 15 le famiglie avranno l’opportunità di una “visita animata” alla mostra allestita nell’ala nuova del Museo civico grazie al Carrello della Creatività.
Bruno Munari, uno dei protagonisti dell'arte, del design e della grafica nell’Italia del Ventesimo secolo, affermava che “Capire che cos’è l’arte è una preoccupazione (inutile) dell’adulto. Capire come si fa a farla è invece un interesse autentico del bambino.”
In armonia con questo principio, nel carrello della creatività i ragazzi troveranno materiali come colori, cartone, spago, legno, strumenti semplici ma utili a stimolare l’inventiva di grandi e piccoli ed a guardare le opere esposte in mostra con diversa competenza. Nell’epoca della comunicazione per immagini lavorare nel mondo delle forme costituisce una preziosa prerogativa che i musei posseggono grazie al patrimonio che custodiscono in esclusiva.
La visita guidata e il laboratorio saranno gratuiti, mentre l’ingresso in mostra ha il consueto biglietto di 10 € se intero, 8 € ridotto, 4 € ridottissimo per i residenti a Bassano e gratuito per i bambini fino ai 10 anni.
Per evidenti ragioni di gestione dell’iniziativa i posti sono limitati e perciò la prenotazione obbligatoria va segnalata al numero verde 800961993 (da rete fissa, dal lunedì al venerdì 9.00-15.00), oppure a callcenter@sistemamuseo.it salvo esaurimento dei posti disponibili nelle fasce orarie previste nel pomeriggio.
Per ulteriori informazioni è consultabile il sito www.museibassano.it.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte