Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bocconi avvelenati nel parco
Rilevati dalla Polizia Locale, su segnalazione di un cittadino, alcuni pezzi di carne avvelenata lungo le siepi di Parco Ragazzi del '99. Contenevano una sostanza velenosa sia per gli animali che per gli uomini. Ora è caccia al responsabile
Pubblicato il 29-11-2012
Visto 4.084 volte
La segnalazione al Comando di Polizia Locale di Bassano del Grappa è giunta sabato pomeriggio, quando un cittadino, analogamente ad altre persone, ha notato all'interno di Parco Ragazzi del '99, adagiati a terra lungo le siepi, alcuni pezzi di carne mescolati ad una sostanza di colore rosso.
Una pattuglia è immediatamente giunta sul posto, ha recuperato i pezzi e li ha fatti pervenire al Distretto Veterinario di Marostica dell'Ulss n.3.
Dalle analisi è emerso che si tratta di una sostanza velenosa e dannosa sia per gli animali che per gli uomini dato che il principio in essa contenuta, il bromadiolone, è un potente anticoagulante e può provocare emorragie.

Uno degli avvisi affissi agli ingressi di Parco Ragazzi del '99 (foto Alessandro Tich)
Sono in corso indagini, da parte dell'Ufficio di Polizia Giudiziaria, per individuare l'autore del gesto. In questi giorni alcuni cittadini che abitualmente frequentano il parco stanno fornendo al Comando di Polizia Locale indicazioni utili all'individuazione del responsabile.
Allo stato attuale, è scattata una denuncia a carico di ignoti.
Nel frattempo il Comune di Bassano e la Polizia Locale hanno provveduto ad affiggere ai due ingressi di Parco Ragazzi del '99 e a ridosso della sbarra di ingresso da Prato Santa Caterina un avviso che avverte i frequentatori della “possibile presenza di bocconi avvelenati”.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet