Ultimora
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Stoppata” a Romano la discussione sulla Valsugana
Il consigliere Giampaolo Lorenzato chiede di inserire l'argomento all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, ma il sindaco risponde picche: a norma di statuto e regolamento comunale “la richiesta non può essere accolta”
Pubblicato il 17-11-2012
Visto 3.583 volte
“Il sindaco Rossella Olivo cerca in tutti i modi di eludere l'argomento”.
Giampaolo Lorenzato, consigliere comunale di opposizione a Romano d'Ezzelino, lancia un nuovo attacco nei confronti del primo cittadino.
Oggetto del contendere: la richiesta avanzata dallo stesso Lorenzato di inserire all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, in programma mercoledì 21 novembre, una discussione sul “Progetto Autostrada Valsugana”.

Foto: archivio Bassanonet
Nella richiesta, presentata in Comune lo scorso 7 novembre, il consigliere del gruppo “Con Romano Libera - Con Carlesso si cambia” chiede che l'argomento venga inserito all'odg “come da regolamento, affinché un tema di così preminente interesse locale venga trattato con il giusto approfondimento nel luogo delegato a prendere decisioni così importanti, o più precisamente impattanti per il nostro territorio, peraltro - fatto inaudito - mai interpellato sull'argomento.”
Nel documento, Lorenzato sostiene che “l'Autostrada in oggetto, o se preferite Superstrada a pagamento è destinata a distruggere il nostro Comune sul piano economico, ambientale e della salute” e chiede “all'intero consiglio comunale un voto fermamente contrario alla devastante opera così come presentata e sostenuta dal sindaco Olivo pubblicamente.”
Discussione e voto che tuttavia non ci saranno, salvo recuperi - come vedremo - dell'ultimo momento.
Con una comunicazione di risposta pervenuta al consigliere in data 15 novembre, il sindaco Olivo dichiara che “la richiesta di cui all'oggetto non è conforme a quanto dispongono lo statuto comunale ed il regolamento per il funzionamento del consiglio comunale in materia di diritti di iniziativa dei consiglieri”.
Citando alcuni articoli di statuto e regolamento, la nota del sindaco conclude che “gli ordini del giorno possono essere presentati solo nel corso di discussioni su proposte di deliberazioni” e che per tali ragioni la richiesta “non può essere accolta”.
“Il sindaco non può vietarmi di presentare un ordine del giorno” - controreplica Lorenzato in una nota trasmessa in redazione, che contesta al primo cittadino l'interpretazione normativa di Statuto e Regolamento comunale.
Tant'è: l'argomento Valsugana, dall'aula del consiglio comunale, si trasferisce ora nella sala comunale di San Giacomo, dove lunedì prossimo 19 novembre, alle ore 20.30, Lorenzato e “Romano Libera” terranno un incontro pubblico dal titolo “Autostrada Valsugana - Ci massacreranno!”.
La questione, già al centro dell'ultima campagna elettorale a Romano, torna dunque nuovamente a ribollire.
Lorenzato e il suo gruppo annunciano un nuovo tentativo di inserire la discussione sull'argomento “durante il prossimo consiglio comunale del giorno 21, ai sensi dell'art. 65 del regolamento del consiglio, come fatto di preminente interesse locale” e invitano i cittadini a partecipare ai lavori del consiglio “per farvi vedere cosa sta succedendo”.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia