Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primarie, istruzioni per l'uso
Domenica 25 novembre le elezioni per scegliere il candidato Presidente del Consiglio della coalizione di centrosinistra “Italia Bene Comune”. A Bassano le cinque componenti in lizza presenti in modo unitario per la preparazione al voto
Pubblicato il 07-11-2012
Visto 5.175 volte
Tutti insieme appassionatamente. Le varie anime del centrosinistra convergono in conferenza stampa, nella sede del Partito Democratico di Bassano del Grappa, per lanciare ufficialmente la fase di avvicinamento alle primarie: l'appuntamento con gli elettori, fissato per domenica 25 novembre, da cui uscirà il nome del candidato Presidente del Consiglio per la coalizione di centrosinistra “Italia Bene Comune” alle elezioni politiche della prossima primavera.
Una sfida a cinque corsie che vede concorrere il segretario del PD Pier Luigi Bersani, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, il consigliere regionale veneto Laura Puppato, il presidente di SEL (Sinistra Ecologia Libertà) e della Regione Puglia Nichi Vendola e il deputato del gruppo misto - “Alleanza per l'Italia” Bruno Tabacci.
A Bassano saranno allestiti allo scopo due seggi elettorali, che rimarranno aperti dalle 8 alle 20: in Sala Tolio in via Jacopo Da Ponte per gli elettori della sinistra Brenta e in Sala Angarano in via Angarano per chi risiede invece in destra Brenta.

La conferenza stampa nella sede del PD di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)
Qualora dal responso delle urne del 25 novembre il candidato più votato non superasse il 50% dei consensi a livello nazionale, si andrà al ballottaggio tra i due candidati più votati al primo turno: l'eventuale secondo turno si svolgerà domenica 2 dicembre, negli stessi seggi e con gli stessi orari.
All'incontro stampa bassanese - introdotto e coordinato dal segretario cittadino del PD Giovanni Reginato - sono intervenuti Bruna Benesso in rappresentanza dei Comitati per Laura (Laura Puppato); il segretario locale del Partito Socialista Luciano Pigato (pro Bersani); il coordinatore del Comitato Bassano per Matteo Renzi, Giovanni Cunico; il coordinatore di SEL Bassano Flavio Merlo (pro Nichi Vendola) e Delizia Cattarini del Comitato per Bersani.
Una presenza unitaria che nonostante l'aperta concorrenza delle rispettive squadre, e la differenza delle rispettive posizioni, sarà confermata per tutto il periodo di preparazione al voto: le varie componenti in lizza saranno infatti presenti tutte insieme nei banchetti di informazione e di registrazione al voto che saranno allestiti in città. “E anche dopo l'esito delle primarie - hanno rimarcato i presenti - saremo tutti a sostenere il nostro candidato premier.”
Ma ecco, riguardo alle primarie del centrosinistra e alle iniziative organizzate a Bassano in vista della consultazione, le principali “istruzioni per l'uso”:
Chi può votare
Possono votare alle primarie della coalizione di centrosinistra “Italia Bene Comune” tutti i cittadini italiani in possesso dei requisiti di legge e che abbiano compiuto i 18 anni entro il 25 novembre, i cittadini europei residenti in Italia e i cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno e carta di identità.
La registrazione al voto
Per partecipare al voto è necessaria la pre-registrazione, che può essere effettuata direttamente al seggio elettorale oppure, nei giorni precedenti, nei banchetti allestiti allo scopo o anche online.
Per registrarsi bisogna pagare un contributo di 2 euro e firmare l'“Appello degli elettori” e la “Carta di Intenti” della coalizione di centrosinistra “Italia Bene Comune”. Non sono ammessi al voto coloro che non sottoscrivono i due documenti e coloro “che svolgano attività politica in contrasto con la coalizione di centrosinistra”.
All'atto della registrazione si riceve il “certificato di elettore del centro sinistra”.
Ci si può registrare online sul sito dedicato primarieitaliabenecomune.it.
Il giorno delle primarie per votare si deve presentare un documento di identità, la tessera elettorale e il certificato di elettore del centro sinistra.
La scheda elettorale
Alle primarie del centrosinistra si può votare un solo candidato, La scheda elettorale sarà composta da due cedolini: il primo per il voto del 25 novembre, il secondo da conservare e riutilizzare nel caso dell'eventuale ballottaggio del 2 dicembre.
I banchetti di informazione e registrazione al voto
Saranno allestiti a Bassano del Grappa nelle seguenti date e luoghi:
sabato 10 novembre – via Verci (ore 8 - 13)
sabato 17 novembre – via Da Ponte (ore 8 - 13)
sabato 24 novembre – piazzale Cadorna (ore 8 - 13)
sabato 1 dicembre (in caso di ballottaggio) – via Da Ponte (ore 8 – 13)
In caso di ballottaggio, sabato 1 dicembre chi non avesse partecipato al primo turno delle primarie potrà comunque registrarsi al voto secondo le modalità già indicate sopra.
Incontri pubblici
In vista delle primarie del 25 novembre sono stati organizzati in città alcuni incontri e confronti pubblici.
Domenica 11 novembre alle 9.30, al Metropolis Cinemas in via Cristoforo Colombo, si terrà l'incontro pubblico “Candidati delle primarie a confronto”, organizzato dal Circolo dei Democratici di Rosà.
Interverranno: Laura Puppato, candidato alle primarie del centrosinistra; Bruno Tabacci, candidato alle primarie del centrosinistra; Alessandra Moretti, vicesindaco di Vicenza e portavoce nazionale dei comitati per Bersani; Alessandro Zan, assessore comunale a Padova e membro della presidenza nazionale di SEL, a sostegno di Vendola e Salvatore Vassallo, deputato PD pro Matteo Renzi.
Mercoledì 14 novembre alle 20.30, in Sala Tolio in via Jacopo Da Ponte, il Circolo di Vicenza e Bassano “Libertà Giustizia” organizza l'incontro-confronto “Per chi votare alle primarie del centrosinistra?”.
Interverranno i rappresentanti locali dei candidati alla consultazione del 25 novembre.
Un terzo confronto è in programma lunedì 19 novembre, alle 21, all'Hotel Palladio.
Interverranno il vicepresidente del PD Ivan Scalfarotto per i comitati per Renzi; il senatore PD Marco Stradiotto, pro Bersani; il vicesindaco di Spinea Stefania Busatta, per Laura Puppato e Fulvio Rebesani, pro Nichi Vendola.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet