Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Occhi aperti sulla ZTL
Termina alla mezzanotte di oggi il periodo di prova delle telecamere ai sei varchi di accesso alla ZTL a Bassano. Da domani, il sistema di rilevazione degli ingressi nella zona off limits del centro storico sarà completamente automatizzato
Pubblicato il 31-10-2012
Visto 4.310 volte
Altro che Halloween: da questa notte, per la ZTL di Bassano del Grappa, non è più tempo di dolcetti e scherzetti.
Alla mezzanotte di oggi termina infatti il periodo di prova delle telecamere posizionate ai sei varchi elettronici della zona a traffico limitato in centro storico (via Verci, via Roma, via Museo, piazza Terraglio, via Vittorelli e via S.Anna-via Pusterla) e scatta l'attivazione del controllo automatico degli ingressi: in vigore sempre e comunque, e a orario continuato, dalle 14 del sabato alla mezzanotte di domenica.
“La Polizia Locale - spiega l'assessore alla mobilità Andrea Zonta - ha concluso i rilievi sul software del sistema per verificare la corrispondenza tra quanto registrato dagli occhi elettronici e quanto invece rilevato dagli agenti in servizio. Sono state inoltre seguite le ultime tarature delle telecamere posizionate sul rilievo della targa. Dalla mezzanotte di oggi la ZTL sarà automatizzata. Non ci saranno vigili per strada a fare l'eventuale contravvenzione, ma l'occhio elettronico che chiederà il consenso alla centrale di polizia a dare la contravvenzione.”

Foto: archivio Bassanonet
L'equazione telecamera = multa non sarà infatti immediata. Ogni foto scattata dal vigile elettronico dovrà essere sempre convalidata da un'agente al comando, che inoltrerà il verbale di contravvenzione solo nel caso in cui la targa immortalata dalla rilevazione ottica corrisponda a un mezzo non autorizzato all'accesso in ZTL.
La sperimentazione di questi mesi, del resto, fornisce un bilancio abbastanza confortante.
“Nel periodo di prova le telecamere hanno rilevato un centinaio di ingressi per varco durante l'attivazione della ZTL - precisa il comandante della Polizia Locale Marialuisa De Togni -. Si è trattato in gran parte di automezzi autorizzati: residenti, disabili, eccetera. Gli automobilisti sanzionati con presenza del vigile non sono stati più di una ventina.”
Novità in vista, nel frattempo, per l'indicazione della “ZTL attiva” ai varchi cittadini.
“Fino a fine 2012, in corrispondenza dei varchi elettronici, rimarranno ancora le transenne - annuncia l'assessore Zonta -. Di seguito le transenne saranno rimosse e sostituite con insegne luminose che indicheranno in maniera inconfutabile se il varco è aperto oppure chiuso.”
La zona a traffico limitato, come è noto, è attiva anche nei giorni festivi non domenicali. Le telecamere, tuttavia, funzioneranno - come già detto - solo dalle 14 del sabato alla mezzanotte di domenica.
Ergo: domani, 1 novembre, è giornata festiva e la ZTL sarà quindi attiva. Essendo però un giovedì, le telecamere rimarranno spente.
Guardatevi bene però dal fare un giro in auto o in moto in centro storico nelle vie escluse ai non autorizzati: quando sono spenti gli occhi elettronici sono infatti bene accesi, in pattuglia sulle strade, gli occhi degli agenti della Polizia Locale.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte