Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
La giunta comunale di Rosà ha approvato lo schema di programmazione triennale e l’elenco dei lavori pubblici previsti per l’anno 2013.
Gli interventi inseriti a budget per il 2013 ammontano a 8.410.000 euro e sono orientati su due principali direttrici: l’edilizia scolastica e la viabilità ecosostenibile con un ulteriore ampliamento della rete di piste ciclabili.
Con un importo stimato di 7 milioni di euro, spicca nell’elenco dei lavori programmati, il polo scolastico che sarà a servizio delle frazioni di San Pietro e Cusinati.
250 mila euro sono destinati agli interventi di adeguamento strutturale secondo i criteri antisismici, recentemente sbloccati dal Ministero delle Infrastrutture nell’ambito del piano nazionale.
Nel prossimo anno via Borgo Tocchi, con uno stanziamento di 300 mila euro, sarà interessata dalla realizzazione della pista ciclabile che nella direttrice est-ovest collegherà in tutta sicurezza la zona impianti sportivi alla Statale 47 dove è prevista anche la realizzazione di un attraversamento semaforico a chiamata per il collegamento con via Carpellina e la rete di piste ciclabili ad ovest della statale.
Previste anche la sistemazione di via Concordia (150 mila euro), le annuali asfaltature (200 mila euro) ed il completamento della strada mercato nel lato est di via Cap. Alessio (100 mila euro nel 2013 e 500 mila nel 2015).
Non manca infine un ulteriore stanziamento per la realizzazione di nuova impiantistica solare e fotovoltaica (210 mila euro) nell’ambito del Bando nazionale del Ministero dell’Ambiente.
Nel programma triennale delle opere spiccano nel 2014 l’ampliamento del centro sportivo “Il Sole delle Alpi” a Villa Seganfredo, con la realizzazione del nuovo campo da calcio e la conseguente trasformazione a parco pubblico dell’attuale impianto sportivo di via Garibaldi (250 mila euro), la sistemazione della piazza di San Pietro (500 mila euro), la messa in cantiere del collegamento ciclo-pedonale tra le frazioni di Cusinati e San Pietro che sarà di servizio anche al nuovo Campus scolastico (1 milione di euro suddiviso tra 2014 e 2015) e la realizzazione del nuovo padiglione per persone non autosufficienti che sarà disponibile al centro polifunzionale di piazza San Marco (300 mila euro nel 2014 e 700 mila nel 2015).
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia