Ultimora
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 09:49
Controlli della polizia a Padova, 4 arresti
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
2 Apr 2025 14:24
Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Rispost
2 Apr 2025 13:37
Alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
1 Apr 2025 21:03
Gaia senza filtri e con l'acne posta un video sui social
Sono stati inviati in questi giorni gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali per l’anno 2012. I nuovi avvisi sono calcolati ai sensi della legge regionale 8 maggio 2009 n.12 e possono essere pagati in un'unica rata entro il 10 ottobre prossimo. Il contributo deriva dal riparto dei costi di manutenzione e gestione di tutte quelle opere idrauliche curate dal Consorzio Brenta (canali, manufatti ed impianti) che garantiscono il deflusso delle acque a seguito delle piogge o l’adduzione a fini irrigui, in questo caso solo per le campagne interessate. Quest’anno alcuni proprietari di immobili urbani ricadenti in aree servite da fognatura troveranno, oltre al contributo 2012, il contributo di bonifica fabbricati dell’anno 2011. Infatti una modifica della normativa regionale ha recentemente riportato a carico dei proprietari il contributo di bonifica che in parte, con la legge 12/2009, era stato posto a carico dei gestori del servizio idrico integrato.
Nel caso l’avviso venga ricevuto tardivamente, lo stesso può essere pagato entro 15 giorni dalla data di ricezione senza incorrere in alcuna sanzione. Tra le modalità di pagamento dall’inizio dell’anno è stato attivato il nuovo sistema di pagamento con bancomat (www.consorziobrenta.it/pago_bancomat.asp) che consente, oltre ai sistemi di pagamento tradizionali (bollettino postale, bonifico bancario e domiciliazione bancaria), il pagamento dei contributi consortili presso qualunque sportello ATM (bancomat) del gruppo Gruppo Intesa Sanpaolo, in particolare della Cassa di Risparmio del Veneto, senza l’addebito di alcuna commissione d’incasso. Per eseguire il pagamento basterà inserire una qualsiasi carta bancomat in uno degli sportelli ATM convenzionati del gruppo Intesa Sanpaolo, selezionando l’opzione “BONIFICI E PAGAMENTI” e digitando il numero identificativo del pagamento riportato sull’avviso di pagamento ricevuto. Ulteriori dettagli della procedura da seguire per il pagamento sono illustrati nel sito internet del Consorzio (www.consorziobrenta.it/) nella sezione “Tributi” (www.consorziobrenta.it/modalita_di_pagamento.asp).
Eseguito il pagamento, si otterrà una ricevuta attestante l’avvenuto versamento. Il pagamento può essere effettuato anche per conto terzi utilizzando la carta bancomat intestata a un soggetto diverso da quello della partita consortile.
Si ricorda che tra le modalità di pagamento è attivo anche il servizio di pagamento tramite domiciliazione bancaria che consente il pagamento automatico dei contributi consortili, alla scadenza delle singole rate, con l’addebito nel proprio conto corrente bancario. Tale modalità di pagamento può essere disposta sia presso gli uffici del Consorzio sia presso il proprio istituto bancario compilando l’apposito modulo (www.consorziobrenta.it/download/rid_adesione.pdf) e, una volta attivato, evita all’utente qualunque incombenza negli anni successivi.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”