Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 18:06
++ Borsa: l'Europa brucia altri 819 miliardi di euro ++
4 Apr 2025 17:43
Shock in Cile, la figlia di Allende rimossa dal parlamento
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Tribunale. Berselli (presidente Commissione Giustizia Senato): “Condivido la civile protesta di Bassano”
Pubblicato il 23-08-2012
Visto 2.958 volte
“Condivido pienamente l'originale forma di civile protesta della Provincia di Vicenza, del Comitato per la salvaguardia del Tribunale e della Procura di Bassano del Grappa e del Coordinamento delle categorie economiche che oggi hanno acquistato un'intera pagina del Corriere della Sera per sottolineare, ancora una volta, l'assurdità di gettare al vento i 12 milioni di euro spesi per il nuovo tribunale di Bassano del Grappa. Struttura che adesso si vorrebbe sopprimere e che non potrà essere convertita ad altre diverse destinazioni. Inoltre i tempi di smaltimento delle cause a Bassano sono meno della metà rispetto a quelli di Vicenza, al cui Tribunale dovrebbe accorparsi quello di Bassano'.”
Lo ha dichiarato oggi il sen. Filippo Berselli (Pdl), presidente della Commissione Giustizia del Senato.
“Lo stesso presidente del Tribunale di Vicenza - ha ancora affermato il presidente di Commissione - ha anche dichiarato che il nuovo tribunale vicentino non sarà in grado di ricevere i magistrati, i cancellieri ed il personale amministrativo di Bassano, e che quindi si renderà necessario ristrutturare il vecchio Tribunale di Vicenza con altre ingenti spese. Cosi' Vicenza si troverà ad avere non uno ma due tribunali in zone diverse della città."
"Mi auguro perciò - ha concluso Berselli - che il ministro Severino ed il Governo rivedano urgentemente la loro decisione, che appare illogica, incomprensibile ed in contrasto con l'attuale politica di contenimento delle spese. Dalla soppressione del Tribunale di Bassano avremmo infatti da un lato minore efficienza, e dall'altro maggiori spese, anzi un vero clamoroso sperpero di pubblico denaro.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia