Ultimora
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 13:06
Nominati nuovi vertici AcegasApsAmga
29 Apr 2025 12:32
Un bar 'tassa' le bestemmie: il ricavato in beneficenza
29 Apr 2025 12:23
Hans Ulrich Obrist presiede la giuria di Biennale Architettura
29 Apr 2025 11:47
Denunciato un giovane per il furto alla sede Udu di Venezia
29 Apr 2025 11:17
Un modello matematico predice lo sviluppo delle città
29 Apr 2025 15:29
Chiara Ferragni: 'Sono diventata azionista di maggioranza del mio brand'
29 Apr 2025 15:04
++ Ucciso per scarpa sporca,17enne condannato 18 anni 8 mesi ++
29 Apr 2025 15:11
Ucciso per una scarpa sporca, 17enne condannato a 18 anni e 8 mesi
29 Apr 2025 15:03
Moglie di Netanyahu: 'A Gaza meno di 24 ostaggi ancora vivi'
29 Apr 2025 14:54
A Roma il vertice intergovernativo Italia - Turchia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Il sindaco di Rosà Paolo Bordignon ha firmato questa mattina un’ordinanza che pone in deroga il superamento dei limiti di rumore per il suono delle campane, tanto nel capoluogo quando nelle frazioni. L’ordinanza arriva pochi giorni dopo il fermo delle campane della chiesa di S. Antonio che ha suscitato un particolare clamore nel paese.
Il documento inviato ai parroci delle Parrocchie cittadine, permette il superamento dei 55 decibel in orario diurno per segnalare lo scandire del tempo (dalle ore 7 alle ore 21) e per “indicare alle cittadinanza le nascite, le morti ed i matrimoni, per richiamare i fedeli alle funzioni religiose, durante le manifestazioni religiose, tradizionali, patronali o culturali (dalle ore 7.30 alle 22)”.
Si sblocca così una vicenda che ha trovato sin da subito il pieno appoggio dell’Amministrazione comunale al parroco del capoluogo Don Giorgio.
“Mi sono incontrato con l’Arciprete - spiega il sindaco Paolo Bordignon - e l’ordinanza che ho emesso è stata la pronta risposta che permette al suono delle campane di tornare a scandire il nostro vivere. Il vero inquinamento acustico arriva dalla statale 47 ed è qui che dobbiamo proseguire con decisione nel trovare la migliore soluzione e non certo dal suono delle campane. In questi giorni ho parlato con molti cittadini ed il pensiero era unanime nel voler ripristinare le campane.”
Il 29 aprile
- 29-04-2024Butta giù la pista
- 29-04-2023San Lazzaro in Vincoli
- 29-04-2022Ulss 7 –
- 29-04-2021A&Covid
- 29-04-2020Otto sindaci in barca
- 29-04-2020Siamo a cavallo
- 29-04-2020Mühlacker c’è
- 29-04-2019L'aereo è Partito
- 29-04-2019Siamo allo sFascio
- 29-04-2019Oggi mi sento Bonus
- 29-04-2019Forza Cittadini
- 29-04-2017Il ladro dalle scarpe rosse
- 29-04-2017Un No di troppo
- 29-04-2017Chi dice donna
- 29-04-2017Auto si cappotta in viale De Gasperi, un ferito
- 29-04-2016Operazione recupero
- 29-04-2015Bassano Über Alles
- 29-04-2015L'altra faccia della Luna
- 29-04-2014Hotel Europa
- 29-04-2014Camisano Vicentino, sistemato lo scolo Piovego
- 29-04-2013Rossano, caos a 5 Stelle
- 29-04-2013Quando la plastica non è...plastica
- 29-04-2013In concerto per il Primo Maggio
- 29-04-2013Mussolente: interventi per la sicurezza idraulica
- 29-04-2013Governo Letta. Filippin: “Dal PD veneto sostegno convinto”
- 29-04-2013Chiesa, crisi e lavoro
- 29-04-2012“Un Cuore Civico”: ultimi tre incontri con la cittadinanza
- 29-04-2012Le Acli e il 1° maggio: “Vicinanza ai lavoratori e ai datori di lavoro”
- 29-04-2012Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
- 29-04-2012Romano: la Donazzan si schiera per Carlesso
- 29-04-2011E William e Kate brinderanno “bassanese”
- 29-04-2011“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
- 29-04-2011Gratta e perdi
- 29-04-2010Sesso e politica, senza censura
- 29-04-2009Bassano diventa la capitale del Karate
- 29-04-2009Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
- 29-04-2009“Nessun caso sospetto di influenza suina a Bassano”