Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tribunale, “ok” anche dalla Camera
La Commissione Giustizia di Montecitorio si allinea coi colleghi del Senato e approva lo schema di Decreto sul riordino della geografia giudiziaria, subordinando il parere favorevole al mantenimento di alcuni tribunali, tra cui Bassano del Grappa
Pubblicato il 01-08-2012
Visto 3.050 volte
La Commissione Permanente di Giustizia della Camera ha dato il via libera, nel primo pomeriggio di oggi, allo schema di Decreto legislativo recante la nuova organizzazione dei tribunali e degli uffici dei pubblici ministeri. Il parere arriva a seguito di quello espresso ieri, con il medesimo esito, dalla Commissione Giustizia del Senato.
Le Commissioni delle due Camere, approvando un testo comune, indicano al governo che siano mantenute una serie di sedi giudiziarie che hanno specificità diverse - per bacini di utenza, per dotazione di infrastrutture o per l’ipotesi di una “eccessiva incidenza sui costi dell'amministrazione della giustizia che sarebbero indotti dalla loro soppressione”.
Tra i vari tribunali sparsi nel territorio nazionale di cui viene chiesta la salvaguardia, è inserito anche il foro di Bassano del Grappa che viene inserito nella parere della Commissione tra i “tribunali non suscettibili di essere soppressi in presenza di strutture dedicate agli uffici giudiziari, di recente costruzione e realizzazione, che hanno comportato notevoli investimenti di risorse pubbliche”.

Foto: archivio Bassanonet
“Il tribunale di Bassano del Grappa - afferma il documento di Montecitorio - è costituito da una superficie di 3500 mq, per il quale l’erario ha speso 12 milioni di euro destinati al completamento della città della giustizia. In tal caso si potrebbe procedere anche all’accorpamento di territori limitrofi omogenei”.
“Abbiamo ottenuto un risultato importante per Bassano e per tutto il suo territorio, merito di molteplici azioni che sono andate tutte nella stessa direzione, ovvero quella di salvaguardare un servizio importante per la comunità- commenta da Roma l'on. Manuela Lanzarin della Lega Nord -. Questa azione è stata un buon esempio di lavoro congiunto dei vari esponenti politici che rappresentano il territorio, dei rappresentanti dell’Ordine degli avvocati e delle categorie economiche.
“Ora - osserva la parlamentare rosatese - è importante non abbassare la guardia perché questo schema, che ricordo non è vincolante, possa trovare pieno riscontro nel Decreto delega che il ministro della Giustizia Severino porterà in Consiglio dei Ministri per l’approvazione finale.”
L'avv. Nereo Merlo, esponente di punta del movimento pro-Tribunale a Bassano, dichiara in una nota che i pareri favorevoli delle Commissioni Giustizia di Senato e Camera arrivano “anche sulle ali della raccolta firme, arrivata oggi a quota 12mila”.
“Non posso che manifestare - fin d'ora sottolinea Merlo - la mia più grande soddisfazione per la massiccia adesione a questo momento di aggregazione che ha rappresentato il "tavolo permanente", il quale ha consentito di dare voce a tutti noi e di farci sentire presenti ed uniti in un momento così difficile e cruciale per la vita del nostro Tribunale e della nostra città.”
In mattinata, a seguito del parere del Senato di ieri, è giunto in redazione anche un comunicato del Comitato spontaneo per la salvaguardia del Tribunale e della Procura di Bassano del Grappa il quale “esprime profondo apprezzamento per il parere della Commissione Giustizia del Senato che espressamente chiede di mantenere il Tribunale bassanese.
Il Comitato “ringrazia pertanto la Commissione ed il presidente senatore avv. Filippo Berselli per essere puntualmente intervenuti sullo schema di decreto legislativo, valorizzando le specificità territoriali del bacino d'utenza del Tribunale di Bassano del Grappa e mettendo in luce gli eccessivi costi pubblici in caso di soppressione”.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”