Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Tribunale di Bassano approda in laguna

Il sindaco Cimatti interviene sull'argomento al punto stampa settimanale della giunta regionale a Venezia. Il governatore Zaia: “Il caso del Tribunale di Bassano è il simbolo di una spending review centralista, sorda ai bisogni dei territori"

Pubblicato il 17-07-2012
Visto 3.396 volte

Va pur ben la stampa locale, che ne scrive un giorno sì e un giorno no, ma una questione importante come la soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa merita una platea giornalistica di più ampio respiro.
E così il sindaco di Bassano Stefano Cimatti è intervenuto oggi a Palazzo Balbi a Venezia, sede della giunta veneta, per comunicare ai media regionali le istanze della comunità bassanese, e i conseguenti problemi per il territorio, a seguito del taglio del Palazzo di Giustizia ad opera del governo.
“Questa mattina, insieme al portavoce della Provincia Dino Secco e all'avvocato e consigliere comunale Antonio Mauro - spiega il sindaco Cimatti -, siamo andati nella sede della giunta regionale dove era convocata la tradizionale conferenza stampa che il governatore Zaia, assieme alla giunta, tiene ogni martedì."

"Blitz" veneziano del sindaco Cimatti per perorare la causa del Tribunale

"Avevo contattato Zaia - prosegue il primo cittadino - e gli avevo chiesto se potevamo approfittare della conferenza stampa per ribadire ai giornalisti di tutte le testate del Veneto la nostra posizione sulla necessità del mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa. Zaia ha accettato volentieri e ci ha concesso di intervenire proprio all'inizio dell'incontro con la stampa. Il capo di gabinetto della Provincia Secco ha trattato gli aspetti sulla correttezza del mantenimento del Tribunale, mentre io ho evidenziato i problemi della nuova Cittadella della Giustizia e dell'insufficienza di spazi del Tribunale di Vicenza con gli accorpamenti dei Tribunali di Bassano e di Schio. L'avv. Mauro ha infine sottolineato la questione degli utenti disabili e tutelati, particolarmente penalizzati dal trasferimento degli uffici giudiziari a Vicenza.”
Il governatore Luca Zaia ha approfittato della presenza bassanese al punto stampa settimanale per riaffermare la sua posizione sull'argomento: “La decisione del governo Monti di chiudere i tribunali di prossimità come, per esempio, quello di Bassano- ha dichiarato - avrà effetti devastanti per questa comunità. Si tratta di una scelta miope, che non è fondata in nessun modo sui parametri di virtuosità e di efficienza e che andrà a colpire cittadini e imprese di un territorio che ogni giorno produce ricchezza per il Veneto e per l'intero Paese. I cittadini e le imprese di questo territorio hanno il diritto di avere una giustizia snella ed efficiente, in grado di chiudere in tempi brevi le controversie come dovrebbe accadere in una società moderna. La scelta di questo governo, invece, produrrà l'effetto esattamente opposto: si calcola che la durata media dei tempi della giustizia passerà da 3 a 6 anni. E' un disagio pesante per i cittadini e, in particolare, per le categorie economiche di un'area come quella del bassanese, dove sono presenti circa 20.000 aziende che ogni giorno si devono confrontare con competitor internazionali'.”
“Il provvedimento del governo Monti - ha continuato Zaia - non ha nessun rispetto delle risorse dei veneti e in questo caso dei bassanesi, che hanno visto impegnati 12 milioni di euro delle loro tasse per dotare il palazzo di giustizia di infrastrutture moderne. La soppressione della sede renderebbe inutili questi lavori che rientrano nel più ampio progetto della Cittadella della Giustizia.”
“La chiusura del Tribunale di Bassano - ha concluso il governatore - è il simbolo di una spending review, che risponde ad una visione centralista dell'amministrazione dello Stato sorda ai bisogni e alle esigenze dei territori, che andrà a colpire una comunità e un sistema produttivo come quello Veneto, che si e' sempre fatto carico anche degli sprechi delle regioni del Sud e che oggi continua a pagare senza veder premiata la sua virtuosità e la sua efficienza.”

(fonte dichiarazioni di Zaia: Asca.it)

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.850 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.000 volte

3

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.513 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.937 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.692 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.676 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.658 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.564 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.502 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.454 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.327 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.274 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.918 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.850 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.679 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.678 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.301 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.000 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.563 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.526 volte