Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)

Premiati da Legambiente i Comuni del Bacino Vicenza 5 gestiti da Etra: rientrano nella classifica delle eccellenze italiane per la raccolta differenziata dei rifiuti

Pubblicato il 11-07-2012
Visto 3.423 volte

I Comuni del Vicentino, compresi anche i Comuni della provincia di Vicenza gestiti da Etra, si confermano ancora una volta tra i più virtuosi nella diffusione e nella pratica della raccolta differenziata dei rifiuti.
Ne dà notizia Etra, con un comunicato stampa trasmesso in redazione che riportiamo di seguito:

Foto: archivio Bassanonet

COMUNICATO

È ancora in vetta alle classifiche il Bacino Vicenza 5, premiato anche quest’anno nell’ambito dell’edizione 2012 dei “Comuni Ricicloni”, il concorso organizzato da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente per premiare le esperienze virtuose di buona gestione della raccolta differenziata e, più in generale, di sistema integrato di gestione dei rifiuti.
Spiccano anche i risultati di Comuni vicentini il cui servizio rifiuti è gestito da Etra. Il Bacino Vicenza 5 ha raggiunto il 13° posto nella classifica “Cento di questi Consorzi” , mentre tra i Comuni oltre i 10.000 abitanti del Nord Italia, 158 in tutto, Cassola si aggiudica il 61° posto e Bassano del Grappa il 72°. Tra gli 836 Comuni inferiori ai 10.000 abitanti, area Nord Italia, Rossano si piazza al 205° posto, e al 207° Cartigliano.
L’edizione di quest’anno ha preso in considerazione i dati relativi al 2011, anno in cui la media della frazione di rifiuto differenziato (comprensiva del compostaggio domestico) nell'area vicentina del territorio di Etra ha raggiunto il 72%. Su 18 Comuni ben 11 hanno superato il 70%. Ottimo anche il dato medio di tutti i 63 Comuni serviti da Etra, appartenenti alle Province di Padova e Vicenza, pari al 69,45% (comprensivo del compostaggio domestico).
Dati che anticipano e superano l’obiettivo fissato dalla legge 152/2006 per il 2012, il 65%, e che in concreto si traducono in più di 143 mila tonnellate di rifiuto sottratte nel solo 2011 alla discarica.
“Ancora una volta i Comuni gestiti da Etra hanno ricevuto il prestigioso titolo per i buoni risultati nella raccolta differenziata. I criteri di valutazione applicati da Legambiente sono di anno in anno più stringenti e precisi - spiegano Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione e Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra -. Criteri che puntano a evidenziare le realtà maggiormente innovative e all’avanguardia. Non viene considerata solo la quantità riciclata di rifiuti sul totale prodotto, ma un'attenzione particolare è dedicata alle politiche di riduzione dei rifiuti e alle procedure di acquisto di beni opere e servizi che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.”
Il premio conferma dunque il percorso dei Comuni, supportato da Etra, di informazione e sensibilizzazione dei cittadini sulla riduzione dei rifiuti indifferenziati ma anche sulla qualità del rifiuto differenziato prodotto. E riconosce anche le politiche di riduzione dell’impatto ambientale dell’attività e la quasi raggiunta “bacinizzazione del rifiuto”, la capacità, cioè, di gestire tutta la lavorazione del rifiuto raccolto, riciclabile e non, all’interno del territorio.
“Come sottolineato dal Ministro Clini nel corso della cerimonia di consegna dei premi che si è svolta a Roma lo scorso 10 luglio, il rifiuto deve essere sempre più considerato una risorsa, non solo dal punto di vista del suo riciclo, ma anche come volano per un'economia sempre più in affanno. Basti pensare che grazie al riciclo e alla green economy, si produce lavoro per moltissimi occupati”. Una filosofia che Etra vive nel concreto da molti anni, con l’aiuto di tutti i cittadini.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.744 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.202 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.856 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.678 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.650 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.575 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.570 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 9.497 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.482 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.415 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.265 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.083 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.700 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.765 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.757 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.744 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.711 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.609 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.608 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.475 volte