Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
La ditta di trasporti Rosà Autoservizi, assieme al Comune di Rosà, ha offerto una giornata di festa a Mirabilandia a 600 bambini dell'Emilia terremotata
Pubblicato il 02-07-2012
Visto 3.045 volte
“Teniamo botta bambini, un sorriso di solidarietà”.
È con questo slogan che sabato scorso 30 giugno, 13 pullman coordinati dall’azienda di trasporti Rosà Autoservizi hanno accompagnato circa 600 bambini di età sino a 14 anni ad una giornata di divertimento al parco romagnolo di Mirabilandia, il tutto con merenda ed ingresso al parco gratuiti.
Non si è trattato di una normale gita, perché i destinatari dell'iniziativa sono stati i bambini colpiti dal terremoto di maggio in Emilia, ai quali è stata offerta una giornata di divertimento e normalità, lontano dai luoghi colpiti duramente dal sisma e da situazioni di vita difficile, rese ancor più tali da tendopoli o dal caldo di questi giorni.

Il gruppo di animatori in costume della giornata offerta ai bambini terremotati da Rosà Autoservizi con il Comune di Rosà
Alla festosa partenza dei mezzi dal Comune di Crevalcore - località del Bolognese danneggiata dalle scosse -, con lancio di palloncini, personaggi in costume e taglio del nastro, erano presenti il primo cittadino di Crevalcore Claudio Broglia, il vicepresidente della Provincia di Bologna Giacomo Venturi, altre autorità cittadine dei paesi colpiti e coinvolti nella proposta, il titolare della ditta Rosà Autoservizi Lorenzo Trevisan ed il vicesindaco di Rosà on. Manuela Lanzarin che in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, che ha sostenuto l’iniziativa, ha portato i saluti dell’intera comunità rosatese.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia